Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
minkia! l'FH ha il doppio quadrilatero e l'Alfa no! :muto::shock::pz

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

OT

Guarda che non c'è da andare nemmeno così lontano. :mrgreen:

Anche il Daily ha il quadrilatero (per giunta "basso") all'anteriore. :lol:

Cambi_e_sospensioni_1.jpg

  • Risposte 43
  • Visite 25.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E poi c'è I-Roll. È una funzionalità esclusiva usata durante la guida in discesa, che scollega il motore per sfruttare l'abbrivio del mezzo invece del carburante. Il risultato? Fino al 2% di riduzione dei consumi.

cioè, mette in folle?? paura! :afraid:

Come funziona.

Può sembrare strano. Sotto la superficie di I-Shift, simbolo delle trasmissioni moderne, si nasconde un cambio manuale non sincronizzato di vecchia scuola (da qui il design compatto e le ridotte perdite interne). Ma naturalmente in I-Shift c'è molto più di questo. Il segreto si trova nell'intelligente unità di controllo elettronico, il cui compito è controllare il sistema pneumatico che aziona frizione e cambi marcia. Grazie alla costante ricezione di informazioni su velocità del veicolo, accelerazione, peso, pendenza della strada, richiesta di coppia e molto altro, l'unità è in grado di effettuare ogni cambio con estrema precisione. Inoltre, comunica continuamente con il motore, che a sua volta regola giri ed effetto frenante per un cambio rapido e comodo.

quindi NON è doppia frizione, è un "banale" robotizzato...

Le nuove sospensioni indipendenti all'anteriore

Volvo-FH-Series-how-individual-front-suspension-works.jpg

1. Sospensioni a quadrilatero superiori e inferiori

Design a doppio quadrilatero che consente alle ruote di muoversi verticalmente in modo indipendente l'una dall'altra.

ecco, questo sì che c'ha l'heritage!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Lo fa solo in determinati punti, su tratti mappati in precedenza, ovviamente con il feedback della velocità e pendenza effettiva ;)

quello se c'hai l'i-See, invece dalla cartella sembra che è una cosa "standard" dell'i-Shift.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
quello se c'hai l'i-See, invece dalla cartella sembra che è una cosa "standard" dell'i-Shift.
Hai ragione, probabilmente avrà una sottofunzione un po' più semplificata, parlano anche di i-Roll:
E poi c'è I-Roll. È una funzionalità esclusiva usata durante la guida in discesa, che scollega il motore per sfruttare l'abbrivio del mezzo invece del carburante. Il risultato? Fino al 2% di riduzione dei consumi.

Sul PDF dicono:

IROLL

Innesto e disinnesto automatico della funzione ruota libera al fine di ridurre il consumo di carburante. IRoll entra in funzione nei casi in cui non siano necessari né la potenza motore né del freno motore, ad esempio su

strade in piano.

http://www.volvotrucks.com/SiteCollectionDocuments/VTC/Market/Trucks/volvo-fh-series/PDF/driveline/Gamma-Volvo-FH_Caratteristiche_Catena-Cinematica_IT.pdf
Inviato
propongo la prossima Giulia su base Daily: TP, quadrilatero!

(accidenti, Alfa è riuscita a finire anche le topic dei V.I., perodnatemi.. :()

Devi solo accontentarti delle balestre al posteriore... :mrgreen:

Fine OT

  • 3 settimane fa...
Inviato
quello che non riuscivo a spiegarmi è come mai nei bus ci sono cambia automatici da una vita...mentre nei camion no

becker puoi spiegarm imeglio i cambi assistiti?

pure nei camion i cambi automatici ci sono da diversi anni.

Ad esempio in Iveco dai tempi dell'Eurostar.

In Scania dalla serie 4

Insomma dagli anni 90.

comunque le sospensioni indipendenti non sono una "novità".

Tatra sui camion cava-cantiere ce l'ha da diversi anni, e su tutti gli assi.

Inviato

comunque le sospensioni indipendenti non sono una "novità".

Tatra sui camion cava-cantiere ce l'ha da diversi anni, e su tutti gli assi.

Non credo però siano delle sospensioni a quadrilatero come sul Volvo, nel Tatra durante le escursioni a assumono degli angoli che mi fanno pensare ad una soluzione molto più semplice... D'altronde è un camion da cava ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.