Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Visto che siamo in tema di amarcord, chi mi sa dire qualcosa sul motore PRV?

Featured Replies

Inviato

Mah puo' darsi, pero' c'è da dire che l'R25 V6 veniva venduta praticamente full optional, compresi interni in pelle (che su Thema si pagavano da parte) credo anche aria condizionata e un'appariscente radiomangianastri con equalizzatore e quattro casse, che peraltro faceva la sua bella mostra anche nelle foto della presentazione ufficiale (che infatti si riferivano alla V6 Injection, e non alle più terra-terra GTS o GTX, allestimento quest'ultimo che non mi pare neppure fosse presente nella gamma al momento della presentazione).

Era cmq un salotto a tutti gli effetti quella vettura eh...anche se capisco che puo' farci storcere il naso pensare che era venduta ad un prezzo superiore a quello della Thema.

La 760...beh, lasciamo stare, quella era semplicemente la vettura degli Yuppies americani e anche europei IMHO, poco contava se fosse oggettivamente piantata, anche più del cruccume dell'epoca. La 760 era semplicemente di moda, nonostante le prestazioni e quella pippa mentale del cambio a quattro marce con overdrive ;)

@Tony: eh...la 425 spaccava il didietro ai passeri :shock: Era una sportiva a tutti gli effetti, poche storie...forse addirittura era perfino fuori segmento se confrontata alle altre vetture della prova di 4R. O meglio, rientrava nel segmento come prezzo ma non come prestazioni. Era su un altro pianeta.

--------------------------

  • Risposte 40
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

In ambito Thema, chi la usa ancora adesso parla di tanta coppia ( basti pensare che il cambio automatico è solo a tre rapporti), mentre chi ha il motore Busso, preferisce il rabbioso e suadente suono del motore italiano.

Fra poco riporterò su strada la Croma dell'Avvocato Agnelli, dotata nel 1986 proprio del PRV 2,9 destinato ad una Thema, e dotato di cambio automatico.

Vedremo se, dato che è a 90° se come dicono , gira così " sfasato" .....

Inviato
Stavo notando anche io la 90... mi chiedevo se per caso si fosse trattato di un'auto un po' spompa. Mi suona strano anche il minuscolo decimo di secondo rifilato sul km alla 6 motorizzata uguale...vabbè i cv di differenza, ma la 6 era un bel cardenzone rispetto all'Alfetta bertonata...

Sarà mica che con la celebre manovrabilità del cambio abbiano perso quel paio di secondi a metter la seconda :D?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Stavo notando anche io la 90... mi chiedevo se per caso si fosse trattato di un'auto un po' spompa. Mi suona strano anche il minuscolo decimo di secondo rifilato sul km alla 6 motorizzata uguale...vabbè i cv di differenza, ma la 6 era un bel cardenzone rispetto all'Alfetta bertonata...

Sarà mica che con la celebre manovrabilità del cambio abbiano perso quel paio di secondi a metter la seconda :D?

--------------------------

Inviato
Tra l'a ltro quella di lancia era laprima applicazione trasversale del prv , quindi con aspirazione e scarichi dedicati.

90 penso paghi la manovrabilita' cambio, irapporti , l'aerodinamica . Per confronto il gtv 2.5 il km da fermo lo fa per qr in 29.4 sec.

manovrabilità cambio dovrebbe essere migliore rispetto a gtv, grazie ai sincronizzatori migliori per i cambi 6V e il comando a cavi anziché ad aste.

in ripresa giocheranno sicuramente i rapporti. Il gtv ha una rapportatura molto corta (addirittura la Va va in fuori giri) , poco più di 30km/h per 1000 giri.

cosa che permette di tenerla già dalla città.

altri tempi, sigh...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Innannzitutto vi ringrazio per aver partecipato alla discussione da me iniziata, e mi fa piacere constatare come il Prv ne stia uscendo tutto sommato bene.

Volevo però fare alcune precisazioni, soprattutto sulla prova di Quattroruote.

Da piccolino, era una rivista che divoravo, però col senno di poi era davvero smaccatamente pro-Fiat (riuscirono nell''87 a dare 4 stelle in finitura alla Duna, dopo aver mostrato nello stesso articolo che perdeva i pezzi...).

Per quanto la Thema piacesse da morire anche a me (prima di averla provata..) quella prova era a dir poco scandalosa, nel senso che prese 5 stelle in quasi tutte le voci, ed anche le prestazioni rilevate mi sembrarono già all'epoca un po' esagerate. Guarda caso, 2 auto non Fiat che all'epoca stavano vivendo un bel successo (Masertai Biturbo appunto, e Volvo serie 700), avevano prestazioni rilevate alquanto scadenti rispetto alla Thema (la Biturbo la davano per i 215-220 e registrò poco più dei 200, la thema turbo con soli 165 cv ed un'aerodinamica non eccezionale, superò i 220..Mah....). Le stesse Volvo 700, sebbene pesanti, poco aerodinamiche, e con un cambio medievale, a mio parere, registrarono prestazioni devvero troppo basse per essere vere. Inoltre, e qui parlo da volvista, se c'è una cosa in cui le Volvo eccellono è il posto di guida. Ebbene, quattroruote, nella prima prova della 760, diede 2 stelle al posto di guida....Roba da querela immediata!!! Comuque, sebbene fosse un'ato da yuppies e con prestazioni basse, la 760 era davvero una grande auto, con molta sostanza e comfort, quindi non un'auto solo modaiola. Se andate a vedere i crash test dell'epoca, le Volvo le lanciavano giù dal quarto piano di una casa e ne uscivano con l'abitacolo integro. La R25 nei crash test che ci sono su youtube risulta disatrosa. La Thema, non risulta neanche, visto che aveva telaio e carrozzeria di carta velina......

E per tornare al Prv, i tecnici Lancia non fecero proprio niente a questo motore, ma ovviamente per Quattrorute lo "trasformarono" e cosi' la Thema volò ai 210 all'ora...

Comunque, fra R25 e Thema, soprattutto in allestimento V6, preferisco di gran lunga la R25, sotto tutti gli aspetti. L'abitacolo di questa vettura sarebbe molto moderno ed elegante ancora oggi, davvero un capolavoro si stile (disegno Gandini, of course). La Thema non era male, ma costruita davvero in maniera pessima, almeno a mio modo di vedere.

Comnque belle ammiraglie all'epoca, ci si poteva sbizzarrire. Non come oggi....

Inviato
..... Comuque, sebbene fosse un'ato da yuppies e con prestazioni basse, la 760 era davvero una grande auto, con molta sostanza e comfort, quindi non un'auto solo modaiola. Se andate a vedere i crash test dell'epoca, le Volvo le lanciavano giù dal quarto piano di una casa e ne uscivano con l'abitacolo integro. La R25 nei crash test che ci sono su youtube risulta disatrosa. ....

--------------------------

Inviato
  • Autore

Fidati che la 740-760 turbo(la 740 provata personalmente!!!) andavano piuttosto secco, soprattutto in accelerazione. La velocità max. è sempre stata bassina (parliamo comunque di 200 e più km /h). Peccato che queste versioni fossero solo 4 cilindri....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.