Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Non mi addentro in questioni punitive, sanzionatorie o moralistiche, ché non me la fido, però continuo a essere terrorizzato dagli usi e dagli abusi, specialmente di robaccia chimica dagli effetti devastanti e permanenti.

Per restare in tema col titolo della discussione, ecco un articolo su uno studio recente, via corriere.it

STUDIO DELL'UNIVERSITÀ DI CAMBRIDGE

La cocaina «invecchia» il cervello

Il tasso di perdita di volume cerebrale correlato all'età risulta significativamente maggiore nei cocainomani

MILANO - La cocaina "invecchia" la mente. Sembra infatti che il cervello di chi usa regolarmente la polvere bianca mostri i segni dell'età più velocemente rispetto ai coetanei. Lo suggerisce una ricerca dell'Università di Cambridge, secondo cui l'abuso cronico di cocaina accelera il processo di invecchiamento cerebrale. Il lavoro, pubblicato su Molecular Psychiatry, ha coinvolto 120 persone simili per età, sesso e Q.I. verbale. La metà dei soggetti era dipendente dalla cocaina, il resto non aveva mai abusato di sostanze. I ricercatori, dopo aver scannerizzato il cervello di tutti i volontari, hanno scoperto che il tasso di perdita di volume della materia grigia correlato all'età era significativamente maggiore nei cocainomani rispetto ai coetanei.

LO STUDIO - I consumatori di cocaina hanno perso circa 3,08 ml di volume cerebrale l'anno: quasi il doppio rispetto agli altri (fermi a 1,69 ml l'anno). L'accelerato declino del volume cerebrale, inoltre, è risultato più importante nella corteccia prefrontale e temporale, regioni del cervello associate ad attenzione, processo decisionale e memoria. «Con l'età - nota Karen Ersche del Behavioural and Clinical Neuroscience Institute dell'Università di Cambridge - tutti noi perdiamo materia grigia. Tuttavia abbiamo visto che chi assume cocaina in modo cronico la perde a un tasso significativamente più rapido. Cosa che potrebbe essere un segno di invecchiamento precoce».

(Fonte: Adnkronos Salute)

La cocaina «invecchia» il cervello - Corriere.it

Edit.: cos'è il q.i. verbale? Mi sa che l'esperto potrebbe essere Trucido T! .... se ci sei batti un colpo pure qua, grazie

Modificato da ilario
q.i. verbale?

  • Risposte 62
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

QI verbale + QI di performance determinano il QI totale.

E' relativo alle capacita' di risoluzione VERBALI di test specifici.

Di piu' non so...

1happydream

Inviato

Ma infatti i problemi di chi assume sostanze stupefacenti per me sono principalmente:

- comportamentali, con tutte le conseguenze che seguono, dalla guida alla convivenza in mezzo ad altre persone (episodi di violenza, stress psicologico, ecc)

- di salute, con conseguenze sulla vita dello stesso e ripercussioni sulla sanità

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.