Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su acquisto auto spaziosa e parsimoniosa...

Featured Replies

Inviato

io sono stato passeggero della crome 1.9 diverse volte.

pigliala subito.

confort da paura e il motore spinge molto bene.

i consumi sono +che buoni, certo se pigi come un pazzo beve

gli interni sono molto curati.

bel bagagliaio...

se avessi i soldi sarebbe già qua

pigliati la croma che sarai contento ....

  • Risposte 172
  • Visite 24k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
qualche considerazione:

1) la Kuga a me sembra un'auto spaziosa. certo, non è una monovolume.

2) non consumerà pochissimo, siamo d'accordo. ma pensi sul serio che una monovolume consumi poco? pesa, meno di un suv, ma pesa.

3) ammesso anche che consumi di meno...tu vorresti dare indietro un'auto del 2010 (semi-nuova) per una più vecchia, che non consuma molto di meno. fatti due conti, ma mi sembra che il gioco non valga la candela. finiresti per perdere un sacco di soldi (ossia la differenza tra quanto hai pagato la Kuga e quanto ti verrebbe oggi valutata, dopo appena un paio di anni), e per giunta senza cambiare radicalmente la situazione.

aggiungo di più: venderesti l'auto che ti sei comprato e scelto tu e che conosci meglio di tutti per una più vecchia che non hai idea di come sia stata guidata prima e che potrebbe avere anche qualche difetto serio...tanto è fuori garanzia ;).

se proprio devi fare il cambio, passa a qualcosa di DAVVERO più economico, sennò rischi di perderci soldi ;).

Led il discorso che fai tu non fa una piega ed è il discorso che ci stiamo ripetendo con mia moglie ovvio...però il passo lo faccio perchè:

1)la Kuga sembra grande ma non lo è meno spaziosa della focus berlina (dello stesso anno quella 2012 è più piccola), della fiat bravo (ne ha una mio fratello) e di altre auto...il bagagliaio poi se fai una ricerca sul web vedi che la kuga con ruotino di scorta porta 320lt di bagagliao al tendalino senza 410lt (ovviamente la mia ha il ruotino)...

2)la kuga è 4x4 permanente e ti posso assicurare che da ultimi test con 50€ (28litri circa)riesco a fare circa 280/300km a seconda del piede...ieri sera fatti con 20€ 165km...a 90/100km/h costanti in autostrada (da quello che si dice penso che un c4 picasso 1.6 hdi fa almeo i 16 a queste velocità) il problema posso averlo per la strada del lavoro che è in salita, ma avendo una macchina "lenta" magari so che certe cose non posso più farle e vado con calma anche se ora non corro quasi mai...cmq i 13km/l li dovrebbe fare (contro i 10/11 della kuga)

3) vendendo la kuga del 2010 voglio comprare cmq un c4 picasso del 2010 con max gli stessi km della mia 75000 e poi per chiarire il fattore soldi...vendo la kuga a 18.000€ compro un c4 a circa 10.000/12.000€ con quello che mi avanza estinguo il prestito che mi rimane (460€ al mese per altri 12 mesi circa) e la macchina usata sarebbe cmq della stessa annata

cito "aggiungo di più: venderesti l'auto che ti sei comprato e scelto tu e che conosci meglio di tutti per una più vecchia che non hai idea di come sia stata guidata prima e che potrebbe avere anche qualche difetto serio...tanto è fuori garanzia ;)"

hai ragione e questo l'unico dubbio che ho...però andrei a risparmiare qualcosina nell'arco dell'anno circa 1000/1500€ tra tutto (gasolio bollo assicurazione gomme che sulla kuga sono mazzate) epoi mi serve un auto spaziosa

non ho capito il discorso di qualcosa di davvero economico...mi spieghi???

Inviato
13 km con un litro sono raggiungibili con la Picasso imho solo guidando davvero in maniera accorta, ossia senza affondare il pedale e via dicendo.

Addirittura?

In autostrada è fortemente penalizzata dall'areodinamica, ma su strade extraurbane normali non credo sia molto diversa da una berlina/SW pari peso.

Comunque aspettiamo cosa dice Toniz.

Sul chilometraggio ridotto di una diesel di 4 anni ci può stare anche quello.

Sappiamo bene quanta gente compri il diesel a prescindere, figuriamoci su un'auto pesante ed ingombrante. Sono quasi 20mila km/anno poi, un chilometraggio da diesel. ;)

Il dubbio è sui 18mila euro per una Kuga del 2010.

Al padre della mia ragazza l'ha offerta un rivenditore a 12 o 14 non ricordo. Credo sia 2WD, ma sul mercato dell'usato è un pro.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

2)la kuga è 4x4 permanente e ti posso assicurare che da ultimi test con 50€ (28litri circa)riesco a fare circa 280/300km a seconda del piede...ieri sera fatti con 20€ 165km...a 90/100km/h costanti in autostrada (da quello che si dice penso che un c4 picasso 1.6 hdi fa almeo i 16 a queste velocità) il problema posso averlo per la strada del lavoro che è in salita, ma avendo una macchina "lenta" magari so che certe cose non posso più farle e vado con calma anche se ora non corro quasi mai...cmq i 13km/l li dovrebbe fare (contro i 10/11 della kuga)

La Kuga che tipo di TI ha? inseribile o permanente?

