Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercedes e Bonomi rilevano il 50% dell' Aston Martin

Featured Replies

Inviato
In attesa dell'annuncio di una partnership con MB io continuo a sperare molto vanamente in BMW.

A me piacerebbe vedere un colosso come Toyota acquisire Aston Martin.

Fondi a palate e meccanica di prim'ordine.

Immaginate una AM con il V10 della LF-A che spettacolo sarebbe :§

  • Risposte 38
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A me piacerebbe vedere un colosso come Toyota acquisire Aston Martin.

Fondi a palate e meccanica di prim'ordine.

Immaginate una AM con il V10 della LF-A che spettacolo sarebbe :§

Pure BMW avrebbe soldi e meccaniche ed inoltre ha fatto un ottimo lavoro (a parte Land Rover) con i marchi inglesi, ma soprattutto con AM completerebbe la propria offerta proponendo anche supercar e GT di assoluto pregio.

Non so se lo stesso si possa dire anche di MB che fin'ora ha fatto da motorista alla Pagani che per giunta è una realtà molto più piccola di AM.

In ogni caso Toyota non compra ma crea brand, e comunque non è detto che non faccia uscire qualcosa di AMartinoso sotto Lexus. ;)

Inviato
Pure BMW avrebbe soldi e meccaniche ed inoltre ha fatto un ottimo lavoro (a parte Land Rover) con i marchi inglesi, ma soprattutto con AM completerebbe la propria offerta proponendo anche supercar e GT di assoluto pregio.

Non so se lo stesso si possa dire anche di MB che fin'ora ha fatto da motorista alla Pagani che per giunta è una realtà molto più piccola di AM.

In ogni caso Toyota non compra ma crea brand, e comunque non è detto che non faccia uscire qualcosa di AMartinoso sotto Lexus. ;)

Nelle affermazioni del nostr "CARO" moderatore vi sono notevoli imprecisioni:

- il marchio era Rover e non Land Rover; la Land Rover apparteneva alla Ford che poi l'ha venduta al gruppo TATA;

- la Rover è stata fatta fallire dalla BMW, lasciando a casa 5000 operai; non mi sembra che ci sappia fare molto con i marchi britannici;

- ora BMW è proprietaria di Rolls Royce, mentre VW ha il marchio Bentley; l'occhiometro mi dice che si vedono in giro molte più Bentley di Rolls Royce;

- la Pagani ha la banca organi dalla Mercedes ed in questo momento come sportiva è la Top Car, indiscutibilmente;

- Toyota e Lexus: la Toyota ha creato il marchio Lexus; di Lexus non se ne vedono molte in giro mi sembra; purtroppo Lexus ha in greco antico un significato non molto piacevole che costringe Toyota ogni anno a fare cause milionarie in USA con chi lo vuole indebitamente sfruttare.

Tanto per precisare

Inviato
Nelle affermazioni del nostr "CARO" moderatore vi sono notevoli imprecisioni:

- il marchio era Rover e non Land Rover; la Land Rover apparteneva alla Ford che poi l'ha venduta al gruppo TATA;

- la Rover è stata fatta fallire dalla BMW, lasciando a casa 5000 operai; non mi sembra che ci sappia fare molto con i marchi britannici;

- ora BMW è proprietaria di Rolls Royce, mentre VW ha il marchio Bentley; l'occhiometro mi dice che si vedono in giro molte più Bentley di Rolls Royce;

- la Pagani ha la banca organi dalla Mercedes ed in questo momento come sportiva è la Top Car, indiscutibilmente;

- Toyota e Lexus: la Toyota ha creato il marchio Lexus; di Lexus non se ne vedono molte in giro mi sembra; purtroppo Lexus ha in greco antico un significato non molto piacevole che costringe Toyota ogni anno a fare cause milionarie in USA con chi lo vuole indebitamente sfruttare.

Tanto per precisare

curiosità:

che minchia vuol dire in greco lexus? ho sempre creduto che fosse un acronimo per luxury exportation usa o qualcosa del genere..

comunque in giro ne girano, basta non guardare l'italia ma tutto il resto del mondo ;)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Nelle affermazioni del nostr "CARO" moderatore vi sono notevoli imprecisioni:

- il marchio era Rover e non Land Rover; la Land Rover apparteneva alla Ford che poi l'ha venduta al gruppo TATA;

- la Rover è stata fatta fallire dalla BMW, lasciando a casa 5000 operai; non mi sembra che ci sappia fare molto con i marchi britannici;

- ora BMW è proprietaria di Rolls Royce, mentre VW ha il marchio Bentley; l'occhiometro mi dice che si vedono in giro molte più Bentley di Rolls Royce;

- la Pagani ha la banca organi dalla Mercedes ed in questo momento come sportiva è la Top Car, indiscutibilmente;

- Toyota e Lexus: la Toyota ha creato il marchio Lexus; di Lexus non se ne vedono molte in giro mi sembra; purtroppo Lexus ha in greco antico un significato non molto piacevole che costringe Toyota ogni anno a fare cause milionarie in USA con chi lo vuole indebitamente sfruttare.

Tanto per precisare

Inviato

bmw però con rover non ha fatto un gioco pulitissimo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Preciso la precisazione: la Rover si è di fatto suicidata a causa dell'ostruzionismo tecnico fatto nei confronti della nuova proprietà ed infatti, quando la proprietà è tornata nelle tanto amate mani britanniche, la situazione è peggiorata fino al fallimento.
Inviato
bmw però con rover non ha fatto un gioco pulitissimo.
Inviato
Nelle affermazioni del nostr "CARO" moderatore vi sono notevoli imprecisioni:

- il marchio era Rover e non Land Rover; la Land Rover apparteneva alla Ford che poi l'ha venduta al gruppo TATA;

- la Rover è stata fatta fallire dalla BMW, lasciando a casa 5000 operai; non mi sembra che ci sappia fare molto con i marchi britannici;

- ora BMW è proprietaria di Rolls Royce, mentre VW ha il marchio Bentley; l'occhiometro mi dice che si vedono in giro molte più Bentley di Rolls Royce;

- la Pagani ha la banca organi dalla Mercedes ed in questo momento come sportiva è la Top Car, indiscutibilmente;

- Toyota e Lexus: la Toyota ha creato il marchio Lexus; di Lexus non se ne vedono molte in giro mi sembra; purtroppo Lexus ha in greco antico un significato non molto piacevole che costringe Toyota ogni anno a fare cause milionarie in USA con chi lo vuole indebitamente sfruttare.

Tanto per precisare

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.