Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1984 - Il "male oscuro" della Thema. Invidia o verità?

Featured Replies

Inviato

La cosa era nota ai collaudatori.

Sembra che, il comando della distribuzione ed il ley out della circolazione liquido di raffreddamento furono progettati con un difetto congenito e pare voluto, che determinava la rottura precoce di questo motore.

Anche le Marea 125 non si sottraevano a queste rotture.

Qualcuno se ne rese conto , venne risolto il problema ed allontanato in particolare un progettista di cui non conosco il nome, ma ormai il danno era fatto e lo sputtanamento non fu più ripanabile....

Guarda caso, quando questo monoblocco fu adattato a iniezione diretta common rail, seppur con 11 HP in più della versione TD , aveva una affidabilità da primato !

Mi pare che il sedicente progettista "sabotatore" trovò subito un nuovo posto di lavoro in BMW....

  • Risposte 378
  • Visite 111.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gira e gira, guarda cosa trovo?? Una roba che ho fatto io   qualche secolo fa. Posso riportare in vetta questo topic ed aggiungere gli aneddoti che mi sono stati raccontati dal caro Robert

  • vabbé, quella l'han fatta in un fine settimana tra un giro di briscola e l'altro

  • "We are dreamers, we are young One two three, solo M-o-v-n to the beat everyone, get on on your feet   We're the future superstars, That is who we are Clap your hand

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Mi pare che il sedicente progettista trovò subito un nuovo posto di lavoro in BMW....

Avrei detto in Opel, a fare i tendicinghia :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Per non dire che in Lancia aveano già pronta la nuova Thema.

La più bella e tecnologica era una versione coupè, con motore Ferrari " libero" ovvero da 270 HP , trazione integrale permanente e quattro ruote sterzanti ....

La cosa venne rivelata dal dott. Masala solo tre anni fa.

Ma una volta che il progetto venne visionato dal dottor Romiti, questi lo bocciò, dicendo che il gruppo Fiat non se ne faceva niente di auto del genere ...

Perdonate l'OT: Oldcroma stai dicendo che in Lancia avevano pronta una K 8.32 Integrale Coupè, oppure parli della Thema 8.32 così come è appurato che dovesse nascere?

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

La qualità FIAT degli anni '80 non era all'altezza delle krukke, anche perchè se no non si spiegherebbe il fatto che la più comoda, la più spaziosa, la più veloce, la più bella (parere mio) Tipo non abbia avuto lo stesso successo di Golf II.

Mi è venuto in mente un'aneddoto che non ricordo dove l'ho sentito o chi me l'ha raccontato sulla maggiore qualità/affidabilità golf rispetto alle concorrenti,praticamente per fare un'esempio banale mi hanno raccontato che sulla 128 la maniglia interna per aprire la portiera si rompeva abbastanza frequentemente e guardandola bene si vedeva che era abbastanza esile e debole per cui soggetta a rotture frequenti,però aveva il vantaggio che costava relativamente poco,su golf I invece costava il triplo se non di più,ma non si rompeva praticamente mai per come era robusta...

Su queste ''cazzate'' come gli allestimenti interni,impianti elettrici,(non sò come era messa la concorrenza in quanto a ruggine negli anni '70)che fiat&co si è giocata la faccia negli anni 70'-'80 e probabilmente anche '90 e inizi '00,perchè per il resto,per quanto riguarda meccanica,motori,prestazioni,ecc...non eravamo secondi a nessuno....

:disp2:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Perdonate l'OT: Oldcroma stai dicendo che in Lancia avevano pronta una K 8.32 Integrale Coupè, oppure parli della Thema 8.32 così come è appurato che dovesse nascere?

Ciao Ciao

Inviato
La cosa era nota ai collaudatori.

Sembra che, il comando della distribuzione ed il ley out della circolazione liquido di raffreddamento furono progettati con un difetto congenito e pare voluto, che determinava la rottura precoce di questo motore.

Anche le Marea 125 non si sottraevano a queste rotture.

Qualcuno se ne rese conto , venne risolto il problema ed allontanato in particolare un progettista di cui non conosco il nome, ma ormai il danno era fatto e lo sputtanamento non fu più ripanabile....

Guarda caso, quando questo monoblocco fu adattato a iniezione diretta common rail, seppur con 11 HP in più della versione TD , aveva una affidabilità da primato !

