Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Apro questo topic per dare qualche consiglio in piu', tramite le vostre opinioni, ad un collega.

Allora la persona in questione al momento guida una sr3 E46 SW ed ha anche una VW Sharan. LA prima gli serve essenzialmente per andare a lavoro (praticamente tutto autostrada ed extraurbana) e per andare in giro con la famiglia (moglie piu' un bimbo con relativo passeggino). La Sharan e' usata per trainare il rimorchio per i cavalli, per carichi voluminosi o nel caso serva piu' spazio rispetto alla BMW.

Ora ha bisogno di cambiare la sr3 e vorrebbe evitare un'altra SW, una seg C sarebbe sufficiente. Le auto filtrate sono le seguenti:

BMW 116d ED

Lexus CT200h

Volvo V40 D2

Per le vetture in questione a lui andrebbe bene l'allestimento base.

Premetto che:

1) Audi a3 SB a lui piacerebbe molto ma non e' ancora disponibile

2) Aveva notato la MB classe A ma quando gli ho detto del baule piccolo e sopratutto del motore 1.5 renault e' quasi svenuto (non e' un esperto di auto e fosse per lui comprerebbe solo roba tedesca - e' Austriaco)

In termini di costi la Lexus sarebbe la piu' costosa annualmente (sommando le rate del leasing alle tasse da pagare allo stato), seguita da BMW (£400 meno all'anno) e dalla Volvo (£1000 meno all'anno rispetto alla giappa).

In termini di consumo le auto si equivalgono per cui la scelta e' legata essenzialmente a:

costi - Volvo ovviamente in testa

piacere di guida - BMW in testa

finitura ed equipaggiamento - Lexus in testa

Dato che lui viene da BMW e ne apprezza alcune caratteristiche di guida (pur non essendo un fissato, assolutamente), io ho consigliato la sr1. In piu', dato il tipo di percorso, il non interesse per la dotazione di serie e il non amore per il cambio automatico, ho sconsigliato la Lexus. La Volvo consente di risparmiare qualcosina e gli piace esteticamente, tuttavia gli ho fatto notare che deve andare a vederla causa bagagliaio non proprio capiente (almeno cosi' mi pare di capire).

Avete qualcosa da aggiungere?

grazzzie :D

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 27
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

secondo me c'è un'auto che sarebbe la quadratura perfetta del cerchio, ma non è considerata "premium" (anche se ammp lo è almeno alla pari con V40...):

Mazda 3 1.6 mz-cd. stesso motore della V40, piacere di guida sotto Bmw ma sopra alle altre due, costi di gran lunga inferiori a tutte e tre, finitura ed equipaggiamento, se la pietra di paragone è l'allestimento base di ste tre, la Mz3 con allestimento un pò curato (già quello superiore alla base per capirsi, non so come si chiami in GB) le eguaglia alla grande, ammp ;).

Inviato

Concordo con Led Zeppelin sul valutare Mazda 3.

Se invece si volesse limitare la scelta alle tre elencate, vada pure di V40 tutta la vita. Costi di acquisto leggermente a vantaggio della svedese, ma soprattutto di manutenzione.

Lexus IMHO un po' "superflua", deve piacere esageratamente di più per esser preferita.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Grazie per essere intervenuti. Mazda 3 purtroppo, aldila' delle questioni di marketing e qualita' percepita (o premiumicita' :lol:) viene tagliata fuori dalle emissioni. 115g/km contro i 94 di lexus e volvo e i 99 di BMW. AI fini fiscali qui la CO2 per i costi aziendali gioca un ruolo non indifferente ;).

Per quanto riguarda i costi di manutenzione, a meno che la differenza non sia abissale, dato che vengono dedotti in parte, e' probabile non abbiano un impatto considerevole sulla gestione in toto.

Modificato da poliziottesco

Inviato
Grazie per essere intervenuti. Mazda 3 purtroppo, aldila' delle questioni di marketing e qualita' percepita (o premiumicita' :lol:) viene tagliata fuori dalle emissioni. 115g/km contro i 94 di lexus e volvo e i 99 di BMW. AI fini fiscali qui la CO2 per i costi aziendali gioca un ruolo non indifferente ;).

Per quanto riguarda i costi di manutenzione, a meno che la differenza non fosse abissale, dato che vengono dedotti in parte, e' probabile non abbino un impatto considerevole sulla gestione in toto.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

La butto lì...e se invece della V40 prendesse una V50?

1) è solo 10 cm più lunga, ma ha un bagagliaio molto più sfruttabile

2) è stracollaudata e quindi potebbe spuntare un buon prezzo

3) gli interni sono di qualità e comunque quelli di V40 non differiscono troppo

4) la posizione di guida non dovrebbe far rimpiangere quella di BMW

5) non è la solita auto da "agente di commercio"

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Tragitto casa-lavoro prevalentemente autostradale e diesel compatto hanno veramente poco a che fare col piacere di guida...

In quelle circostanze, trapiantate per di più nel contesto inglese, la trazione posteriore è solo un nemico. :)

Se dovessi fare un acquisto del genere taglierei completamente fuori il discorso "piacere di guida".

La dotazione base della Lexus è ben altra cosa rispetto a quella di Serie 1 e V40 (in Italia, ma non credo che il discorso in UK sia molto diverso).

Tuttavia mi sembra avere troppi contro in questa circostanza: rata più alta, cambio automatico non gradito, non teutonicità.

Io preferirei la Volvo, ma fondamentalmente per una questione estetica ed economica.

Se gli piace la 116d non vedo particolari motivi per sconsigliarla.

Entrambe hanno un allestimento base molto povero.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
La butto lì...e se invece della V40 prendesse una V50?

1) è solo 10 cm più lunga, ma ha un bagagliaio molto più sfruttabile

2) è stracollaudata e quindi potebbe spuntare un buon prezzo

3) gli interni sono di qualità e comunque quelli di V40 non differiscono troppo

4) la posizione di guida non dovrebbe far rimpiangere quella di BMW

5) non è la solita auto da "agente di commercio"

el Nino

Inviato

Dico anch'io volvo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Dico volvo anch'io..a me è piaciuta dal vivo,pur con qualche piccola pecca. (estetica e qualcosina anche sugli interni)

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.