Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Operazione intelligente, ma il quadrifoglietto mi sa un po' di sfigatino. Ci devo ripensare. :pen:

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

  • Risposte 116
  • Visite 25.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ah gia'!!! Mi ero confuso :D

Bravo che l'hai notato.

In VW invece sono piu' ganzi e la loro barbon si chiama United, almeno loro il nome se lo sono inventati. Che poi cosa significhi... boooooooo :D

No, si chiama "Modell+Base"

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Ma anche no. E comunque, nel caso, il marketing poteva tranquillamente farlo "risorgere", dato che fino a 159 la sigla TI era stata utilizzata.

Imho, TI sarebbe stata decisamente meglio che "sportiva"; "sportiva", come già fatto notare da altri, mi sa di bimbominkia oriented...

Ho chiesto sta mattina al nostro esperto e mi ha risposto che secondo lui é una scelta dovuta. Stanno facendo riferimento a un modello storico per l´america:

Alfa Romeo 2000 Sportiva - Wikipedia, the free encyclopedia

E in Piú c´era per il mercato tedesco una versione "sportiva" della 145 (motore 103cv).

Secondo me, meglio che TI per l´inglese, che suona molto storto...

T!

Modificato da Trucido

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

:-) Anch'io mi unisco alla folla pro T.I. :-D Soprattutto perchè sarebbe importante creare una tradizione lunga e duratura anche per le sigle storiche.

Inoltre molti degli optional previsti per questo allestimento sono praticamente gli stessi presenti sulla '59 TI (assetto, pedaliera, cerchi grandi.. Anche gli specchi satinati). Ma tant'è ;-)

In ogni caso penso sia stata una mossa mirata a livello di marketing.. Soprattutto per il pubblico più giovane. Puntare su una sigla che ne identifichi in modo cristallino le caratteristiche può aiutare molto nelle vendite. Gran parte della clientela non conosce la storia della casa e le sue prestigiose sigle.. Ma una Giulietta identificata di nome e di fatto come Sportiva può, secondo me, fare buone cose ;-)

Inviato
Ah gia'!!! Mi ero confuso :D

Bravo che l'hai notato.

In VW invece sono piu' ganzi e la loro barbon si chiama United, almeno loro il nome se lo sono inventati. Che poi cosa significhi... boooooooo :D

Significa Unita!

Che in effetti quando apri e ci guardi dentro il dubbio ti viene e allora lo chiedi al concessionario "Ma si tiene su da sola? O serve uno che la tenga unita con le mani quando prendo una buca? Se prendo un dosso sboccia come una rosa?" e il conce: "No, no, resta tutta unita!" e allora per fugare ogni dubbio la chiamano proprio "Unita". Cioé: sulla colla almeno ci hanno speso! Mica come quei barboni di ALFA. :D

Stupidaggini a parte il nome Ti ci stava tutto, anche se ora significa Termini Imerese. :mrgreen:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Ho chiesto sta mattina al nostro esperto e mi ha risposto che secondo lui é una scelta dovuta. Stanno facendo riferimento a un modello storico per l´america:

Alfa Romeo 2000 Sportiva - Wikipedia, the free encyclopedia

E in Piú c´era per il mercato tedesco una versione "sportiva" della 145 (motore 103cv).

Secondo me, meglio che TI per l´inglese, che suona molto storto...

T!

[OT]

che capolavoro la 2000 sportiva, grazie Trucido! :)

[/OT]

interessante questa versione della giulietta, onestamente chiessene del nome dell'allestimento. va bene l'heritage ecc, ma su una 2V che deve fare numeri - cosa che sta facendo - non credo che la discriminante sia la targhetta appiccicata. :)

Perle d'autore

From Heel to Hell and back (Matteo B.)

Inviato
Ma anche no. E comunque, nel caso, il marketing poteva tranquillamente farlo "risorgere", dato che fino a 159 la sigla TI era stata utilizzata.

Imho, TI sarebbe stata decisamente meglio che "sportiva"; "sportiva", come già fatto notare da altri, mi sa di bimbominkia oriented...

Probabilmente l'hanno fatto proprio per i bimbominkia et simila...interessante il punto di vista di Trucido sul fatto di riportare in auge il nome di un modello storico di altri paesi,ma potevano chiamarla cosi' solo da loro,da noi era più adeguato TI,imho...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Occhio che quello riportato da Trucido non è un "modello".

E' un concept/allestimento di Bertone prodotto in ben 4 esempari.

Un richiamo al passato, ma come ce ne sarebbero 300 di analoghi, parlando di Alfa Romeo.

E, ripeto, usare "Sportiva" all'estero secondo me andrebbe benissimo.

In Inghilterra le versioni della Giulietta si chiamano "Turismo" "Lusso" e "Veloce".

"Sportiva" è perfetto in questo quadro.

Ma è in Italia che suona male, IMHO. E la versione è per il mercato Italiano e, pare, soltanto quello. ;)

Modificato da Regazzoni

Inviato

anche io sul trenino " meglio TI di sportiva", almeno in Italia. Poi messo sul lato così col quadrifoglio :disag:

certo è che le versioni così S-Line Audi fanno fare un figurone alle macchine senza dover spendere cifre esagerate :) altra buona mossa di marketing!

Inviato

se ne sentiva la mancanza di questo modello mi vien da dire :)

ma che proponessero nuove idee per rivitalizzare il marchio...ormai sembra la lancia di qualche anno fa con la sola y e delta a tirare la carretta...mah...cmq costerà una fucilata e davanti mai mi è piaciuta e mai piacerà..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.