Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Abbigliamento] Il topic dell'abbigliamento

Featured Replies

Inviato

Ma l'esplicazione della personalità non equivale a vestirsi a mo' di Paperino, cioè sempre con lo stesso (tipo di) abito. ;)

Io uno "strappo" alla regola lo farei, senza per questo apparire un pinguino, ce ne passa.

P.S. Saluto anch'io che tra un paio d'ore torno in Veneto e devo finire di prepararmi! :D

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 578
  • Visite 103.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Appoggio la giacca di lino (io ne ho diverse, soffro tantissimo il caldo).     Nota a margine, di carattere general-nostalgico. Ieri a Perugia abbiamo intravisto un matrimonio. Sem

  • http://www.umarellsapp.it/   Tariffario     Io oltre al rinfresco offro la possibilità di usare il "tracciolino" e battere i piani con la livella laser (offerta valida so

  • Magari scegli qualcosa in tessuti freschi tipo il lino od un misto lana/lino per la giacca ?

Inviato
L'abbigliamento è rappresentativo della personalità come tanti altri aspetti che si notano a primo impatto.

È chiaro che se una persona che non ha il minimo interesse per l'aspetto si presenta vestita con grande cura dei dettagli grazie ai consigli della mamma/ragazza/amico, l'abbigliamento non sarà in questo caso indice di buon gusto, ma di insicurezza verso il proprio o qualcosa del genere. Ovviamente poi le persone bisogna conoscerle.

Come se uno mi si presenta con una Golf tunizzata col neon, quello per me è un tamarro.

Poi potrà sorprendermi citandomi Joyce, ma rimarrà uno che "sembra un tamarro, ma se ci parli è uno in gamba". (storia vera)

Così come uno che mi si presenta ben curato nei dettagli e poi si rivela uno scapestrato verrà memorizzato come uno che "si vende molto bene, ma se lo conosci non gli dai una lira". :)

Non solo: per esperienza personale posso dire che certe cose "le devi sentire", devi sapertele vedere addosso.

Per me lo spartiacque è stata la camicia: si può dire che fino a quasi 30 anni (oggi ne ho 34) non faceva parte del mio abbigliamento, se non in occasione di ricorrenze e cerimonie (con grande dispiacere dei miei),perchè la sentivo un indumento da "adulto" (cosa che non mi sentivo), poi ho imparato a vedermela addosso e ora ne ho un armadio pieno e ne compro anche quando non ne ho strettamente bisogno.

Stesso dicasi per i cappotti: il primo l'ho comprato l'anno scorso (prima solo giubbotti o piumini).

Vale, secondo me, anche l'aspetto simbolico che diamo ad un capo d'abbigliamento, nel mio caso l'essere adulto (almeno per me inconsciamente lo era).

Lo so: sono contorto ;)

Inviato
Non solo: per esperienza personale posso dire che certe cose "le devi sentire", devi sapertele vedere addosso.

Per me lo spartiacque è stata la camicia: si può dire che fino a quasi 30 anni (oggi ne ho 34) non faceva parte del mio abbigliamento, se non in occasione di ricorrenze e cerimonie (con grande dispiacere dei miei),perchè la sentivo un indumento da "adulto" (cosa che non mi sentivo), poi ho imparato a vedermela addosso e ora ne ho un armadio pieno e ne compro anche quando non ne ho strettamente bisogno.

Stesso dicasi per i cappotti: il primo l'ho comprato l'anno scorso (prima solo giubbotti o piumini).

Vale, secondo me, anche l'aspetto simbolico che diamo ad un capo d'abbigliamento, nel mio caso l'essere adulto (almeno per me inconsciamente lo era).

Lo so: sono contorto ;)

veramente il ragionamento non fa una piega ;)

aggiungo: quando avevo 16/17 anni mi era presa la fissa di vestirmi da "adulto", di una serietà per niente adatta alla mia età, polo, pantaloni con la piega e via discorrendo.

oggi che ho 25 anni, ma da qualche anno ormai, ho riscoperto il "piacere" di vestirmi da ragazzo della mia età; so che tra un po' di anni non potrò più permettermelo e ora voglio godermi le libertà che la mia età, la mia condizione di vita, mi concedono. Forse anche per sentirmi ancora ragazzo bo

Modificato da hankel

Inviato
Come siete teneri :happy:

Mavafangu' :-P

Il discorso di Edolo non fa una piega.

E siccome ora vi scrivo in jeans tagliati e polo viola, e in inverno giro con maglione rosa shocking, capirete il resto.

Se mi vesto da pinguino al matrimonio non ci va Gimmo, ma qualcun altro.

Bingo...

Non solo: per esperienza personale posso dire che certe cose "le devi sentire", devi sapertele vedere addosso.

