Vai al contenuto
  • 0

Piccola e... automatica!


k82

Domanda

Salve :)

In famiglia siamo alle prese con l'acquisto di una citycar, requisito principale: AUTOMATICA :o

Abbiamo spazzolato praticamente tutto il segmento, escludendo:

-Ka/Spark/Picanto perchè non montano l'automatico

-C1/107/Aygo per anzianità, sicurezza e dimensioni

-Up/Citigo/Mii per le dimensioni un pò troppo da scatoletta ed il prezzo elevato in rapporto a cosa offrono

-Twingo/I10 perchè poco convincenti in generale

Restano due principali candidate:

-Fiat Panda

-Opel Agila

La Panda monta il Dualogic solo su motorizzazione TwinAir :roll:, aggiungendo tutti quei vari accessori indispensabili che mamma Fiat ritiene di far pagare a parte si arriva ad un preventivo di 13.500€ :shock:

L'Agila monta il suo cambio automatico sul 1.2 Suzuki da 94 cv, nella versione completa, con un ulteriore anno di garanzia incluso, verrebbe a costare 11.500€ :pen:

Quale scegliereste tra le 2? (Se la Panda motivatemi il perchè visti i 2000€ di differenza)

Avete esperienze dirette o indirette con i due cambi in questione per preferirne/scartarne uno, soprattutto in termini di affidabilità?

Grazie per le risposte :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
il riferimento ad asl e roba simile l'ho fatto proprio perché so che in italia è così come dici te la situazione. e un cambio di un'auto che costa 15k lo fanno al risparmio e viene una porcata; e piuttosto che avere un cattivo cambio automatico meglio un cambio manuale. ma in ogni caso il mio discorso è che spendere 1000 euro di trasmissione per un budget/auto da 11k euro mi pare esagerato. e poi aggiungi anche peso ad una macchina che già senza fa fatica. comunque io non non ho mai fatto più di 20 minuti di colonna per cui che ne so, se si sta principalmente in colonna immagino che uno vale l'altro

Spendere 1000€ per una trasmissione automatica su una utilitaria che fa prevalentemente percorsi cittadini ha senso, anche se costa 10k€, piuttosto togli la vernice metallizzata e i cerchi in lega, che sono decisamente meno utili, il problema è la qualità delle trasmissioni automatiche, se è buona sono spesi bene, altrimenti no.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Spendere 1000€ per una trasmissione automatica su una utilitaria che fa prevalentemente percorsi cittadini ha senso, anche se costa 10k€, piuttosto togli la vernice metallizzata e i cerchi in lega, che sono decisamente meno utili, il problema è la qualità delle trasmissioni automatiche, se è buona sono spesi bene, altrimenti no.

Infatti l'abbiamo presa rosso pastello e senza cerchi in lega :mrgreen: Per il resto ha tutto ciò che serve

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

VOLENDO... Ciascuno di noi può fare un video (aiutato dal passeggero) inquadrando il contakm di un accellerata tenue tenue con l'automatico...

Abbiamo una Aygo, una Agila, io ci posso mettere una C2 (tecnologia di 10 anni fa)... Vediamo le differenze...

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
diciamo che come marchio Opel mi piace parecchio. perlomeno per mia esperienza personale (ma parliamo di auto di qualche anno fa) mi hanno dato molte soddisfazioni e mai problemi.

Anzi, le uniche due auto che ho avuto che non mi hanno dato mai problemi sono state due Opel (tigra e frontera B) e anche l'astra 1.3 cdti di mio padre.

Di fatto l'Agila però è una Suzuki come meccanica... E forse è un pregio ;)

Tra l'altro pochi giorni fa ho provato la Spalsh (la sua cugina) con il millino 3 cilindri e mi ha fatto davvero una buona impressione come mezzo.

L'Agila è un bel macchinino, ottimo motore, dotato peraltro di doppio variatore di fase e se non ricordo male, pure di catena di distribuzione. L'automatico però è un 4 rapporti a convertitore di coppia: sicuramente apprezzerai la comodità e la morbidezza delle cambiate, tuttavia inciderà un po' sui consumi, specie in città ;) In extraurbano invece quasi meglio del manuale, visto che ha l'ultimo rapporto un po' più lungo.

La Panda sarebbe stata più cara, con un robotizzato a 5 rapporti: probabilmente più scomodo, ma non male come consumi ;)

PS. l'ESP ce l'ha di serie mi pare?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Di fatto l'Agila però è una Suzuki come meccanica... E forse è un pregio ;)

Tra l'altro pochi giorni fa ho provato la Spalsh (la sua cugina) con il millino 3 cilindri e mi ha fatto davvero una buona impressione come mezzo.

L'Agila è un bel macchinino, ottimo motore, dotato peraltro di doppio variatore di fase e se non ricordo male, pure di catena di distribuzione. L'automatico però è un 4 rapporti a convertitore di coppia: sicuramente apprezzerai la comodità e la morbidezza delle cambiate, tuttavia inciderà un po' sui consumi, specie in città ;) In extraurbano invece quasi meglio del manuale, visto che ha l'ultimo rapporto un po' più lungo.

La Panda sarebbe stata più cara, con un robotizzato a 5 rapporti: probabilmente più scomodo, ma non male come consumi ;)

PS. l'ESP ce l'ha di serie mi pare?

Si l'ESP c'è.

Arriverà tra due mesi secondo il concessionario...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.