Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto... consiglio necessario

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sabato scorso mi son fatto un po' di giri da concessionari a Genova.

Ho scelto i più comodi da raggiungere: due Opel, un Seat, un Fiat

Fiat sembrava che gli desse fastidio vendere qualcosa... forse ho pescato male... vabbè, riproverò da un altro

Opel numero 1 mi ha consigliato di passare al GPL, Opel numero 2 mi ha consigliato di rimanere diesel :-)

Pure Seat mi ha consigliato di rimanere diesel

Certo sono tutti pronti a fare offerte interessanti (hanno fame di vendere...)

Comunque il mio obiettivo è il risparmio rispetto ad adesso (e pace per brillantezza di guida o segmento C...) e quindi il risparmio rispetto ad avere un 1.6 HDi 90 CV

  • Risposte 67
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti

Per 25000 km all'anno e Milano-Genova-Milano ogni week end è meglio

1) Fiat Punto 1.4 8V EasyPower

2) Fiat Punto 1.3 MJT

Via al sondaggio... motivato! :)

Inviato
  • Autore

Ricapitolo quanto accaduto nelle ultime giornate, soprattutto l'ultimo week end, sperando in vostri ulteriori pareri

Ho visitato più di dieci concessionari, sia in Liguria che in Lombardia

Marche visitate: Fiat, Opel, Ford

L'aspetto più curioso è come concessionari diversi della stessa marca ti consiglino alimentazioni diverse, ovviamente dopo aver ascoltato la mia percorrenza

Chi dice di buttarsi assolutamente su GPL, chi dice di non avere esitazione e rimanere sul diesel

Aggiungo che diversi "Fiat" sembrano pure storcere il naso sul metano e sono restii a consigliarlo per il fatto della scomodità

A questo punto la confusione è aumentata, invece di diminuire

Tutti hanno comunque offerte buone e si ha la sensazione che abbiano veramente "fame" di vendere

Certo la scelta si fa sempre più complessa...

Le papabili sono Corsa, Punto, Fiesta e forse Bravo a Km 0, ma il dubbio sull'alimentazione continua a permanere

Inviato

[quote name=giasco1965;27947047

Le papabili sono Corsa' date=' Punto, Fiesta e forse Bravo a Km 0, ma il dubbio sull'alimentazione continua a permanere

Bravo a Km 0 con il Mjt da 105 Cv

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

bravo a km0, scegli quella che piu' ti piace.

diesel 105cv ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Per quello che ho visto, i fiat hanno molto piazzale, di cui molte poche Panda/Punto a metano in pronta consegna.

Quindi, ovvio che tentano di sbolognare quello che hanno in casa piuttosto che dovere ordinare.

Io l'unica maniera per risparmiare rispetto al diesel che hai ora è il gas.. con il gpl qualcosa risparmi anche sui diesel più parchi, con il metano il risparmio è comunque consistente..

Inviato
Per quello che ho visto, i fiat hanno molto piazzale, di cui molte poche Panda/Punto a metano in pronta consegna.

con il gpl qualcosa risparmi anche sui diesel più parchi, con il metano il risparmio è comunque consistente..

Con motori a gasolio tipo il 1.6 Mjt Fiat, il 1.5 Dci Renault o il 1.6 105 Cv VW il GPL non risulta conveniente a parità di condizioni di utilizzo ( valutare il costo al km effettivo), poi dipende dai Km percorsi annui

Il metano vince sempre

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ciao a tutti

Vorrei un parere sulle due auto, ma ne vorrei anche uno sui tagliandi

Possibile che per la Punto sia raccomandato ogni 30000 chilometri e per Fabia ogni 15000?

Ha senso?

Grazie

Inviato

Ti confermo i tagliandi ogni 30mila km per il Multijet-II.

Mi sembrano effettivamente pochi i 15mila per un TDI, ma trattandosi di un motore con pretese di rendimento elevatissimo potrebbe non essere impossibile.

IMHO non ci sono motivi per sconsigliare nessuna delle due: la FIAT è più piacevole internamente, è fatta con plastiche migliori, ha qualche dote dinamica in più ed un motore che è un eccellente compromesso tra brio e consumi.

La Skoda è una vettura concreta, solida, con un elevato value for money. Motore un po' fermo e rumoroso (è un 3 cilindri) e non miracoloso nei consumi come dichiarato, ma comunque uno dei più parchi piccoli diesel.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.