Cmq, potresti fare una prova alla luce di questa dichiarazione...provare a guidare la Kuga come se avesse 100cv :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
75mila km una diesel del 2008? ... la prenderei in considerazione solo se con tutti i tagliandi.

comunque, sul davvero economico...

mi riferisco proprio alla tipologia di veicolo. ahimè nè una Kuga nè una C4 Picasso sono vetture economiche. perché pesano essenzialmente (e la Kuga ha il 4wd che peggiora le cose).

13 km con un litro sono raggiungibili con la Picasso imho solo guidando davvero in maniera accorta, ossia senza affondare il pedale e via dicendo.

se vuoi avere un consumo davvero inferiore, dovresti convincere tua moglie a considerare le sw...lì sì che medie nell'ordine dei 15 km con un litro divengono raggiungibili ;).

non c'è solo Focus: c'è anche Astra, Megane, 308, io direi anche Delta in un certo senso...

La delta non mio piace proprio...ho visto megane e astra bella davvero...solo che come abitacolo non sono un granchè e mia moglie è proprio quello che cerca...

tu dici che una picasso fa i 10/12 km/l...a me sembrano pochino anche perchèleggendo sul web questi sono i consumi della 20 da 138cv... chi l'ha comprata ne elogia i consumi...e allora una scenic 1.5 dci da 110cv è la stessa cosa?? mi cognato ne ha una e dice che andando normale non consumamolto sta sui 15 di media...io con la kuga guidando normale stao sui 12 di media...(non da cdb che sballa parecchio) cmq se mi consuma poco meno della kuga già sarebbe un buon acquisto anche perchè lo spazio e quello che cerco...poi la 100€ risparmiata in un mese di gasoli ...in in anno sono 1200€...buttale via...

calcola poi che faccio viaggi per roma e a volte modena, per roma devo fare 2 pieni con la kuga che a 120 km/h con cruise control impostato faccio i 13km/l una picasso a 120 km/h dovrebbe fare almeno i 16 o sbaglio??

""""Il dubbio è sui 18mila euro per una Kuga del 2010.

Al padre della mia ragazza l'ha offerta un rivenditore a 12 o 14 non ricordo. Credo sia 2WD, ma sul mercato dell'usato è un pro""""

qui le vendono a 17900 con 120.000km del 2008!!!!

Modificato da Marcom80

Inviato

Su Spritmonitor.de per la C4 Picasso 1.6 HDi CMP6 danno una media di 6.6 l/100km, con un range che va dai 5.6 ai 9.1.

Il problema è che sembri avere il piede piuttosto pesante perché i tuoi consumi sulla Kuga sono l'estremo superiore di quello che riporta il medesimo sito per la 2.0 TDCi 4WD: da 6.7 ad 8.9 con una media di 7.4 l/100 km.

Complessivamente quindi i consumi sono lì, con una lieve riduzione per la Picasso.

In effetti, oltre alla trazione integrale, ad andatura autostradale impattano le perdite aerodinamiche dovute non tanto alla sezione frontale, quanto all'elevata altezza da terra.

Le monovolume hanno una sezione frontale penalizzante, ma per lo meno recuperano con un effetto suolo migliore.

Comunque, se cambi la macchina per avere più spazio come hai scritto, fai benissimo ad orientarti su una MPV. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

eccomi eccomi....

allora a parte il fatto Marcom80 che se vuoi info sulla Picasso cerca un po' tra i miei messaggi su post dall'argomento simile che sono cose che ho detto piu' volte ma se vuoi ti faccio un riassuntino veloce partendo dai consumi.

Allora io ho un tragitto casa lavoro molto corto 3 km circa, per cui al giorno sono 3+3+3+3 piu' una piccola digressione di altri 3 per andare a prendere il pupo, in paese per cui urbano con semafori ma non code...

io in questa situazione faccio circa 11.5/12.0 km/l poi appena esco fuori paese (gitarelle, allenamento, partite, serate etc.etc.) tra strade extraurbane e autostrada la media sale.

ho azzerato 2 volte il contakm parziale a 9999 km e la media entrambe le volte era di 13.5 km/litro.

in autostrada la mia (perche' sempre di usato si tratta quindi non puo' essere identica per tutti ok??) che ha 140.000 km, ai 120 km/h fa attorno ai 16 km/l ... "attorno" :mrgreen: ai 130 km/h siamo sui 13.5-14.5 a velocità attorno ai 90/100 km/h siamo tra i 17.5-18.5.

il segreto per consumare "qualcosina" meno e' usare il regolatore di velocità quanto piu' possibile, io mi sono abituato a usarlo sempre in autostrada e statale se non c'e casino e migliora un po' le cose.

