Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento C economico: Hyundai 130 1.4 benzina oppure Chevrolet Cruze 2.0 gasolio

Featured Replies

Inviato
ma anche no. con quella potenza, mi sa che la Giulietta assieme alla Focus siano le uniche due C che non lascino mai ora come ora l'amaro in bocca. praticamente, ha lo stesso comportamento della tjet da 120 cv.

Esatto, e tra l'altro non mi sembra che nelle esigenze l'utente abbia scritto di cercare un'auto velocisticamente ultra-eccezionale. :)

Non è solo adeguatamente motorizzata, è pure dinamicamente più valida di molte concorrenti.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 34
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Esatto, e tra l'altro non mi sembra che nelle esigenze l'utente abbia scritto di cercare un'auto velocisticamente ultra-eccezionale. :)

Non è solo adeguatamente motorizzata, è pure dinamicamente più valida di molte concorrenti.

ma infatti dal punto di vista dinamico, ammp Giulietta, Focus e Mz3 sono le 3 scelte che farei in questo momento nel segmento C nuovo. tra l'altro, tutte e tre a prezzi davvero convenienti...

consiglierei quindi anche la Mazda 3 1.6 benzina. non è fulmine da guerra, ma è molto leggera e agile, e viene proposta a prezzi piuttosto interessanti come scontistica ;)

Inviato

quanto a Megane, ha sicuramente il controllo di stabilità e trazione, forse con un altro nome, ma ci sono ;).

Modificato da Edolo
Uniti post consecutivi

Inviato
Il prezzo però è alquanto più alto degli altri modelli che preso in considerazione. So poi che Fiat E Alfa Romeo non fanno ulteriori sconti come altre case che ho considerato e con i quali mi assesterei sui 13-14 mila eurozzi.

La Giulietta poi è molto bella anche per i ladri. Nei week end vado a trovare spesso i miei presso Milano e la devo parcheggiare una o due nottate in strada.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Tarquinio, un momento: parli delle offerte pubblicate su qualche rivista o sui siti ufficiali, o quelle che ti hanno fatto in concessionaria?

perché sono due cose completamente diverse...

fossi in te mi farei un giro di concessionarie...tra km0, offerte ufficiali e sconti interni, il quadro può cambiare sensibilmente ;).

Inviato
ma anche no. con quella potenza, mi sa che la Giulietta assieme alla Focus siano le uniche due C che non lascino mai ora come ora l'amaro in bocca. praticamente, ha lo stesso comportamento della tjet da 120 cv.

con 15cv in meno non avrai mai le stesse performance, può sembrare poca come differenza ma in salita si sentono eccome, poi uno può dire che il motore ha la sua bella schiena perchè è turbo ma 105cv su un'auto da 1,3 tonnellate sono pochi non ha senso prendere un auto con buone doti dinamiche per poi scegliere il motore base, è esageratamente lenta

Inviato
con 15cv in meno non avrai mai le stesse performance, può sembrare poca come differenza ma in salita si sentono eccome, poi uno può dire che il motore ha la sua bella schiena perchè è turbo ma 105cv su un'auto da 1,3 tonnellate sono pochi non ha senso prendere un auto con buone doti dinamiche per poi scegliere il motore base, è esageratamente lenta

la differenza dei 15 cv la senti praticamente solo nella velocità massima (ampiamente superiore ai limiti del cds) e nello 0-100. per il resto, la coppia è identica, perché il motore è identico ;). quindi la ripresa è la stessa...a meno che il 120 cv per te sia lento, direi che questa versione da 105 cv è un bel connubio tra prestazioni e prezzo di acquisto.

Inviato
con 15cv in meno non avrai mai le stesse performance, può sembrare poca come differenza ma in salita si sentono eccome, poi uno può dire che il motore ha la sua bella schiena perchè è turbo ma 105cv su un'auto da 1,3 tonnellate sono pochi non ha senso prendere un auto con buone doti dinamiche per poi scegliere il motore base, è esageratamente lenta

Il 105 CV Turbo è assimilabile al 120 CV, invece. Di sicuro non è "esageratamente lenta". ;)

A conti fatti, il 120 CV offre più spinta solo agli alti regimi. Nella fascia di utilizzo normale della vettura (ossia nel 90% delle situazioni su strada) i due motori offrono pressoché le medesime performance.

E, aspetto da non sottovalutare, costa meno di acquisto e assicurazione.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Il 105 CV Turbo è assimilabile al 120 CV, invece. Di sicuro non è "esageratamente lenta". ;)

ha uno 0-100km/h in 10,6s è oggettivamente lenta, sono accettabili su una punto ma non su un'auto del genere

A conti fatti, il 120 CV offre più spinta solo agli alti regimi. Nella fascia di utilizzo normale della vettura (ossia nel 90% delle situazioni su strada) i due motori offrono pressoché le medesime performance.

nell'utilizzo normale è tanto se usi una 30ina di cv non ha alcuna importanza il motore scelto, la differenza la fa quando hai bisogno di potenza ma non ce l'hai a disposizione il che non vuole dire andare in pista ma di permetterti un sorpasso in sicurezza anche quando hai qualche persona a bordo

E, aspetto da non sottovalutare, costa meno di acquisto e assicurazione

di acquisto ok ma di assicurazione e bollo saranno quanto? 40€ l'anno?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.