Per me lo spartiacque è stata la camicia: si può dire che fino a quasi 30 anni (oggi ne ho 34) non faceva parte del mio abbigliamento, se non in occasione di ricorrenze e cerimonie (con grande dispiacere dei miei),perchè la sentivo un indumento da "adulto" (cosa che non mi sentivo), poi ho imparato a vedermela addosso e ora ne ho un armadio pieno e ne compro anche quando non ne ho strettamente bisogno.

Stesso dicasi per i cappotti: il primo l'ho comprato l'anno scorso (prima solo giubbotti o piumini).

Vale, secondo me, anche l'aspetto simbolico che diamo ad un capo d'abbigliamento, nel mio caso l'essere adulto (almeno per me inconsciamente lo era).

Lo so: sono contorto ;)

No, anzi, mi pare molto logico... io con le camicie/polo ho fatto la stessa cosa... mentre sotto i 30 quasi sempre magliette...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Ma l'esplicazione della personalità non equivale a vestirsi a mo' di Paperino, cioè sempre con lo stesso (tipo di) abito. ;)

Io uno "strappo" alla regola lo farei, senza per questo apparire un pinguino, ce ne passa.

P.S. Saluto anch'io che tra un paio d'ore torno in Veneto e devo finire di prepararmi! :D

Che per vestirsi bene sia necessario l'abito da cerimonia è un luogo comune.

Vestirsi bene significa semplicemente mettere un po' di cura...un po' attenzione alla scelta e all'occasione, sapere magari che le righe non vanno coi quadretti, che è non bisogna esagerare con i colori e quali colori usare.

Il vestito bene varia..può anche essere una polo verde su pantalone beige per una serata tra amici

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Il discorso di Edolo non fa una piega.

E siccome ora vi scrivo in jeans tagliati e polo viola, e in inverno giro con maglione rosa shocking, capirete il resto.

Se mi vesto da pinguino al matrimonio non ci va Gimmo, ma qualcun altro.

Puoi anche essere il Gimmo che, vestendosi in maniera più ricercata del solito, ha cercato di rendere onore al matrimonio dell'amico.

Ed il fatto stesso che tu abbia aperto questo topic mi fa immaginare che tu voglia fare una cosa del genere. ;)

Non ti si vuole far vestire da damerino, ma trovare la variante da matrimonio del Gimmo-style. ;)

La butto lì.

Se ti facessi fare una camicia su misura di quelle due colori, con main bianco e dettagli in una qualche fantasia sul verde (ad esempio un principe di Galles)?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti :happy:

Da Nara Camicie hanno il VERDONE!!!! Spettacolo!!!!

Mi pare sulla sessantina di euro, se non ho letto male, ma il negozio era chiuso, ho visto solo la vetrina. Mi aspettavo chiudessero alle 21, poiche' e' giovedi'. Ma alle 19 tutti i negozi erano chiusi, meno la Benetton, che ha pochissima scelta. Sara' per domani sera, se esco presto, o per sabato pome. Magari me la metto addosso e vedo che mi sta malissimo, chi lo sa?

Occhio Edolo che il topic nasceva per chiedere agli autopareristi DOVE trovare una camicia verde, non come conciarmi.. poi e' partito per la tangente, e stiamo parlando dei massimi sistemi. A me sta benissimo, ma l'idea era di trovare sta camicia, perche' mi e' venuto il tarlo.

E grazie al suggerimento di qualcuno che ora mi sfugge, forse qualcosa si muove.

Per quanto riguarda il bicolore, mi spiace ma proprio non mi piace. Cosi' come non mi piacciono i quadrati a contrasto (es. fondo bianco, righe fini). Tantomeno colletti e polsini bianchi, o comunque a contrasto. Fanno troppo politico. Azzurrino fa impiegato di banca, bianco ce l'ho. Ecco, mi manca una camicia nera, quello si'.

Per il discorso di Fonzino e Ricky, oh cari :happy: come vi sento vicini. A me la camicia l'ha imposta il capo, insieme all'essere sempre rasato a lezione. Per scarpe e pantaloni non ha mai fatto storie, ma mi disse un tempo: "Fai capire agli alunni chi insegna e chi impara: sempre la camicia, e mai barbetta di 2 giorni. Me racumandi".

E cosi', giorno dopo giorno, me la sono sentita addosso. Prima anche io ero di magliettina 4ever, ora sto gradualmente rifacendo l'armadio con polo e camicie.

Devo ammettere che mi sento piu' appetibile, se fossi donna ci proverei con me stesso.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

(Ancora nessuno è arrivato su questa pagina in provenienza da un motore di ricerca) siamo salvi:mrgreen:

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Inviato

Per il discorso di Fonzino e Ricky, oh cari :happy: come vi sento vicini. A me la camicia l'ha imposta il capo, insieme all'essere sempre rasato a lezione. Per scarpe e pantaloni non ha mai fatto storie, ma mi disse un tempo: "Fai capire agli alunni chi insegna e chi impara: sempre la camicia, e mai barbetta di 2 giorni. Me racumandi".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.