Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Industrial dice addio all'Italia In Olanda benefici per gli Agnelli

Featured Replies

Inviato

Noto ora che il giornalista parla di un 27.5% di tassazione sui dividendi.

Non mi ci ritrovo affatto :pen:

Visto che fino all'anno scorso era del 12.5%, elevato al 20%. Ma solo per le persone fisiche non in esercizio di impresa e per le partecipazioni non qualificate (cosa che quella degli Agnelli è).

Per coloro, il 49.72% dei dividendi fa cumulo di reddito.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 45
  • Visite 6.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si chiama federalismo competitivo, non é né reato né immorale, anzi é piuttosto etico. É il mercato unico!

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

il giochetto è anche abbastanza semplice:

nonostante l'azienda italiana (ma potrebbe essere in qualsiasi paese) di fatto sia controllata da quella estera, di solito al 100%

nella pratica si configura come il rivenditore autorizzato italiano dei beni o servizi importati dalla azienda posta nella nazione con fiscalità migliore.

l'azienda nel paese con fiscalità migliore rivende i prodotti o servizi ad un prezzo tale da mandare in pareggio la consociata

italiana, in modo da ridurre le tasse per quest'ultima e concentrare gli utili dove sono meno tassati: si faceva anche 10 anni fà

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Quanto ci vorrà per capire che non sono tanto gli altri paesi ad avere dei benefici fiscali, quanto il nostro ad essere un fot..to succhiasangue senza pace?
Inviato
I paesi bassi e l'irlanda si sono attirate il malcontento di parecchi paesi europei, non solo l'italia.

Quello che serve è l'unione ficale.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Picchiati, che alla prima occasione te le rendo.

Inviato
Noto ora che il giornalista parla di un 27.5% di tassazione sui dividendi.

Non mi ci ritrovo affatto :pen:

Visto che fino all'anno scorso era del 12.5%, elevato al 20%. Ma solo per le persone fisiche non in esercizio di impresa e per le partecipazioni non qualificate (cosa che quella degli Agnelli è).

Per coloro, il 49.72% dei dividendi fa cumulo di reddito.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Inviato

Maglionne, Mazdonne, Rimarchionne, Risparmionne...Pagomenotassonne, Sbaracconne, Chiudotuttonne...:lol:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Si chiama LIBERTA' DI STABILIMENTO ed è uno dei caposaldi del Trattato UE, che tradotto in altri termini vuol dire che uno può mettere la sede dell'azienda in qualsiasi paese dell'Unione Europea. E' tautologico che poi la sede uno la mette dove ovviamente paga meno tasse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.