Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 788
  • Visite 131.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si, l'offerta pare che la vogliano fare.   mah...meglio loro di un fondo qualsiasi.   ribadisco, errore...le 2 ruote saranno il futuro della mobilità

  • Infatti avevo scritto bologna provincia di milwakee....mocc'a me Non so se meglio loro di altri.Pare non se la passino troppo bene. Certo meglio questi che piaggio.

  • a Exor l'automotive interesa sempre meno IMHO.   mia impressione eh....in altri tempi era già apparentata con Ducati. è un peccato perché servirebbe ad implementare la Motor Valley*. lo svil

Inviato
Io comunque vedo BMW Motorrad che per quanto stia facendo volumi di vendita interessantissimi sta spostando la sua produzione sempre di più a "vattelapesca" :roll: e infatti parecchie BMW hanno avuto problemi di qualità non indifferente negli ultimi anni ma tanto va sempre bene, è BMW :roll: avesse avuto certe magagne Ducati saremmo tutti qui a chiedere la demolizione dello stabilimento emiliano

Scusa, qualcosa è cambiato fino a non troppo tempo fa, ma Ducati aveva proprio la fama di alfa delle moto. La prendevi per passione e per le emozioni che sapeva dare, certo non per l'affidabilità o la qualità.

Modificato da gigione1

Inviato
Scusa, qualcosa è cambiato fino a non troppo tempo fa, ma Ducati aveva proprio la fama di alfa delle moto. La prendevi per passione e per le emozioni che sapeva dare, certo non per l'affidabilità o la qualità.

Oddio......affidabilità ci può stare, son sempre state moto più delicate e bisognose di attenzioni rispetto alle giapponesi e "forse" alle BMW Di un tempo.......invece a livello di qualità dei materiali utilizzati senz'altro superiori e non di poco.

la mia 888 del 93 aveva di serie una coppia di Brembo semi/ flottanti serie oro con pinze a 4 pistoni che le altre si sognavano.....per tacer di forcelle ohlins, iniezione elettronica...etc...etc....

la 916. che comprai l'anno successivo era ancora più innovativa ed estrema ma vantava una serie di soluzioni quasi pionieristiche nel campo .....certo, a caro prezzo..... ma assolutamente congruo all'offerta.

comunque con un po di attenzione in linea di massima le Ducati da me possedute si sono rivelate decisamente affidabili, molto ( ma molto molto) meno, per esempio la BMW R 1100Gs attuale......per tacer della catastrofe delle ultime 1200....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

alcubi difetti "congeniti" di alcuni marchi erano difetti solo per il 90% dei possibili clienti, per gli appassionati erano pregi o per lo meno caratteristiche irrinunciabili. i trafilaggi d'olio, la frizione dura e l'erogazione scorbutica per esempio, ma alla lunga hanno portato il marchio suasi sull'orlo del fallimento. stessa cosa successa ad altri marchi, HD per esempio. in entrambi i casi la soluzione è stata la stessa, adeguare il prodotto agli standard generali. HD per esempio ha montato in alcuni casi 2 contralberi per smorzare le care vecchie vibrazioni...

per bmw potremmo citare la disposizione dei blocchetti elettrici ed anche li stanno facendo 1 pò alla volta dietro front

per tornare all'affidabilità controllate gli intervalli tra i tagliandi per le ultime ducati e confrontateli con le jap

le vere innovazioni di ducati comunque sono state altre. il desmo dell'ing. Taglioni su tutte, ma anche il v2 in sbk laddove tutti i jap andavano a 4 cilindri ed i risultati gli hanno dato ragione. honda ha provato a proporre la vtr ed ha anche vinto ma poi è tornata al 4 in linea

porca miseria, la ducati di fascino ne ha da vendere e chi la compra deve rispettare questo patrimonio

Inviato

Mi associo ai moderatori e dico, di non andare troppo in lá per con la discussione nazionale. Che, cmq é una discussione "assurda" - per lo piú in italia. visto la varietá di popoli e lingue che ci sono nel bel paese..

Qui i mie due centesimi:

Audi: La societá punta a essere la societá leader nel campo:

- Qualitá

- Perfomance

- Innovazione

Se raggiunge questi obiettivi é un´ altra cosa. Ma cmq ci punta. E per quanto posso dire in questo forum, tutte le case associate hanno fatto un salto di qualitá enorme. Mi metto anche a disposiizione per parlare del termine "qualitá".

Lamborghini: Parla di un salto di qualitá non é giusto. Qui c´é stato una rivoluzione. Se piace o no, dipende- ma Lambo is still there. E puo crescere, ma non con le strutture cosí. E si, le prime Gallardo furono monatet in Germania, a Neckersulm. E si, anche altre cose vengono fatte, concepite e idealizzate lí: per mancanza di risorse italiane. Per capirci. E quando il problema fu risolto, le capacitá produttive furono mica distrutte ma - oggi- ci fanno la R8.

BMW: Conosco il discorso della qualitá, ma dico che la qualitá del Marchio e del servizio, del materiale é ancora ai vertici. I problema della ffidabilitá é un altro.

