Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Debimetro non smontabile?? Liquido radiatore senza spurgo aria?

Featured Replies

Inviato

Ragazzi ho due domande sui lavori che vorrei eseguire sulla mia Lancia Ypsilon 1.3Mj 90cv (50.000KM)

1-Debimetro smontato e con sorpresa noto che a differenza di quello letto in altri post...il mio è tutt'uno con il cilindretto, insomma non è smontabile.

Come posso fare per pulirlo?

Sembra che forse l'unica cosa che si puo fare sia togliere la retina, ma non arrivo cmq a pulire la resistenza :-(

Upperpix - 2012 08 09 17 03 10

Upperpix - 2012 08 09 17 30 38

2-Liquido del radiatore, vorrei sostituirlo ma non trovo a differenza di quello che si dice in giro le valvole di spurgo. Sui condotti del riscaldamento non ci sono le valvole che invece sulla grande punto e sul fiorino trovo..l'unica cosa che ho trovato è questa in foto sulla parte alta e a sx del radiatore

Upperpix - 2012 08 09 17 22 00

Inviato

2-Liquido del radiatore, vorrei sostituirlo ma non trovo a differenza di quello che si dice in giro le valvole di spurgo. Sui condotti del riscaldamento non ci sono le valvole che invece sulla grande punto e sul fiorino trovo..l'unica cosa che ho trovato è questa in foto sulla parte alta e a sx del radiatore

Upperpix - 2012 08 09 17 22 00

Quella dovrebbe essere la prima,la seconda si trova dietro al motore sul tubo che va al radiatore interno per il riscaldamento,si vede/trova abbastanza facilmente;)...se non ti trovi bene con gli spurghi,riempi il circuito e accendi il motore e fallo girare un pò da fermo,senza tappo sulla vascetta,l'aria nel circuito uscirà dalla vaschetta;)...

Per il debimetro,se da problemi,al 99% dei casi è da cambiare,al massimo potresti ripulirlo dalla sporcizia grossolana se c'è(foglioline,ecc..)e spruzzare un pò di spry per i contatti,attento è un pezzo delicato,potresti danneggiare facilmente il filamento;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 2 settimane fa...
Inviato

ciao.

in merito al fatto che l'aria esca da sola mi è sorto un dubbio: se da qualche parte c'è la valvola di sfogo aria del circuito di raffreddamento, siamo davvero sicuro che anche senza utilizzarla (aprirla quindi), la suddetta aria esca direttamente dalla vaschetta tenendo questa aperta?? non è che resta invece all'interno ed è quindi necessario trovare la valvolina di sfogo?

Inviato

per far scolare la maggior parte del liquido stacca il manicotto inferiore e lascia versare il liquido in un contenitore......NON VERSARLO NELLA FOGNA....è severamente vietato in quandto il liquido è tossico!

riguardo il debimetro purtroppo i bosch di ultima generazionenon hanno il frutto smontabile e quindi è necessario cambiarlo tutto o tentarlo di pulire con un compressore......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

ma per fare uscire l'aria la vite di spurgo la deve allentare o esce veramente semplicemente tenendo il tappo di rabbocco aperto a motore acceso? se è cosi.....perchè hanno messo la vite di spurgo aria?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.