Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Croma Turbo i.e. 1986: il pianeta Macchina

Featured Replies

  • Risposte 362
  • Visite 117.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sin che parliamo amabilmente di auto in questo portale, non costa nulla e si può fare tranquillamente. Automotoretrò invece è concretamente costoso, e senza uno sponsor  concreto, certe  "appariz

  • Se uno vuole fare una comparazione fra Croma e Marea, deve fare una cosa semplicissima : salirci sopra. Se davanti hai comodità e ottima ergonomia, dietro hai spazi veramente sconfinati. Ovv

  • Tanto per fare informazione " giusta" vi ricordo che con il restyling del 1991, sia la Croma i.e. che Turbo i.e. acquisirono i contralberi di bilanciamento. Nei piani di Fiat, la Croma si doveva

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

La Croma che alludi su Autoscout era dalle parti di Lucca, ed era una versione "maquillage 89" con i montanti porte già verniciati e paraurti parzialmente verniciati.( ed anche tettuccio apribile...)

La mia è proprio "nostrana" , fatta e rimasta sempre a Torino, e scovata in un box impolverata e non più utilizzata da anni.

D'altronde, sul web gira solo una minima parte di quello che esiste.

Purtroppo, molte di queste auto non vengono messe in vendita, ma rottamate direttamente, e uando le becchi è troppo tardi....

Inviato
  • Autore

A fine Settembre si è proceduto alla preparazione della carrozzeria per la riverniciatura totale esterna.

Nel mentre, sono stati rimossi parabrezza e lunotto in quanto stava formandosi la ruggine proprio sotto le guarnizioni.

Il cielo è stato smontato e completamente rifoderato con un nuovo panno grigio.

I cerchi sono stati portati da uno specialista per raddrizzatura e diamantatura.

Gli interni sono stati in seguito smontati e ripuliti con gli attuali sistemi con detergenti a estrazione.

Posto delle foto con l'auto in preparazione, i sedili smontati ed igienizzati, il cielo ritapezzato e la moquette, tipica della prima serie ( agugliato particolare) ,ripulita per benino.

In ultimo un cerchio già diamantato, che per effetto del flash ha riflessi dorati...

 

P1030566.JPG

P1030556.JPG

P1030567.JPG

P1030570.JPG

Modificato da Oldcroma

Inviato

ho scelto la strada di un vero e proprio restauro conservativo, ma più esteso sulla carrozzeria esterna.

Modificato da McNab

Inviato
Se dovessi mai prendere una storica credo che paserei dei mesi a chiedermi:

"meglio conservata, magari con qualche difetto, ma tutta originale oppure restaurata e perfetta?"

Voi di che idea siete?

E' quello che mi chiedo se dovessi sistemare la 126... in quanto è ancora la verniciatura originale...!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Complimenti vivissimi Oldcroma, si vede già la fenice rinascere dalle sue ceneri!!! E come già detto da altri, oltre alla soddisfazione di avere la versione "più prestigiosa" e presazionale della prima serie, l'hai trovata anche di uno splendido colore!!! La sorella della moglie di mio cugino ne aveva una uguale ma di un molto meno attraente grigio medio metallizato...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
  • Autore

Rimane il dilemma eterno fra conservazione e restauro.

io colleziono Vespa da oltre 30 anni e ci si è sempre chiesti se valeva più la pena avere un veicolo conservato ma imperfetto oppure restaurato lucente.

Ma c'è anche la via di mezzo : il restauro conservativo, dove si mantiene quello che si può originale e si rifà ciò che non si può recuperare.

Con la Turbo i.e. si è deciso di percorrere quest'ultima strada: c'erano troppi bolli e strisciature, l'ultimo proprietario, un 82enne, nelle ultime "entrate" in box ha fatto più danni che nei 225.000 Km fatti dall'auto per strada....

Abbiamo analizzato con un levabolli il lavoro di recupero, ma una porta era da buttare, e c'erano pure avallamenti sul tetto...

C'era ruggine che sollevava le guarnizione di parabrezza e lunotto, ecc. ecc.

Insomma, a parte tutto il recupero degli interni e meccanica, in questo caso il lavoro sulla carrozzeria era inderogabile.

 

Modificato da Oldcroma

Inviato

Dico solo:

che meraviglia questo macchinone e che passione trasmetti caro Oldcroma!!

Complimenti!!

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.