Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sorpassare i ciclisti senza far danni a nessuno

Featured Replies

Inviato

Guido da poco e appena vedo sulla carreggiata qualcuno in bicicletta inizio ad agitarmi...in citta' lo spazio e' poco per sorpassare e anche fuori citta' il rischio e' di invadere troppo l'altra corsia e rischiare un frontale...

Ho notato che la cosa migliore sarebbe quella di sorpassare a cavallo delle striscie in modo da rientrare subito e anche qui' quando rientro ho sempre la preoccupazione di tagliare la strada al tizio in bici.

Ecco alcune volte mi prende l'ansia perche' dovrei superare il ciclista ma non c'e' spazio perche' qualcuno sta sopraggiugnendo dall'altra corsia ma poi se sto dietro al ciclista si forma la coda...insomma come si deve fare in questi casi senza provocar danni o far casini..

Grazie per le risposte.:mrgreen:

Inviato

Questione delicata nelle città piene di ciclisti ma... sprovviste o quasi di piste ciclabili. :)

Mi trovo molto spesso in queste situazioni, e la prima regola da mettere in pratica è la prudenza.

La seconda, spesso ignorata, è che non c'è obbligo di sorpasso. ;) Nel senso: il sorpasso delle bici è la prassi, perché ovviamente il traffico veicolare deve scorrere normalmente più rapido di quello ciclistico, ma non bisogna mai farsi prendere dall'assillo di sorpassare perché un qualche "deus" ci ordina di farlo. :)

In generale:

  • nelle strade sufficientemente larghe da far passare contemporaneamente un ciclista e due automobili, la procedura è:

- controllare che ci sia spazio sufficiente e che il ciclista stia pedalando abbastanza vicino a margine carreggiata;

- controllare che non vengano veicoli in senso opposto o che, se vengono, ci lascino spazio per sorpassare;

- freccia a sinistra (non lo fa nessuno, ma è bene farlo) e ci si allarga.

Nota: questo quando siamo decisi a compiere la manovra e ci siamo accertati che lo spazio sia disponibile e i comportamenti altrui acconsentano al compimento del sorpasso.

Per dire, se un'auto ci viene incontro a una certa velocità o abbastanza "larga", ossia vicina allo spartitraffico, è preferibile aspettare e non sorpassare subito solo perché la larghezza della strada lo consentirebbe. ;)


  • nelle strade momentaneamente ostruite (sia come ristrettezza "fisiologica", sia come dovuta al passaggio di veicoli, a ingombri, o al ciclista troppo largo):

- tenersi a bassa velocità dietro al ciclista;

- appena c'è spazio (ma non un bricolo: un corridoio abbastanza agevole), freccia a sinistra e ci si allarga;

- se il ciclista continua a mantenersi troppo largo per parecchi metri, un colpetto di clacson potrebbe avvisarlo che dietro ci sono veicoli in attesa di sorpassarlo.

Per rientrare, basta controllare lo specchietto di destra: quando ci si vede il ciclista riflesso, si può tornare nella propria traiettoria.

Poi in realtà con la pratica diventa quasi automatico stabilire il corretto istante di riposizionamento. ;)

E, soprattutto, è il buon senso a suggerire di volta in volta se allargarsi un cm in più o in meno, o se aspettare un secondo più o in meno.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

E aggiungo, non farti prendere dalla fretta di sorpassarlo, aspetta che ci siano le condizioni per farlo in sicurezza, soprattutto del ciclista (tieniti ampio margine in modo che possa scartare un'eventuale buca).

Se quelli dietro hanno fretta....beh.....se la tengono!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Personalmente per quanto riguarda i ciclisti monterei questo

car-fails-249.jpg

Specialmente quelli sui colli euganei...

Ma siccome la strada è di tutti ti dico di rallentare e di aspettare il momento adatto per superare in sicurezza.

Ricorda che in un'auto ci metti un'attimo a lasciarti dietro la bici e il rischio di tagliare ai ciclisti la strada (a meno che tu non debba subito rallentare per girare a dx) sono praticamente nulli.

Se dietro si forma la coda fregatene, in alternativa madre natura ti ha dotato di un dito generalmente più lungo degli altri (e nel mezzo) su entrambe le mani. Tale dito, se messo in evidenza piegando gli altri, e se agitato all'indirizzo di chi ti importuna per il solo fatto di stare rispettando il codice della strada che impone il rispetto di chi circola anche con mezzi diversi dall'automobile, sarà senz'altro ben mostrato.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Bisogna armarsi di tanta pazienza e come diceva Walker se proprio non si riesce a trovare spazio sufficiente per sorpassare in sicurezza basta un colpo di clacson. Giusto per far capire al ciclista che sta formando coda.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato

io eviterei il clacson se non necessario, si rischia di mandare in confusione il ciclista e di creare un'ulteriore situazione di pericolo

Alfa 159 Sportwagon 2.0 JTDm 170 CV

469625_35.png

Inviato

Quando ho consigliato l'uso del clacson intendevo un colpetto lieve in modo tale da farsi sentire.

Io quando andavo in bici alcune volte facevo fatica a sentire dietro di me le piccole a benzina e personalmente non mi mandavano nel panico se mi avvertivano della loro presenza con il clacson.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
io eviterei il clacson se non necessario, si rischia di mandare in confusione il ciclista e di creare un'ulteriore situazione di pericolo

Appunto. ;)

Se però il ciclista occupa perpetuamente una corsia, senza possibilità di sorpassarlo in sicurezza, l'uso del clacson IMHO è indicato (come diceva Andy, non più di un colpetto), come pure suggerito dal CdS nelle strade extraurbane.

Anche perché è più saggio avvertire a debita distanza il ciclista che sorpassarlo "a bruciapelo" senza un minimo di segnalazione. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.