Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che auto era??

Featured Replies

Inviato

A me pare di ricordare che anche le generazioni '70 e '75 dell'Ascona avessero la versione a due porte, mentre ignoravo completamente l'esistenza di una cabriolet realizzata sulla base dell'Ascona C a 2 porte.:pen:

  • Risposte 44
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

La mia Ascona C 1.3S Luxus 4 p. del 1983 aveva gli interni ed il volante identici a quelli di questa foto con l'eccezione degli alzacristalli elettrici (che montai poi io aftermarket), della radio e dei fendinebbia anteriori.

[...]

image306.jpg

A me pare di ricordare che anche le generazioni '70 e '75 dell'Ascona avessero la versione a due porte, mentre ignoravo completamente l'esistenza di una cabriolet realizzata sulla base dell'Ascona C a 2 porte.:pen:

Da quanto mi risulta, la cabrio era con marchio Vauxhall

Vauxhall Cavalier II cabrio:

vauxhallcavalieriicabri.jpg

Con lo stesso marchio c'era anche la Cavalier II Estate:

vauxhallcavalieriiestat.jpg

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Io ho visto foto anche dell'Opel Ascona C in versione cabrio, probabile che fosse qualche trasformazione di carrozzieri indipendenti. La Cavalier estate invece sapevo che era un modello di origine Holden (ogni tanto gli Australiani si fanno vivi sul mercato UK :D )

--------------------------

Inviato
[...]

La Cavalier estate invece sapevo che era un modello di origine Holden (ogni tanto gli Australiani si fanno vivi sul mercato UK :D )

A me risulta che era assemblata in UK utilizzando la parte posteriore (lamierati, ecc.) della Holden Camira Wagon importate dall'Australia.

Ma in ogni caso parliamo di modelli non importati in Italia, giusto?

Sicuramente mai in modo ufficiale.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
La mia Ascona C 1.3S Luxus 4 p. del 1983 aveva gli interni ed il volante identici a quelli di questa foto con l'eccezione degli alzacristalli elettrici (che montai poi io aftermarket), della radio e dei fendinebbia anteriori.

Allora, evidentemente, gli interni Opel con queste particolari tinte per la plancia e la selleria dovevano essere proprio una prerogativa dell'allestimento Luxus. Ricordo che diversi anni fa un anziano signore che abitava nel mio condominio aveva una Corsa 1.0 Luxus 3 porte dell''84 con inerni dello stesso colore.

Inviato
Allora, evidentemente, gli interni Opel con queste particolari tinte per la plancia e la selleria dovevano essere proprio una prerogativa dell'allestimento Luxus. Ricordo che diversi anni fa un anziano signore che abitava nel mio condominio aveva una Corsa 1.0 Luxus 3 porte dell''84 con inerni dello stesso colore.

Non vorrei dire una cazzeta ma credo che gli interni con quella tinta li abbia visti, millenni fa (parlo probabilmente di 27-30 anni fa :() anche su una Senator A2 (quella dove si poteva avere la strumentazione digitale 8-)), di cui pero' non ricordo i nomi degli allestimenti. Di sicuro da bambino rimasi impressionato dalla strumentazione (inusuale nelle lande italiche in epoca pre-tipo DGT) e dalla plancia e sedili (velluto, credo) color tabacco :D

Inviato
  • Autore

Scusate ragazzi, ma devo cambiare la datazione della foto, è tra il 1980 e il 1992 di massimo ma penso 1990...

cambierebbe molto??

grazie

Inviato
Scusate ragazzi, ma devo cambiare la datazione della foto, è tra il 1980 e il 1992 di massimo ma penso 1990...

cambierebbe molto??

grazie

Nel 1990 l'Ascona non esisteva più. Fu sostituita nel 1988 dalla Vectra.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Allora, evidentemente, gli interni Opel con queste particolari tinte per la plancia e la selleria dovevano essere proprio una prerogativa dell'allestimento Luxus. Ricordo che diversi anni fa un anziano signore che abitava nel mio condominio aveva una Corsa 1.0 Luxus 3 porte dell''84 con inerni dello stesso colore.

Nei primi anni '80 Opel, un po' come altri tedeschi tipo Mercedes, dava ancora ampie possibilità di scelta per le colorazioni dell'interno (non solo tessuti, ma anche le plastiche), spesso in combinazioni variabili con i colori esterni.

I tedeschi potevano avere la plancia bordeaux, verde, blu, marrone, antracite e ancora più sfumature per tessuti e pannelli vari.

E tutto ciò indipendentemente dal livello di allestimento.

Questo rispecchiava i gusti medi dei tedeschi, sempre appassionati di personalizzazione, talvolta con gusti che noi italiani riteniamo eccessivi...

Nel nostro mercato la scelta era assai più limitata, per non dire nulla, visto che la combinazione era generalmente univoca, cioè sceglievi il colore esterno e automaticamente trovavi l'interno secondo quanto deciso dal marketing italiano.

Quindi la combinazione di colori della foto o altre non sono da collegare all'allestimento (Luxus o altro). L'allestimento si riconosceva invece dal grado di finitura (volante, fianchetti porta, tessuto, tipo di poggiatesta) e dagli accessori.

Ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.