Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto usata: Alfa Mito QV, Audi A3, Bmw serie 1 o Golf

Featured Replies

Inviato

Delle 4 proposte personalmente escluderei Serie 1 ed A3: entrambe sono modelli già rimpiazzati; richiedono di puntare su esemplari piuttosto datati e chilometrati a parità di budget; trattandosi di vetture molto "wanna be", sono frequentemente oggetti di giri di importazioni parallele, transazioni poco limpide, truffe sui chilometraggi effettivi e quant'altro, il che le rende acquisti poco affidabili nel mercato dell'usato; aggiungi costi di gestione più elevati, soprattutto per quanto riguarda la BMW, che praticamente ha senso solo diesel.

Manterreri Golf, di gestione meno onerosa, ed interessante soprattutto col 1.4 TSI da 122 CV, capace di abbinare l'ottima spinta della sovralimentazione a consumi veramente degni di nota. Su modello e motorizzazione può essere più esaustivo Uomo dell'Ovest, che tra l'altro possiede anche una MiTo per raffrontare.

Veniamo all'Alfa. Io sono proprietario di una MultiAir Turbo 135 CV TCT, motore un pelo più turistico, ma del tutto simile a quello della Q.V.: pur avendo sempre guidato auto sopra i 150 CV, si tratta comunque di un motore che percepisco decisamente prestazionale con consumi che stanno diventando onesti (siamo sui 7 l/100 km combinando città ed extraurbano).

La QV comincia a diventare un discreto missile, probabilmente anche troppo considerata la vettura da cui vieni; non tanto perché diventi pericolosa, quanto piuttosto perché l'aggravio di costi rispetto agli altri turbo benzina probabilmente sarebbe superiore alla differenza di prestazioni che potresti effettivamente percepire.

Esteticamente differisce solo per i fari bruniti, mentre cerchi da 18 e loghi sul lato puoi montarli su tutte le MiTo. I fari bruniti può farli il carrozziere, ma non è consigliatissimo, oppure puoi prenderli dalla linea ricambi.

Se hai intenzione di montare l'impianto a GPL meglio escludere le MultiAir: prendi la Turbo 120 o 155 CV.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 47
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se hai sempre desiderato una Golf, perché non puntare su quella? :D

Il 1.4 TSI lo trovi sui 10/11.000 € con buoni chilometraggi. E mi accodo a chi te lo consiglia: il motore è sottodimensionato, ma dall'altro lato è appunto sovralimentato, e l'effetto sono prestazioni ottimali per ogni circostanza e consumi contenuti. Altrimenti c'è anche il più recente 1.2 TSI da 105 cv, come consumi siamo a livelli simili, ovviamente perdendo qualcosa nello spunto, ma nemmeno tanto (e ha costi di gestione un attimo inferiori). Venendo da un 60 cv dovrebbe soddisfarti anche questo. Essendo una versione recente, la trovi con chilometraggi molto contenuti, a patto però di arrivare al limite del tuo tetto di spesa.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Se hai sempre desiderato una Golf, perché non puntare su quella? :D

Perchè tempo fa non valutavo le altre proposte che offriva il mercato:)

Comunque leggendo i vostri commenti, di tutto rispetto, credo di poter escludere audi e bmw...a questo punto non mi resta che andare a vedere mito (QV oppure 135cv) oppure golf (122cv oppure boh)..anche se mi dispiace un casino per gli interni dell'audi:pen:

Inviato

Ero convinto si trovasse poca roba, invece a quanto pare c'è tutto. Le due auto sono molto diverse: la golf l'abbiamo in allestimento highline 1.4 122cv dsg con assetto e cerchi standard, la mito è la 78cv con cerchi da 16 e assetto standard anche qui. L'alfa è parecchio più rapida nei cambi di direzione, ha uno sterzo più diretto (con relativi pregi e difetti) ed è un po' allegrotta di sedere, va a gusti. In curva ha comunque un limite più lontano rispetto a golf, grazie anche al Q2 (la golf inizia a sottosterzare prima); comunque si parla di roba raggiungibile solo con manovre "poco ortodosse", per così dire. Dall'altra parte la golf ha un altro livello di confort, di silenziosità e qualità degli interni (sedili fantastici in questa versione). Non ho idea di come siano entrambe nelle versioni più sportive e con assetti dedicati. Prestazionalmente ovviamente non sono comparabili, ma i 122cv del 1.4tsi sono più che adeguati, motivo per cui, vista anche l'auto da cui vieni, direi di puntare il 1.4 gpl da 120cv nel caso dovessi scegliere la mito. Alla fine esteticamente la qv si caratterizza per poca roba che è comunque integrabile, volendo.

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato
  • Autore
Ero convinto si trovasse poca roba' date=' invece a quanto pare c'è tutto. Le due auto sono molto diverse: la golf l'abbiamo in allestimento highline 1.4 122cv dsg con assetto e cerchi standard, la mito è la 78cv con cerchi da 16 e assetto standard anche qui. L'alfa è parecchio più rapida nei cambi di direzione, ha uno sterzo più diretto (con relativi pregi e difetti) ed è un po' allegrotta di sedere, va a gusti. In curva ha comunque un limite più lontano rispetto a golf, grazie anche al Q2 (la golf inizia a sottosterzare prima); comunque si parla di roba raggiungibile solo con manovre "poco ortodosse", per così dire. Dall'altra parte la golf ha un altro livello di confort, di silenziosità e qualità degli interni (sedili fantastici in questa versione). Non ho idea di come siano entrambe nelle versioni più sportive e con assetti dedicati. Prestazionalmente ovviamente non sono comparabili, ma i 122cv del 1.4tsi sono più che adeguati, motivo per cui, vista anche l'auto da cui vieni, direi di puntare il 1.4 gpl da 120cv nel caso dovessi scegliere la mito. Alla fine esteticamente la qv si caratterizza per poca roba che è comunque integrabile, volendo.[/quote']

Si sente molto la differenza tra 120 e 155cv? Eventualmente andrei sulla 155 per poi gasarla visto che questo motore non dà problemi in genere..

Inviato
  • Autore

Prossimamente andrò a vedere (e spero provare) la golf e la mito di persona..vi terrò informati, nel frattempo grazie;)

Inviato

Anch'io mi sento di consigliarti la Mito QV. Oppure la mito 135 cv sempre multiair! E' una macchinetta divertente da guidare, e giovanile!

Inviato
Prossimamente andrò a vedere (e spero provare) la golf e la mito di persona..vi terrò informati, nel frattempo grazie;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Approfitto del mio topic per fare un'altra domanda..io percorro tra i 15 e i 18 mila km l'anno e su strada prettamente extraurbana, secondo voi il diesel è da scartare a priori o si può tranquillamente tenere in considerazione? Tenete conto che nell'usato non c'è la differenza di prezzo che c'è nel nuovo tra benzina e diesel..grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.