Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
poco sotto i 2000 giri, è un benzina ;)

beh,su un benzina comunque è molto diverso..imho..ha decisamente più senso,talmente diversi i valori di coppia,giri del motore,non c'è il DPF-FAP etc..etc..

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

  • Risposte 34
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

si, infatti parlavo proprio di questo: i rapporti sono molto influenzati dal motore

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Comunque a parità di ultimo rapporto, avere 6 marce ti permette di avere più scelta dei rapporti intermedi, così nelle varie situazioni hai più possibilità nello scegliere la marcia che più si addice alla velocità tenuta.

Ad esempio nella mia GPunto 1.3 diesel, la 6a è da 2.600 giri a 130 km/h... Non è poi così lunga ;)

E grazie ad essa ho una 5a marcia che posso usare già a 60 km/h se mantengo costante la velocità senza pretese di riprendere, cosa che invece mi riesce piuttosto bene già sopra i 70.

la tua 5a marcia ha la stessa funzione della 4a sulla mia polo,a 60km/h viaggio tranquillo e riprende bene comunque(sono circa a 1500giri). la velocità massima con la polo cmq si raggiunge in teoria con la 4a marcia.

alla fine per ottenere circa lo stesso risultato hai fatto una cambiata in più,moltiplicala per n/volte al giorno! alla fine la 1a e la 2a marcia sembrano quasi delle ridotte:mrgreen:

e su fondi bagnati/sdrucciolevoli/neve sorry,ma sto con le marce più lunghe,anzi,i tdi attuali hanno anche troppa coppia..IMHO

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
Comunque a parità di ultimo rapporto, avere 6 marce ti permette di avere più scelta dei rapporti intermedi, così nelle varie situazioni hai più possibilità nello scegliere la marcia che più si addice alla velocità tenuta.

Ad esempio nella mia GPunto 1.3 diesel, la 6a è da 2.600 giri a 130 km/h... Non è poi così lunga ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.