Ducati: Non mi ricordo, ma é da anni che non é piú 100% italiana. Qui il discorso diventa nazionalista in un mondo, una realtá europea? Ma per favore...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

A prescindere che circolano in rete voci che l'accordo sia già stato raggiunto...... riporto la discussione da "un altro punto di vista".....per la cronaca:

il sole24ore

Notizie > Italia

Audi verso Ducati, Fiom: potremmo finalmente tirare un sospiro di sollievo

di Deborah Dirani

Li hanno visti, e più di una volta, i tedeschi dell'Audi a Borgo Panigale, avevano ancora le quattro ruote, ma pare fossero pronti a salire sulle due della Monster. Tramontata così l'ipotesi Mercedes, accreditata fino a pochi giorni fa, prende sempre più piede l'ipotesi che ad acquisire la Ducati sarà il gruppo Audi.

«Formalmente non possiamo confermare la notizia», commentano laconici la notizia dalla Fiom, aggiungendo però: «Se questa ipotesi dovesse prendere corpo, noi del sindacato saremmo ben contenti, anzi potremmo finalmente tirare un sospiro di sollievo». La boccata d'aria sarebbe garantita dai rapporti che il sindacato, almeno quello bolognese, intrattiene con il gruppo Audi, ormai dal 1998, anno in cui la casa tedesca acquisì un'altra bolognese famosa: la Lamborghini, raddoppiandone la produzione e garantendo, va da sé, posti di lavoro ai dipendenti che anche oggi, nei giorni della crisi vivono in un'oasi di tranquillità a pochi chilometri da Borgo Panigale: a Sant'Agata.

ARTICOLI CORRELATI

Enzo Ferrari ha il suo Museo a Modena

Del resto: «È un buon momento questo per comperare l'azienda: quello che doveva perdere in termini di vendite lo ha perso già negli anni '90 e ora sta riconquistando fette di mercato», commentano ancora i sindacalisti della Fiom. Già alcuni giorni fa Andrea Bonomi, presidente di Investindustrial, il fondo di private equity azionista di maggioranza di Ducati di cui detiene circa il 70% delle quote, aveva dichiarato che la l'azienda era praticamente perfetta e che per crescere ulteriormente aveva bisogno di un partner industriale di peso internazionale.

In alternativa, aveva dichiarato ancora Bonomi, si poteva pensare a una quotazione alla Borsa di Hong Kong; ipotesi, quest'ultima che sembra prossima al tramonto, con plauso del sindacato, preoccupato delle mani in cui sarebbe potuta finire la maggioranza azionaria. Sul prezzo della Rossa di Borgo Panigale le voci (mai confermate, ma di fatto nemmeno smentite) indicavano una cifra prossima al miliardo di euro: una somma enorme, considerando anche che in tasca a Ducati in questo 2012 dovrebbero arrivare 120milioni di euro, ma prima del pagamentro delle imposte. Tuttavia se si guardano i dati di vendita si vede come la casa abbia progressivamente riconquistato fette di mercato negli ultimi anni, passando dall'8,5% del 2010 al 10,5% del 2011 con 45mila moto vendute.

Non male in tempi di crisi e vacche magre, anche per i più sfegatati ducatisti.

Se l'affare con Audi si concluderà (e pare esserci un esclusiva sulla vendita fino alla fine del prossimo mese) insomma saranno tutti

contenti: sindacati e proprietà: l'investimento comprende anche il nuovo stabilimento che dovrebbe essere realizzato a breve sempre a Borgo Panigale: «Certo - concludono dalla Fiom - la Ducati da qui non se ne può andare e chiunque la comperi lo deve sapere». Ma a quelli dell'Audi l'avete detto? «Lo sanno, lo sanno».

Audi verso Ducati, Fiom: potremmo finalmente tirare un sospiro di sollievo - Il Sole 24 ORE

Che dire......:inca:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
A livello industrial-occupazionale e' la miglior scelta possibile. Come prodotto e' invece tutta da vedere. Facile che arrivino a listino scooteroni e moto supertourer o che comunque con la Ducati non c'entrano nulla.

---

I am here: http://tapatalk.com/map.php?ygole4

3692035-We_are_Borg_Resistance_is_futile_Germany.jpg

Resistance is futile.......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
A livello industrial-occupazionale e' la miglior scelta possibile. Come prodotto e' invece tutta da vedere. Facile che arrivino a listino scooteroni e moto supertourer o che comunque con la Ducati non c'entrano nulla.

ducatif.png

Diavel, HyperMotard e Multistrada come si inseriscono nella filosofia del marchio?

Io sono rimasto molto indietro, lo ammetto. Per me Ducati = SBK + Monster.

Le tre che ho citato sopra sono ricollegabili alla tradizione ducatista?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
ducatif.png

Diavel, HyperMotard e Multistrada come si inseriscono nella filosofia del marchio?

Io sono rimasto molto indietro, lo ammetto. Per me Ducati = SBK + Monster.

Le tre che ho citato sopra sono ricollegabili alla tradizione ducatista?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.