Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Uso poco la mia aygo: potrebbe scaricarsi la batteria?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

ultimamente sto usando poco la mia Aygo (1-2 volte a settimana). Il mese scorso ho dovuto sostituire la batteria e mi chiedo potrebbe essere stato il poco utilizzo a scaricarla? Se sì, come posso tutelarmi in modo da non scaricare troppo velocemente la batteria?

  • Risposte 21
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Tutto dipende anche da quanto sono lunghi i tragitti che fai durate la tua uscita settimanale.

Però rimane il fatto che non dovrebbe soffrire la batteria.

Quanti anni aveva la vecchia batteria che hai cambiato?

La mia vecchia punto, che non brillava per capacità dell'impianto elettrico, veniva regolarmente usata 2 volte a settimana.

Una delle due prevedeva un tragitto autostradale di una 30 di chilometri tra andata e ritorno.

Con questo non ha mai dato problemi di batteria, tranne nei casi di lunga inattività con basse temperature.

Modificato da AndyMcnab

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti,

sì stavo valutando di comprare un carica batteria, però non credo sia facile capire quando vada ricaricata, giusto?

Quell'auto l'inverno la uso una volta a settimana facendo tragitti di max 10 km.

la batteria che ho sostituito era quella originale dall'acquisto dell'auto (agosto 2007)

Più che altro vorrei capire se questo tipo di uso accorci la vita della batteria...

Inviato

Mia sorella aveva un Aygo di Maggio 2007. La betteria l'ha lasciata a piedi dopo 3 anni. Idem un mio amico, entrambi usavano l'auto tutti i giorni.

A me con la gemella Peugeot 107 e' gia' capitato 4 volte di rimanere a piedi, temo sia un problema diffuso.

Al momento abbiamo risolto portandoci dietro lo starter se ci allontaniamo tanto da casa... :(

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

la batteria che ho sostituito era quella originale dall'acquisto dell'auto (agosto 2007)

5 anni?

Tranquillo che la morte della batteria è stata per cause "naturali", poco o per nulla legate allo scarso uso. ;)

Secondo me puoi anche risparmiarti di acquistare il mantenitore di carica, perlomento fin quando la batteria non mostrerà di avere problemi a mantenere la carica, scaricandosi dopo pochi giorni di inutilizzo. Cosa che potrebbe non avvenire neppure.

P.S.

Per favore, gionnix, per chiedere aiuto riguardo a problemi della tua auto, utilizza la sezione del forum "Manutenzione e Assistenza", non la sezione Toyota. ;)

Modificato da Regazzoni

Inviato

Ma si è tutto normale...ogni organo della macchina ha la sua vita utile...quella batteria ha avuto la sua!

Eventualmente se non la usi per lunghi periodi (non intendo 5 giorni) puoi staccare i morsetti.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti ragazzi.

Penso di aver capito: batteria deceduta per cause naturali e non ho io responsabilità.

Ragazzoni, scusami non sapevo che dovessi postare il topioc nella sezione "manutenzione ed assistenza".

Grazie a tutti.

Alla prossima....

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Scusate, vorrei sapere un'altra cosa, ho letto un po' su come riavviare tramite un'altra auto la batteria scarica.

Ebbene sul libretto della toyta dice di collegare il cavo nero al polo negativo dell'Aygo e l'altro su un punto di massa su un punto metallico, mentre in rete ho trovato diverse spiegazioni e tutte dicono di collegare il cavo positivo sul polo positivo e non sul punto di massa.

Mi sapete indicare la procedura giusta e perché?

Inviato

Il polo positivo dell'auto con la batteria scarica va collegato al polo positivo dell'auto di soccorso, tramite il cavo (rosso).

Quanto ai poli negativi, solitamente nelle auto più recenti si consiglia di collegare un'estremità del cavo al polo negativo dell'auto di soccorso, e l'altra estremità a un punto di massa dell'auto rimasta scarica.

In alternativa, ma non su tutte le auto è consigliabile, si possono collegare i due poli negativi.

Ma di sicuro vanno collegati i due positivi. ;)

Modificato da Walker
informazione errata

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.