Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW M1 e Lamborghini: articoli dell'epoca.

Featured Replies

Inviato

Quel lunotto io l'ho sempre trovato orgasmico!:clap

tornando a LM 002, qualche mese fa Matteo Munari, figlio del più famoso Sandro, mi raccontava come ai tempi del debutto o quasi, per raccogliere un po di materiale sulle prove che SM ( no, non il maglionato) faceva della Lambo.......fu incaricato dal Babbo stesso di scattare qualche foto sul ciglio della strada per Cortina mentre il Sandro la premeva a manetta....e di come si sia preso una smitragliata di pietrini sparati da sotto la macchina in uscita di curva......ad ogni due per due, che al ritorno a casa sembrava un profugo.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 103
  • Visite 26.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Quel lunotto io l'ho sempre trovato orgasmico!:clap

tornando a LM 002, qualche mese fa Matteo Munari, figlio del più famoso Sandro, mi raccontava come ai tempi del debutto o quasi, per raccogliere un po di materiale sulle prove che SM ( no, non il maglionato) faceva della Lambo.......fu incaricato dal Babbo stesso di scattare qualche foto sul ciglio della strada per Cortina mentre il Sandro la premeva a manetta....e di come si sia preso una smitragliata di pietrini sparati da sotto la macchina in uscita di curva......ad ogni due per due, che al ritorno a casa sembrava un profugo.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Paolo ho anche la foto senza telo sull' urraco.

Era una preserie senza veneziana sul lunotto!!

Tra un po' scrivero anche qualcosa sulla gestione mimran.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
........Ma un altro signore era nell'ombra con una quota più bassa a quella di Mimran....

Al risultato esclamò "Il giudice non può darla a lui ,non sa niente di quest'azienda" , quel signore era Ferruccio Lamborghini.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Questa di un ritorno di Ferruccio mi mancava. Credo che un suo ritorno avesse potuti aiutare l'azienda a riacquistare un assetto finanziato tramite qualche investitore straniero ma la storia sarebbe andato in calando comunque.

Già quando Chrysler rilevò l'azienda ha fatto fatica a tenerla a galla ed in questo contesto la Diablo ha fatto da modello trainante nel gioco del "passaggio di presidenza".

Gli anni '60 erano finiti da un pezzo, Ferruccio era un grande uomo che amava le sue auto come pochi altri ma era anche abituato a gestire di persona ogni minimo problema e negli anni '80 questo gioco non poteva più essere sostenuto da un piccolo-grande uomo. Alla Lamborghini servivano soldi per creare e gestire un nuovo ottimo e buono prodotto e, per fortuna di tutti, giunse Chrysler

Inviato da Tapatalk tramite iPhone

Inviato
  • Autore

Parlando di Ferruccio, mi viene così in mente ora una frase che più volte ho visto a lui accreditata (anzi forse credo di averla anche sentita in una sua intervista, ma potrei sbagliarmi), sul fatto che lui non abbia mai voluto portare le sue auto nelle competizioni, ai tempi in cui creava e guidava l'azienda, perchè se un pilota avesse trovato la morte alla guida di una delle sue auto, sarebbe stata cosa che lui non avrebbe mai potuto sopportare e superare. Nicogiraldi, me la confermi?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

In effetti è una curiosità che ho sempre avuto quello di conoscere il perché Ferruccio era così ostico verso le corse, anche dopo che Bob Wallace gli aveva dimostrato che il potenziale c'era nelle sue vetture

Inviato da Tapatalk tramite iPhone

Inviato
Parlando di Ferruccio, mi viene così in mente ora una frase che più volte ho visto a lui accreditata (anzi forse credo di averla anche sentita in una sua intervista, ma potrei sbagliarmi), sul fatto che lui non abbia mai voluto portare le sue auto nelle competizioni, ai tempi in cui creava e guidava l'azienda, perchè se un pilota avesse trovato la morte alla guida di una delle sue auto, sarebbe stata cosa che lui non avrebbe mai potuto sopportare e superare. Nicogiraldi, me la confermi?

Sembra anche a me di ricordare qualcosa del genere. :pen:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Parlando di Ferruccio, mi viene così in mente ora una frase che più volte ho visto a lui accreditata (anzi forse credo di averla anche sentita in una sua intervista, ma potrei sbagliarmi), sul fatto che lui non abbia mai voluto portare le sue auto nelle competizioni, ai tempi in cui creava e guidava l'azienda, perchè se un pilota avesse trovato la morte alla guida di una delle sue auto, sarebbe stata cosa che lui non avrebbe mai potuto sopportare e superare. Nicogiraldi, me la confermi?

diciamo che la leggenda lo narra , ma soprattuto si dice che ferruccio avesse paura nel pensare il giovane figliolo in corsa con le sue auto!

Però il punto era un altro , a Lamborghini non servivano le corse, lui ricordiamo produceva delle GranTurismo anche relativamente comode (parlo delle 350/400gt delle jslero etc etc) ,e anche il fenomeno Miura si autoalimentò nel suo essere esagerata per l'epoca, ma ricordiamo che nacque quasi per caso dall'intuizione del trio Dallara/stanzani/wallace e doveva essere poco più di una concept car prodotta in 50 pezzi!!!

Lamborghini aveva sempre in mente delle gt sportive si ma comode e rifinite meccanicamente (non avanzate sia chiaro), diversa genesi ebbe la Ferrari che nacque addirittura come scuderia!

Nelle corse ricordo solo un pazzo che iscrisse ad una Le Mans degli anni 70 una Jslero completamente originale!!! Ovviamente non is qualificò!! :)

Dopo ma siamo già in epoca Mimran mi ricordo la COuntach Qvx dell'inglese Jolliffe e la Lm002 nei raid.

ps una nota lo stesso Ferruccio in gioventù fù pilota !!

Nel primodopoguerra aveva una Topolino trasformata , e partecipò pure ad una Millemiglia del primissimo dopoguerra , ma se non ricordo male fini in un fosso.

QUesto incidente lo rese molto meno sensibile al fascione delle competizioni!

Modificato da nicogiraldi

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.