Vai al contenuto

170.000 € di multa!!


SILOB

Messaggi Raccomandati:

in Finlandia un giovane imprenditore di 27 anni è stato multato di 170.000€ :shock::shock:

x aver oltrepassato il limite di velocità di 40 KMH, andava infatti a 80kmh in un centro abitato con il limite di 40 kmh,

bello schiaffo, sembra che in Finlandia le multe siano in proporzione al reddito, il "povero" giovane imprenditore aveva dichiarato al fisco 6 milioni di euro (almeno credo)

sai la faccia che ha fatto quando gli è stata notificata la multa! :D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

è giusto. Uno ricco non deve essere sanzionato come un povero, ma in misura proporzionalmente maggiore. Infatti se 100 € per un operaio sono tanti, per un imprenditore di successo, sono caramelle. secondo me è giusto, per voi?

Per me non è giusto applicare multe proporzioanli perchè per essere da detterrente dovrebbero essere comunque troppo alte per i poveri, e quindi ne farebbero le spese solo i ricchi. Secondo te prendere 170.000 euro di multa per non aver rispettato un assurdo limite di 40 KM/h è giusto (ma come si fa ad andare a 40 km/h ? Forse con la bici...) ? La proporzione tra la gravità della trasgressione e quella della multa mi sembra abissale, anche se a percepirla è stato un milionario.

Kata

Link al commento
Condividi su altri Social

è giusto. Uno ricco non deve essere sanzionato come un povero, ma in misura proporzionalmente maggiore. Infatti se 100 € per un operaio sono tanti, per un imprenditore di successo, sono caramelle. secondo me è giusto, per voi?

Per me non è giusto applicare multe proporzioanli perchè per essere da detterrente dovrebbero essere comunque troppo alte per i poveri, e quindi ne farebbero le spese solo i ricchi......

ma se sono proporzionali significa ke sono alte per tutti, sia x i poveri e sia per i ricchi, mi spighi tu a uno ke guadagna 6 milioni di € l'anno ke se ne frega di 200 € di multa?, fagliuela ad un operaio, ke ne guadagna a volte 800 in un mese, vedi come si incazza......

cmq trovo ank'io eccessivo 170.00 € di multa per aver superato un limite di velocità

Link al commento
Condividi su altri Social

è giusto. Uno ricco non deve essere sanzionato come un povero, ma in misura proporzionalmente maggiore. Infatti se 100 € per un operaio sono tanti, per un imprenditore di successo, sono caramelle. secondo me è giusto, per voi?

Per me non è giusto applicare multe proporzioanli perchè per essere da detterrente dovrebbero essere comunque troppo alte per i poveri, e quindi ne farebbero le spese solo i ricchi. Secondo te prendere 170.000 euro di multa per non aver rispettato un assurdo limite di 40 KM/h è giusto (ma come si fa ad andare a 40 km/h ? Forse con la bici...) ? La proporzione tra la gravità della trasgressione e quella della multa mi sembra abissale, anche se a percepirla è stato un milionario.

forse hai ragione tu, ma penso che se 100 E fanno capire una cosa a uno che guadagna 100E al mese, non siano così incisvi con uno che ne guadagna 10.000

Link al commento
Condividi su altri Social

il popolo finlandese e' molto daccordo con questo sistema, e lo sono anche io.... 170 000€ puo sembrare tanto ma non lo e' per Jussi Salonoja, che possiede una squadra di hockey ed e' molto ricco....questa e' democrazia...

vorrei vedere questo sistema in italia, berlusconi che si becca 10 milioni(€) di multa... :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è un sistema riprovevole, anzi. Personalmente sono anche daccordo con la multa per l'eccesso di velocità: dove c'è un limite di 40 km/h probabilmente andare a 80 km/h è un po' pericolosetto per chi ti sta attorno... lo facessero in Italia, sai quanti meno feriti ci sarebbero in città?

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

è giusto. Uno ricco non deve essere sanzionato come un povero, ma in misura proporzionalmente maggiore. Infatti se 100 € per un operaio sono tanti, per un imprenditore di successo, sono caramelle. secondo me è giusto, per voi?

Per me non è giusto applicare multe proporzioanli perchè per essere da detterrente dovrebbero essere comunque troppo alte per i poveri, e quindi ne farebbero le spese solo i ricchi. Secondo te prendere 170.000 euro di multa per non aver rispettato un assurdo limite di 40 KM/h è giusto (ma come si fa ad andare a 40 km/h ? Forse con la bici...) ? La proporzione tra la gravità della trasgressione e quella della multa mi sembra abissale, anche se a percepirla è stato un milionario.

A mia nipote hanno ritirato la patente perchè andava a 120 all'ora in una strada cittadina con limite a 60 all'ora. Neopatentata. Dice: non me n'ero mica resa conto!

Io gli avrei dato tre anni di galera con lavori forzati incorporati! Ed io sono uno che in autostrada va sempre oltre i limiti consentiti dalla legge. Ma in città è un sacerilegio.

Per quanto concerne il sistema finlandese credo che sia squilibrato.

Primo: i nullatenenti si possono divertire un mondo impunemente mettendo a repentaglio la vita degli altri.

Secondo: 170.000 euro per uno che dichiara 6 milioni sono pochi. Se solo facessimo il dieci percento arriveremmo a 600.000 euro. Ad uno che cucca 6 miloni di euro gli appiccicherei anche 6 notti in gattabuia. Giusto per assicurarmi di non essere stato magnanimo

Link al commento
Condividi su altri Social

Se venisse applicato in Italia, tutti (o quasi) intesterebbero l'auto alla vecchia zia con pensione minima. :shock::shock: e poi via a 240 km/h :mrgreen::mrgreen:

Esatto ! Sarebbe un altro incentivo all'evasione fiscale per chi puo' farlo !

Per rispondere anche a copco: la gravità del superamento dei limiti di velocità secondo me va misurata non tanto da quanto sopra al limite espresso dal cartello si stava andando, ma dalla pericolosità della velocità nel tratto di strada specifico. Purtroppo quasi mai i cartelli sono "giusti" nel senso che troppo spesso ti impongono di andare troppo piano in un tratto di strada diritto e largo e senza case ai lati, senza strisce pedonali, senza incroci ecc ecc. Se tua nipote stava andando a 120 in un simile tratto di strada non aveva poi tutti i torti, altrimenti ti do ragione.

Kata

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.