Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coppia diversa a velocità costante. Dubbio

Featured Replies

Inviato
Che è sostanzialmente quello che farebbero già in progettazione se non esistessero i consumi e le emissioni. :)

E hai detto nulla.

Inoltre le rimappature, oltre a fregarsene del controllo/contenimento dei consumi e dell'inquinamento, tendono ad ignorare un altro piccolo requisito: l'affidabilità del motore.

  • Risposte 42
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No è un discroso sbagliato quanto quello dell'elaboratore che ti dice che con più coppia consumi meno. Se hai la stessa macchina, alla stessa velocità e aumenti la coppia prodotta... o la macchina ac

  • E no! E dopo, come fai a perculare gli amici a benzina vantandoti del fatto che te viaggi a 250km/h facendo 45km/l? E pensa se mettessi la seconda! Solo che - pur se pistolati - l'appagamento sensor

  • Ho provato a fare questa domanda ad un tipo convinto,possessore di una gp 90cv mappata,mi ha risposto: ''Eh ma vuoi mettere la coppia a bassi regimi del td? '' Ah,per la cronaca,già la gp 1.3 da 90cv

Inviato

Inoltre le rimappature, oltre a fregarsene del controllo/contenimento dei consumi e dell'inquinamento, tendono ad ignorare un altro piccolo requisito: l'affidabilità del motore.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ed è anche offensivo verso la Casa automobilistica e tutto il mondo ingegneristico sostenere che una rimappa qualunque possa migliorare prestazioni e consumi frutto di anni di progettazione di altissimo livello. :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Teoricamente direi che quanto dice Gimmo sia fattibile, cioè aumentare il rendimento a scapito delle emissioni.

Non sono sicuro sia qualcosa di ottenibile con una semplice rimappatura, ma con una elaborazione più spinta che intervenga anche su alcuni componenti (es. sistema di scarico).

Avvicinando la miscela allo stechiometrico ad esempio migliora il rendimento e crescono le emissioni di NOx ed incombusti.

Ma ormai la gas dinamica in combustione è talmente complessa che una cosa del genere, senza interventi strutturali, immagino faccia parecchi casini.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Teoricamente direi che quanto dice Gimmo sia fattibile, cioè aumentare il rendimento a scapito delle emissioni.

Non sono sicuro sia qualcosa di ottenibile con una semplice rimappatura, ma con una elaborazione più spinta che intervenga anche su alcuni componenti (es. sistema di scarico).

Avvicinando la miscela allo stechiometrico ad esempio migliora il rendimento e crescono le emissioni di NOx ed incombusti.

Inviato

La zona di massimo rendimento (e quindi di minor consumo) è a 1.1 stechiometrico ;) parlando di benzina (diesel 2.5 stechiometrico, massimo rendimento. Il minimo consumo è....finchè sta acceso)

Massima potenza a 0.9 (e si usa già di serie....).

Sui diesel non si scende sotto i 17:1 perché poi fumano.

Miscele magre si usano anche per avere un motore che sale più rapidamente di giri.

Ma NOx e temperature alle stelle, con rischi di battito in testa (benzina)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Oddio... io ho sempre guidato carrelli della spesa quindi non sono nessuno per dirlo, ma quando ho guidato la 147 JTD 140cv del vicino.. porco mondo un missile terra-terra. Il motore muore subito, ma cammina, e parecchio. Penso sia innegabile.

E visto che fa i 17km/l... :mrgreen:

Modificato da braccobaldo

Inviato
  • Autore

Mmm, non mi sembrate tutti concordi però. C'è chi dice:

1) consumi di più perchè con più coppia ci vuole più carburante

2) consumi uguale perchè i giri motore sono sempre quelli (ad una data velocità indipendentemente dalla coppia)

3) consumi meno perchè il motore eroga più coppia e quindi devi premere meno l'acceleratore

NB: io intendo sempre lo scontro tra 2 veicolo uguali di cui uno è rimappato e che viaggano costanti a 130 km/h, putacaso. :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.