il motore spinge bene... e' l'auto che e' pesante (1450 kg mi pare) e non sono pochi, per quello dicevo che in montagna 35+35 km forse non sono il suo campo... quelle volte che sono andato in montagna io usavo in manuale tutto tra II e III ma dipende da che strada fai tu.

per il resto delle caratteristiche dell'auto:

spaziosa il giusto (da fuori sembra di piu', ma dentro anche a causa dei sedili anteriori ciccioni e' spaziosa ma non "enorme") ma in ogni caso si sta bene davanti che dietro e non si danno "ginocchiate" in giro, io sono 1.85.

buon bagagliaio, la 7 posti e' poco piu' lunga della 5, ha un po' piu' di bagagliaio, il passo delle 2 auto e' uguale. a me la 7 non piaceva molto, ma visto che alla fine le dimensioni sono quasi identiche, ci guadagni un po' piu' di spazio e ci perdi un altro 50 kg di peso credo. Non so se ci sia in versione 7 posti ma con solo 5 sedili, sarebbe ottimo per la gestione dello spazio (e meno peso da portare). per un po' mi pare l'abbiano fatta ma non sono sicuro.

al cambio bisogna abituarcisi ma se non sei un "piedone" va abbastanza bene, se hai fretta (o la strada la conosci bene) metti in manuale e con le palette e' divertente da usare.

Auto non molto rumorosa, i viaggi lunghi sono il suo pane. io ce l'ho con clima a 2 zone e funziona bene. Bello il vetro panoramico davanti, soprattutto alla sera. Sedili buoni. Pochi scricchiolii in giro (per non dire "nessuno") solo qualcosina dalle alette parasole dopo che e' stata al sole di 40°C tutto il giorno!!! :muro:

ora veniamo ai contro, che sostanzialmente imho sono 2: le sospensioni posteriori e i fari anteriori.

le sospesioni posteriori (o meglio gli ammortizzatori) sono solo "discreti", l'auto subisce le asperità secche (giunzioni autostradali, caditoie) abbastanza male, e se per caso sei in curva l'auto sembra fare un saltino che non e' per niente piacevole... se ti capita in un pezzo di strada che conosci, imparerai come affrontarlo e no problem, ma se succede in zone "nuove" non so... Niente di grave sia chiaro, l'auto ha un'ottima tenuta di strada (e vorrei ben dire che con i 215 di pneumatico che si ritrova!) e io non mi sono mai trovato in difficoltà, ma sappi che io appena presa usata (120.000 km) li ho cambiato subito cercandoli di marche alternative, nessuno li faceva (ora non so) e ho dovuto rimetterli originali... fanno schifo anche da nuovi :roll:. Sul dritto (autostrada) nessun problema pero' senti "il colpo" sul sedere e sono abbastanza rumorosi.

fari anteriori, vanno benissimo ma le lampadine sono un incubo, io me le cambiavo da solo con le altre auto.. ora ci ho rinunciato, vado in officina... troppi smadonnamenti. e fin'ora a me si sono bruciate entrambe le lampadine a distanza di una settimana una dall'altra ogni 6 mesi circa.. costo 7 euro a lampadina dal ricambista.. gratis la manodopera dall'officina di cortesia. Io sono uno che PRIMA accende l'auto e POI i fari... e PRIMA spegne i fari e POI l'auto... se non fai cosi' non ti durano niente (credo).

quindi se la provi e ti ci trovi bene e ste due cose non ti danno fastidio e' una buona auto.

Tutte le auto hanno le loro magagne, sappilo, l'importante e' sapere PRIMA di comprarla.

A me l'hanno quasi distrutta (e' una lunga storia) ma ho preferito farla rimettere a posto piuttosto che comprarne un'altra diversa perche' non c'era ancora un'auto che avesse tutte le caratteristiche che cercavo (a quel prezzo)... quindi vedi tu.

se hai altre domande sono qui.

ciao :)

ps: ho visto che il riassuntino non e' per niente veloce, scusate :oops:

pps: non so se la versione con le sosp. post. pneumatiche sia meglio, pare di si, ma perdi la ruota di scorta (di dimensioni normali) perche' al suo posto c'e' il compressore.

ppps: trucchetto, tenendo le gomme con la pressione "quasi" come a pieno carico, sempre, la situazione post. migliora un po'..

pppps: sono stato bravo? :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

OTTIMO direi...ummm mi sto impantanando...quindi secondo voi alla fine con la c4 ci guadagno solo spazio...prestazioni le perdo consumi siamo li...forse qualcosina in meno in autostrada...ma possibile che consuma come la kuga?? uff mi sa che come qualcuno mi ha suggerito devo cambiare moglie...perchè non vuole una wagon....

Inviato
OTTIMO direi...ummm mi sto impantanando...quindi secondo voi alla fine con la c4 ci guadagno solo spazio...prestazioni le perdo consumi siamo li...forse qualcosina in meno in autostrada...ma possibile che consuma come la kuga?? uff mi sa che come qualcuno mi ha suggerito devo cambiare moglie...perchè non vuole una wagon....

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.