Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la delta ce l'aveva e anche sdoppiato (in parti uguali visto che comunque era minuscolo)

la beta effettivamente no, se si smontava (successo causa rottura serratura sportello bagagliaio) apparivano le traverse

  • Risposte 157
  • Visite 29.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

quindi nessun sedile posteriore regolabile su scorpio...

azz..vedere certe soluzioni già 30 e passa anni fa,fa molto strano..

punto forte della scorpio ma in generale di quelle macchine era anche il bagagliaio..

e poi quei sedili in pelle belli pienotti ai latti mi faceva impazzire,che poi vennero ripresi da croma con il restyling ..

Inviato

Magari dico una cagata, ma su Thema e 164 non era disponibile come optional il divano scorrevole (in modo sdoppiato) elettricamente?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Magari dico una cagata, ma su Thema e 164 non era disponibile come optional il divano scorrevole (in modo sdoppiato) elettricamente?
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Scusate signori...ma nel depliant postato dal GTC c'è scritto chiaramente:

immagineebk.jpg

"Regolare ELETTRICAMENTE...bla bla bla...e di VARIARE l'inclinazione dei sedili posteriori". Quindi si tratta di schienale elettrico.

el Nino

PS: sempre tutto io devo fare...:mrgreen::mrgreen:http://imageshack.us/photo/my-images/267/immagineebk.jpg/' rel="external nofollow">

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

allora la scorpio aveva i sedili pieghevoli elettricamente e quindi sdobbiabili giusto?

era gia avanti :):):)

di thema ricordo i poggiatesti dietro elettri di schienali abbattibili onestamente no...

Inviato
.......di thema ricordo i poggiatesti dietro elettri di schienali abbattibili onestamente no...

Non erano abbattibili, da quello che ricordo, ed è confermato dall'immagine sopra, potevi avere come optional la regolazione dell'inclinazione dello schienale elettrica.

Ma penso che ne abbiano venduti una manciata, perchè:

- costava,

- alla fine non vedo tutta questa utilità,

- ed era un motorino in più soggetto a rotture.

Infatti io non mi ricordo di averne mai vista una ne di 164 ne di Thema.......poi magari era perchè non ci avevo fatto caso.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Personali impressioni su Scorpio e altri commenti...

A me quando uscì fece un certo colpo. Incarnava perfettamente lo spirito anni primi '80, ovviamente in salsa Ford. Potremmo considerarla un po' la R25 di Germania. Ne condivideva lo stile 2 volumi e mezzo, la adozione di tutte le più moderne soluzioni aerodinamiche, la pletora di accessori elettrici/elettronici.

Ad esempio mi sembrava cosa straordinaria e fichissima la storia delle cuffie optional per ascolatare la radio dai sedili posteriori... e che ci fosse una particolare attenzione proprio al confort degli occupanti dietro, ecco anche i sedili posteriori regolabili (non li ricordavo onestamente): sull'utilità possiamo discutere, ma bisogna riconoscere che a quei tempi avere lo schienale regolabile elettricamente era un accessorio più unico che raro direi.

Su una Scorpio (bianca, versione CL o GL, non di più) montai una volta in Francia. Il sedile dietro era in effetti enorme, ci stavamo in quattro ragazzetti senza tanti problemi!

Esteticamente non faceva gridare al miracolo, ma era una interpretazione piacevole dello stile Ford di quei tempi, più equilibrato di Sierra, meno originale nel frontale, ma più piacevole e originale nella coda, con quella vetratura laterale effetto tutto unito con il lunotto. E non vorrei sbagliarmi, ma potrebbe essere che Scorpio sia la prima auto con il profilino in colore carrozzeria sotto i fari anteriori, trucco per farli apparire più sottili e quindi il frontale più aerodinamico...

Sierra li aveva invece proprio incorniciati nella maschera frontale, che esteticamente è un concetto lievemente diverso direi...

E l'interno della prima versione non era poi così male imho: le vituperate levette clima negli stessi anni erano internazionalmente una cosa normale. In Germania ce le avevano Omega/Senator, persino BMW serie 5 (versioni senza clima) o tutte le giappo, molte americane, le volvone, la R25 stessa...

Scorpio ebbe, al pari di Omega/Senator, il difetto di non essersi aggiornata in tempo dal punto di vista tecnico. Mi riferisco in particolare alla TP, che a metà anni '80, quando uscì, poteva essere ancora accettata, ma già sul finire di quel decennio cominciò ad essere considerata appannaggio esclusivo di marchi tecnicamente in grado di supportarla con adeguati sistemi tecnologici, tipo sospensioni multilink, ASR/ASC e via dicendo.

Ma a quel punto investimenti dei generalisti sul segmento E non erano più sostenibili e Ford non fece eccezione. Il primo restyling del 1992, quello in cui cambiarono fari e interni, in effetti già faceva vedeva Scorpio ormai troppo anziana e gli interni davvero sembravano troppo quelli di Escort '90. Poi la nuova Scorpio 1994 tutta tonda fece il disastro estetico, e concordo che fu il frontale il maggior colpevole, sempre assieme a degli interni che sembravano ancora una volta quelli - gonfiati - della Fiesta del periodo (quella dell' "E' finite l'era delle utilitarie")...

Nota finale sui sedili posteriori regolabili.

Non sapevo di R30 (i francesi erano sempre avanti...), ma prima di ZX ci fu Passat '88 che adottò il divano posteriore con regolazione longitudinale. Quando le macchine erano anche sostanza e non solo apparenza.:(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.