Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Lamborghini Aventador Roadster? 50 voti

  1. 1. quanto ti piace la Lamborghini Aventador Roadster?

    • • Molto
      38
    • • Abbastanza
      6
    • • Poco
      4
    • • Per niente
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 80
  • Visite 30k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma voi ve li vedete i rampolli degli sceicchi che nel bel mezzo dello sboroneggiamento londinese sull'Aventador Roadster by Mansory devono mettersi a combattere sotto la pioggia con 12 kg di hardtop? :lol:

Firma

Inviato
Ma voi ve li vedete i rampolli degli sceicchi che nel bel mezzo dello sboroneggiamento londinese sull'Aventador Roadster by Mansory devono mettersi a combattere sotto la pioggia con 12 kg di hardtop? :lol:
Inviato
:pen: non la prendere sul personale ma io continuo a non leggere una risposta alla mia domanda :D

Mettiamola giù così. La Countach, la Diablo e la Murcy sono figlie dello stesso progetto, l'Aventandor è una figlia illegittima.

Chiedi lumi?

Be sono evidenti. La Countach aveva soluzioni tecniche e stilistiche che rispecchiavano le sue enormi performance in un epoca in cui qualsiasi altro costruttore viaggiava almeno il 10% più lento. E stiamo parlando degli anni '70 e di un'auto che doveva sostituire la prima supercar, la Miura.

Se si parla di aspetto stilistico faccio fatica ad immaginarmi qualcosa che incarni meglio velocità ed abbia aspetto più minaccioso. Le lamborghini odierne sembrano delle lame, mi sono sempre chiesto come facciano a passare il crash test per il pedone. Non so se ci sia stata una virata di linguaggio. Penso che per molti alla fine si riduca ad una questione di gusti. O di nostalgia. O "si stava meglio quando non c'era VW che mette i tastini dell'audi". Se si parla di aspetto tecnico, beh qui si è fatto un balzo in avanti siderale.

Se si parla di velocità massima..forse aveva un significato ai tempi di Miura e Countach, quando lo 0-100 non si guardava nemmeno e la velocità massima era la cosa più importante, di solito o inventata o frutto di calcoli un pelo approssimativi Se si parla di tempi in pista..Non mi pare che le Lamborghinone siano mai state macchine formidabili da pista.Semmai con l'ultima hanno fatto un bel balzone in avanti in questo senso. A Top gear ha fatto un tempo stratosferico. E in effetti Winkelmann disse al lancio che la tradizione nelle vecchie v12 Lambo era di cercare la velocità massima, l'accelerazione e l'handling in quest'ordine. Con l'Aventador avevano fatto l'opposto. Credo che per i tempi che corrono sia stato sensatissimo. Non nel senso che la guerra dei cavalli sia finita, ma la veyron ha riscritto tutto e a quello oramai non sono interessate neanche le Hypercar. Se qualcuno vuole performance meno gestibili e più ruvide rispetto, ad esempio, ad una 458, l'alternativa la trova appunto in Lamborghini, con la Gallardo. Perchè è più vecchia. :-)

Non discuto sul l'elevato corredo tecnico dell'Avrntandor ma lo stesso obbiettivo era stato raggiunto con la Murcy SV. Non mi piace ciò che la VW sta facendo con la Lamborghini, trasformarla in una "casa laboratorio". Per quello hanno già la Bugatti.

Cioè, uno spende 300.000 euro per questa auto e poi si deve montare da solo il tettuccio come se fosse la libreria Billy dell'Ikea? E gli ingegneri che lavorano in Lamborghini non sono stati in grado di fare un tettuccio retrattile di 40 centimetri che con un movimento che saprebbe fare anche un neolaureato? Bah...caduta di stile davvero clamorosa

quest'auto nasce unicamente per essere utilizzata come roadster. Il tettuccio è una sorta di regalo che ti fanno. Certo che se hanno deciso di optare per un tettuccio rigido, preferivo la capote, potevano optare per un sistema simil Diablo Roadster, più comodo e leggero

Inviato

Per me non c'è alcun laboratorio, semplicemente, grazie al cielo, ognuna è figlia del suo tempo e questa aventador non fa eccezione. Al di là dei contenuti tecnici (ben superiori a quelle delle antenate) la aventador continua la tradizione dell'auto esibizionista iniziata dalle antenate, tanto più con questa roadster.

Inviato
Mettiamola giù così. La Countach, la Diablo e la Murcy sono figlie dello stesso progetto, l'Aventandor è una figlia illegittima.

Perchè?

Non discuto sul l'elevato corredo tecnico dell'Aventandor ma lo stesso obbiettivo era stato raggiunto con la Murcy SV. Non mi piace ciò che la VW sta facendo con la Lamborghini, trasformarla in una "casa laboratorio". Per quello hanno già la Bugatti.

No, con la sv l'obbiettivo era spingere al massimo una macchina vecchia. L'ultima frase l'ho letta un miliardo di volte e non sono riuscito a trovare il riscontro. Potrei chiederti perchè e se hai fatto una visita in Lambo? A mio modo di vedere non solo non è più una casa che rischia di fallire ogni tre per due e che cambia gestione un anno sì e uno no ma è anche una azienda che ha potenzialità al cubo rispetto alla gestione pre-vag. Perchè alla fine diciamo la verità, il problema per tanti qua è chi caccia i soldi, non gli interni che sono poco Lambo perchè non sembrano più una caverna, non il fatto, comune a tutte le supercar odierne, che "non ne ho mai guidato, ma se la guidassi non proverebbe ad uccidermi male come quelle prima e quindi non è più autentica" oppure "le portiere che si aprono a lama ma nella maniera sbagliata per colpa del telaio in cfrp che quindi fa schifissimo."

Modificato da gigione1

Inviato

non capisco cosa ci sia di tanto scandaloso. Da che mondo è mondo le roadster di questo genere hanno il tettuccio asportabile, non mi pare sia un dramma se questa si comporta allo stesso modo. Pure 8c spider ha dei coperchietti particolari (tra l'altro molto beli, mi pare in carbonio) da installare manualmente una volta che la capote è aperta.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Si ma la 8c o la boxster spyder ecc... sono auto più "retò", che hanno un gusto di classico, questa sembra un concentrato di tecnologia aliena e poi per mettere il tettuccio devi fare tutto quel circo li... potevano implementare qualcosa di almeno un minimo automatico... :D

 

www.giuliomagnifico.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.