Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ESP impazzito e scodata su Alfa Giulietta

Featured Replies

Inviato

Sera a tutti....

Scrivo dopo una disavventura avvenuta a velocità media su una Giulietta 2.0 JTDm-2 (140Cv).

L'auto è praticamente nuova, immatricolata a Marzo 2012.

L'auto non è mia, appartiene ad un mio collega, io passeggero sul sedile posteriore nel viaggio di ritorno da un pranzo di "lavoro" visto che siamo tutti in ferie.

A parte la non eccellente abitabilità l'ho trovata un'auto molto generosa e particolarmente piacevole da guidare, specialmente in caso di viaggi lunghi.

Buone le rifiniture pur peccando un po' in visibilità posteriore.

Il fattaccio avviene in tangenziale su un rettilineo a una velocità di circa 90 km/h.

Viaggiavamo a normale velocità di crociera sulla corsia di destra (strada a due corsie per senso di marcia divise da un guard rail poi, avvicinandoci ad un'altra auto più lenta, sorpasso con una decisa accelerata, poi rientrando in corsia di destra ristabilizzazione sui 90.

Pochi metri dopo leggera frenata all'approssimarsi di una curva e si blocca la ruota anteriore destra, dico la destra perchè ho sentito tutto il corpo vettura inziare a partire verso sinistra. Controsterzando e dando di gas subitissimo l'auto si è sbloccata praticamente subito.

Andati subito alla prima officina autorizzata trovata aperta (periodo di chiusure) ci hanno detto che il problema è probabilmente dovuto allo sterzo, nello specifico nel sensore angolatura direzionale dello sterzo che, a causa di una lettura errata, ha fatto reagire l'esp in modo anomalo rispetto alle effettive condizioni del manto stradale.

L'anomalia è stata brevissima e si è risolta da sola (pare). Non sono state effettuate modifiche sulla vettura in quanto dai rilevamenti presi tutto risultava regolare.

L'unica fortuna è stata che non sopraggiungesse nessuno in corsia di sorpasso. Gli avremmo dato una culata.

Per il resto l'auto non ha dato nessunissimo problema ed, anzi, è stato piacevole viaggiarci, nonostante il tetto basso.

Sono molto tranquillo in quanto, differentemente da quanto accaduto con punto (su cui mi son quasi ammazzato) questa mi ha dato l'aria di un'amnesia momentanea, fortunatamente senza conseguenze.

c'è niente che potrei consigliare al mio collega come controllo per star sicuri?

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • Risposte 35
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Queste diavolerie elettroniche alle volte fanno brutti scherzi:saggio. Se al rilevamento risulta tutto regolare c'è solo da sperare che il problema non si ripresenti!!!

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Mi par di capire che l'anomalia si sia presentata in frenata.

Potrebbe anche trattarsi di una lettura errata di un sensore ABS, che è in diretto contatto con la centralina dell'ESP.

Può capitare che, se mal tarato o disturbato da sporcizia o altro, invii informazioni scorrette.

P.S. Più che una diagnosi, è un consiglio in sede di controllo. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

:shock:

Testacoda no...però il retrotreno della macchina ha accennato a partire, quello sì.

Qui in teoria la diagnosi c'è.

Mi par di capire che l'anomalia si sia presentata in frenata.

Potrebbe anche trattarsi di una lettura errata di un sensore ABS, che è in diretto contatto con la centralina dell'ESP.

Può capitare che, se mal tarato o disturbato da sporcizia o altro, invii informazioni scorrette.

P.S. Più che una diagnosi, è un consiglio in sede di controllo. ;)

Si è presentata in frenata, esatto.

La ruota è rimasta frenata anche a pedale del freno rilasciato.

L'auto non si è spenta e ad un certo punto è come se qualcosa (ruota?) si fosse sbloccato e il tutto è tornato OK.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
:shock:

Testacoda no...però il retrotreno della macchina ha accennato a partire, quello sì.

Qui in teoria la diagnosi c'è.

Mi son letto le parti salienti di quella discussione.

Il fatto che la vostra non sia andata in testacoda (per fortuna), può essere dovuto alla prontezza del conducente nel controsterzare.

E inoltre l'amica di Net Flier viaggiava in autostrada, a velocità probabilmente ben più elevata.

Il problema è che la diagnosi c'è... ma non è affatto certa. ;)

La discussione non ha avuto seguito, mi pare. :pen:

La ruota è rimasta frenata anche a pedale del freno rilasciato.

Questo può essere dovuto a un intervento (errato) dell'ESP: in frenata ha avvertito un'anomalia di tenuta inesistente, e ha frenato una ruota.

Anche senza agire sul freno, la ruota resta frenata finché "lo decide" l'ESP stesso.

Naturalmente continuare a frenare, col retrotreno che parte a sinistra non sarebbe certo stata la cosa migliore.

Probabilmente la controsterzata ha fatto "rinsavire" l'ESP.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

uhm... sarebbe alquanto grave :(

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
:shock:

Testacoda no...però il retrotreno della macchina ha accennato a partire, quello sì.

Qui in teoria la diagnosi c'è.

Si è presentata in frenata, esatto.

La ruota è rimasta frenata anche a pedale del freno rilasciato.

L'auto non si è spenta e ad un certo punto è come se qualcosa (ruota?) si fosse sbloccato e il tutto è tornato OK.

Magari c'entra nulla, ma il manettino era in modelità N o D?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Mi par di capire che l'anomalia si sia presentata in frenata.

Potrebbe anche trattarsi di una lettura errata di un sensore ABS, che è in diretto contatto con la centralina dell'ESP.

Può capitare che, se mal tarato o disturbato da sporcizia o altro, invii informazioni scorrette.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
:pen:statisticamente è molto, molto più facile che la ruota si sia bloccata davvero per un qualche problema fisico al sistema frenante.;)
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.