Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Citycar migliore, new twingo, new panda o altre non elencate

Featured Replies

Inviato

Tra quelle due che hai citato inizialmente io andrei ad occhi chiusi su panda! La nuova panda è molto bella come linea.

Se vuoi risparmiare qualcosa puoi vedere la "vecchia".

Con i km che fai sicuramente benzina. Il 1.2 8v è un motore super collaudato e che sopporta bene una futura gasata!

  • Risposte 36
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Con quel budget,fossi in te prenderei in considerazione:panda classic,kia picanto,hyunday i10,suzuki splash...la twingo a me non piace molto,in più la trovo meno versatile delle altre ed il motore credo sia il meno economo(anche se a livello di consumi,non penso ci siano differenze enormi),auto sfortunata che per vendere e renderla appetibile vendono ad un prezzo concorrenziale e farcita di optional,ma se piace,come è stato già detto,è un buon acquisto...panda nuova è ottima,ma con quel budget,credo riusciresti a prendere un esemplare molto scarno....la triade c1,107,aygo,li trovo dei carrelli della spesa spartani e costosi,dalla loro però,hanno un ottimo 1.0 a benzina ''brillante'' e parsimonioso...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Io metterei in lizza oltre a panda il trio up mii citygo il resto lo scarterei. Panda cmq rimane un assegno circolare il terzetto germanico pur con marchi diversi beneficia della tecnologia tedesca, piu vivace la panda, e piu austere e spartane le tedesche,ma sempre e comunque di sostanza.

Inviato

io come citycar sto rivalutando l'elettrico. pk, lo so che ha costi iniziali importanti ma è praticamente esente da manutenzione tranne freni e gomme, bollo ed assicurazione trascurabili come il costo klmetrico e non si paga il parcheggio o non lo si pagherà via via che le città si adegueranno. il tutto mi pare che ripaghi il maggior esborso, solo di carburante si viaggia sui 2000 € all'anno che non sono poi pochissimi

quella che ho visto e provato e che mi ha favorevolmente impressionato è un'alternativa alla smart, 2 posti e bagagliaio paragonabile. se la smart ai tempi ha avuto questo successo credo che i tempi siano maturi anche per l'elettrico, ovviamente solo come seconda auto

Inviato
quella che ho visto e provato e che mi ha favorevolmente impressionato è un'alternativa alla smart, 2 posti e bagagliaio paragonabile. se la smart ai tempi ha avuto questo successo credo che i tempi siano maturi anche per l'elettrico, ovviamente solo come seconda auto

La Smart "ai tempi" ha fatto il boom per ragioni fiscali (non pulite), non di effettiva fruibilità e convenienza al distributore. ;)

Inviato

Scarterei i due trii, sia franco nipponico che tedesco.

Hanno delle economie folli IMHO, mancano bocchette centrali, manca pulsante per finestrino destro, manca un pannello portiera completo (manco il riporto imbottito!...), il baule ha la lamiera a vista... Le versioni 5p hanno i vetri dietro a compasso!

Nemmeno la vecchia 600 raggiungeva certi livelli.

Tutte le altre sono molto più "auto".

Certo, la Panda è la migliore (e dire che si usurerà prima delle altre mi sembra davvero assurdo, sono finiti quei tempi...) e non per niente è la più diffusa. La nuova oltre che carina è pure fatta in Italia (caso unico: nessun altra è fatta nel Paese del suo marchio, ma in Paesi più "economici"...)

Tra le 3 porte, oltre la 500 che è una spanna sopra, le migliori sono Ka e Twingo.

Tra le 5, oltre a Panda segnalerei Agila (non bellissima, e un po' grandina, ma davvero ben fatta) e Picanto.

Inviato
Scarterei i due trii, sia franco nipponico che tedesco.

Hanno delle economie folli IMHO, mancano bocchette centrali, manca pulsante per finestrino destro, manca un pannello portiera completo (manco il riporto imbottito!...), il baule ha la lamiera a vista... Le versioni 5p hanno i vetri dietro a compasso!

Nemmeno la vecchia 600 raggiungeva certi livelli.

Tutte le altre sono molto più "auto".

Certo, la Panda è la migliore (e dire che si usurerà prima delle altre mi sembra davvero assurdo, sono finiti quei tempi...) e non per niente è la più diffusa. La nuova oltre che carina è pure fatta in Italia (caso unico: nessun altra è fatta nel Paese del suo marchio, ma in Paesi più "economici"...)

Tra le 3 porte, oltre la 500 che è una spanna sopra, le migliori sono Ka e Twingo.

Tra le 5, oltre a Panda segnalerei Agila (non bellissima, e un po' grandina, ma davvero ben fatta) e Picanto.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Quoto,mi sembrano tanto delle critiche aggratis,anche perchè è dimostrato che i problemi possono sorgere con TUTTI i costruttori:roll:

TRalaltro si è visto dove e come viene costruita la new panda,e mi pare che l'impianto sia stato definito uno dei migliori d'europa:pen:

ma infatti non è un problema di impianto, imho.

è un problema di componentistica e affidabilità dell'impianto elettrico (servosterzo City). dopo di che, facile che questi problemi capitino anche con altri costruttori...a me è successo con Renault, per dire.

Inviato
ma infatti non è un problema di impianto, imho.

è un problema di componentistica e affidabilità dell'impianto elettrico (servosterzo City). dopo di che, facile che questi problemi capitino anche con altri costruttori...a me è successo con Renault, per dire.

Li ha solo la fiat sti problemi??oppure siccome da noi le fiat sono più diffuse(e criticate),forse,se ne sentono di più di casi del genere(forse,perchè a me sembra che anche gli altri costruttori hanno i loro bei grattacapi)??bho...tralaltro,se proprio dobbiamo dire,la fiat a livello di affidabilità meccanica e motori,sta messa molto meglio di altri costruttori europei,imho:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Li ha solo la fiat sti problemi??oppure siccome da noi le fiat sono più diffuse(e criticate),forse,se ne sentono di più di casi del genere(forse,perchè a me sembra che anche gli altri costruttori hanno i loro bei grattacapi)??bho...tralaltro,se proprio dobbiamo dire,la fiat a livello di affidabilità meccanica e motori,sta messa molto meglio di altri costruttori europei,imho:pen:

ma infatti cito un altro Marchio alla fine del mio messaggio precedente ;).

imho gli unici che sono ABBASTANZA esenti da questo genere di problemi (con le dovute eccezioni) sono i giapponesi...non so i coreani.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.