Vai al contenuto

PSA - Dopo il 2014 rischio chiusura per Aulnay-sous-Bois


Messaggi Raccomandati:

I francesi se ne sono già sbattuti una volta del divieto europeo. Lo stesso sviluppo dell'EV è stato fortemente incentivato a livello statale. Atteggiamento tipico franzoso dove tutta l'industria diventa "strategica" alla bisogna.

finora sì. il risultato però è che a differenza di Fiat hanno procrastinato la tempesta. solo che ora è lì anche per loro, e se la passano molto bene di noi, alla Psa. la capitalizzazione da 2,8 miliardi di euro è da fame...e non vedo aiuti molto facili stavolta per salvarli.

in italia il settore è totalmente privato, in francia invece in parte è in mano pubblica

Renault forse, non Psa. che poi anche Psa abbia goduto di sovvenzioni statali, è un altro discorso.

L'Italia lo prende in quel posto per il semplice fatto che, storicamente, è sempre stata incapace di produrre una politica industriale coerente e lungimirante, preferendo la politica del "qui e ora" (molto funzionale al momento delle elezioni) e di quella del "figli e figliastri" (della politica, ovviamente),in cui la mano pubblica non ci sarebbe dovuta essere, ma c'era, si vedeva, ma andava bene così a tutti (salvo svegliarsi 20/30/40 anni dopo e piangere perchè "l'acq' è ppoc' e 'a paper' nnu' gallegg' cchiu'").

Al contrario di Francia, Germania ma anche Spagna, che, offrendo un sistema-paese più affidabile del nostro hanno saputo plasmare le leggi comunitarie a loro immagine e somiglianza (a volte più di uno che di un altro) e che quindi risultano avvantaggiate in campo europeo (anche quando a noi non sembra giusto).

PS: forse ho già espresso altrove lo stesso concetto, mi scuso per la ripetitività.

Spagna e Francia sono talmente messe meglio di noi che i primi sono lo Stato più in pericolo d'Europa dopo la Grecia, e i secondi hanno un debito pubblico allarmante. e nemmeno la Germania dorme sonni tranquilli...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 160
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Per Hollande il piano PSA è inaccettabile e non sarà accettato

Come volevasi dimostrare, questi fanno quadrato e non mollano su un piano del genere. Mi sa che non chiuderanno alcuno stabilimento, faranno un po' di licenziamenti e ridurranno un po' il personale. La loro industria automobilistica è sacra ed inviolabile. Staremo a vedere cosa succederà ma non credo nemmeno che uno stabilimento con 3.000 addetti possa determinare il futuro di PSA.

D'altronde questa crisi di PSA è effettivamente molto inquietante visto che hanno una fra le gamme in assoluto più moderne ed evolute, per certi versi anche più di Vw che ha un sacco di modelli ormia vecchi come lGolf e Passat e Touran, semplici restyling. Eppure....

Link al commento
Condividi su altri Social

Come volevasi dimostrare, questi fanno quadrato e non mollano su un piano del genere. Mi sa che non chiuderanno alcuno stabilimento, faranno un po' di licenziamenti e ridurranno un po' il personale. La loro industria automobilistica è sacra ed inviolabile. Staremo a vedere cosa succederà ma non credo nemmeno che uno stabilimento con 3.000 addetti possa determinare il futuro di PSA.

D'altronde questa crisi di PSA è effettivamente molto inquietante visto che hanno una fra le gamme in assoluto più moderne ed evolute, per certi versi anche più di Vw che ha un sacco di modelli ormia vecchi come lGolf e Passat e Touran, semplici restyling. Eppure....

con 2,8 miliardi di capitalizzazione DEVONO fare qualcosa. se continuano a procrastinare, la situazione può solo peggiorare.

quanto al discorso gamma, c'è poco da fare...anch'io all'inizio ero perplesso molto di fronte alle mosse Fiat. ma giorno dopo giorno lo sono sempre di meno...e sono abbastanza convinto che magari con qualche accordo in Oriente, riusciremo a salvare qualcosa anche in Italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Come volevasi dimostrare, questi fanno quadrato e non mollano su un piano del genere. Mi sa che non chiuderanno alcuno stabilimento, faranno un po' di licenziamenti e ridurranno un po' il personale. La loro industria automobilistica è sacra ed inviolabile. Staremo a vedere cosa succederà ma non credo nemmeno che uno stabilimento con 3.000 addetti possa determinare il futuro di PSA.
Link al commento
Condividi su altri Social

Come volevasi dimostrare, questi fanno quadrato e non mollano su un piano del genere. Mi sa che non chiuderanno alcuno stabilimento, faranno un po' di licenziamenti e ridurranno un po' il personale. La loro industria automobilistica è sacra ed inviolabile. Staremo a vedere cosa succederà ma non credo nemmeno che uno stabilimento con 3.000 addetti possa determinare il futuro di PSA.

D'altronde questa crisi di PSA è effettivamente molto inquietante visto che hanno una fra le gamme in assoluto più moderne ed evolute, per certi versi anche più di Vw che ha un sacco di modelli ormia vecchi come lGolf e Passat e Touran, semplici restyling. Eppure....

Modificato da RS6plus
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.