Mi pare che il sedicente progettista "sabotatore" trovò subito un nuovo posto di lavoro in BMW....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Mi è venuto in mente un'aneddoto che non ricordo dove l'ho sentito o chi me l'ha raccontato sulla maggiore qualità/affidabilità golf rispetto alle concorrenti,praticamente per fare un'esempio banale mi hanno raccontato che sulla 128 la maniglia interna per aprire la portiera si rompeva abbastanza frequentemente e guardandola bene si vedeva che era abbastanza esile e debole per cui soggetta a rotture frequenti,però aveva il vantaggio che costava relativamente poco,su golf I invece costava il triplo se non di più,ma non si rompeva praticamente mai per come era robusta...

Su queste ''cazzate'' come gli allestimenti interni,impianti elettrici,(non sò come era messa la concorrenza in quanto a ruggine negli anni '70)che fiat&co si è giocata la faccia negli anni 70'-'80 e probabilmente anche '90 e inizi '00,perchè per il resto,per quanto riguarda meccanica,motori,prestazioni,ecc...non eravamo secondi a nessuno....

:disp2:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Sarà, ma io di 128 ne ho avute due e la maniglia non mi è mai rimasta in mano :)

Di 128 l'unico problema grave era il fatto che la barra stabilizzatrice anteriore ( che fungeva anche da puntone ) era fissata alla carrozzeria solo da pochi punti di saldatura in una zona in cui marciva facilmente la lamiera . E dopo un pò di anni, rischiavi di perdere l'avantreno.

Per il resto era meccanicamente migliore di Golf I ( e non starò a rinvangare per l'ennesima volta l'aneddoto di Giugiaro :) )

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

nel 1983 una 128 prima serie aveva da 14 a 12 anni....non certo un'auto di primo pelo ( soprattutto per un'auto prodotta fine '60 inizio '70, che erano auto ben più bisognose di manutenzione di adesso )

Detto questo, rottura gravissima , ma possibile per tutte le auto contemporanee prodotte con quei processi produttivi e con manutenzione non rispettata pienamente.

Manutenzione che su 128 poi era particolarmente stringente ( in pratica prevedeva un controllo minimale ogni 500 km :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Sarà, ma io di 128 ne ho avute due e la maniglia non mi è mai rimasta in mano :)

Di 128 l'unico problema grave era il fatto che la barra stabilizzatrice anteriore ( che fungeva anche da puntone ) era fissata alla carrozzeria solo da pochi punti di saldatura in una zona in cui marciva facilmente la lamiera . E dopo un pò di anni, rischiavi di perdere l'avantreno.

Per il resto era meccanicamente migliore di Golf I ( e non starò a rinvangare per l'ennesima volta l'aneddoto di Giugiaro :) )

Noooooo, ti prego abbi pietà :asp:

Una delle poche cose di cui sono certo per il futuro dei miei Figli è che dovranno sorbirsi nell'anno 20XX alla presentazione della Golf XXII un decrepito Giugiaro che raconterà come per Golf I............. ecc. ecc. :attorno:

nel 1983 una 128 prima serie aveva da 14 a 12 anni....non certo un'auto di primo pelo ( soprattutto per un'auto prodotta fine '60 inizio '70, che erano auto ben più bisognose di manutenzione di adesso )

Detto questo, rottura gravissima , ma possibile per tutte le auto contemporanee prodotte con quei processi produttivi e con manutenzione non rispettata pienamente.

Manutenzione che su 128 poi era particolarmente stringente ( in pratica prevedeva un controllo minimale ogni 500 km :) )

Tutte le auto bisognavano di controlli e manutenzione costanti e continui.

Lo stesso robusto Boxer della Sud o a ogni fine viaggio controllavi il livello olio.....o (idem Bialbero).

Carburazione da sistemare ogni 2000 km ecc. ecc.

Riguard alla ruggine di cui qualcuno chiedeva, negli anni '70 fatta salva MB W123 arrugginivano tutte: le Sud, le Beta, le 125, le Golf I, le Audi, le inglesi......

...anche le tanto robuste volvo 24X fino al 1978 venivano pittate con la vernice nitrosintetica molto sensibile ai ...piccioni.

Un sacco di clienti dovettero far ridipingere l'intera vettura dopo poco tempo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.