Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi sto guardando intorno per un auto che sia al massimo 1.0 di cilindrata, escluderei la Smart per i due soli posti, ho adocchiato 500s e Toyota iQ che mi piacciono molto! Faccio sui 10.000km anno quindi direi benzina, molta strada urbana e al massimo extraurbana, autostrada quasi 0.. Che mi consigliate sopratutto come costi di gestione bassi? Escluderei auto familiari tipo panda e simili.. Ho 23 anni e mi serve solo per me e la ragazza.

  • Risposte 27
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per la città: Fiat 500 1.2 69 CV.

Piccola ma spaziosa in abbondanza per 2, molto sveglia e agile in città, in extraurbano non è una forza della natura ma scatta bene, complice il peso ridotto.

Se cerchi qualche emozione in più vai col 0.9 85 CV, ma costa qualcosa di più in acquisto e gestione (carburante).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

A livello assicurativo quanto posso risparmiare tra un 1.2 e un 0.9? Perché alla mia età lo scoglio più grande è il costo assicurativo.

Inviato

Mi accodo a Walker e dico anch'io 500: giovanile e (speriamo) affidabile; Twinair per avere quel pizzico di "effetto nostalgia" e tanto brio. Dovresti poter trovare delle buone offerte sull'Auto, ormai capillarmente diffusa.

A livello assicurativo quanto posso risparmiare tra un 1.2 e un 0.9? Perché alla mia età lo scoglio più grande è il costo assicurativo.

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
A livello assicurativo quanto posso risparmiare tra un 1.2 e un 0.9? Perché alla mia età lo scoglio più grande è il costo assicurativo.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Ok, ma il discorso sui 1.2 è generico? Perché io le avevo scartate a priori superiori a 1.0, come Ibiza e simili...

Inviato
IMHO risparmi di più in carburante col 1.2 che in assicurazione col 0.9.

Col 1.2 fai anche i 15-16 km/l in città. In combinato i 20 km/l non sono affatto un miracolo. E di acquisto si trova a molto meno, km 0 a 11-12.000 € ben accessoriata.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Alla fine il 1.2 ed il twinair consumano circa lo stesso se utilizzate alla stessa maniera( la seconda è molto più briosa però se spingi sull'acceleratore consuma di più,ma và anche di più:)) e cmq per 10.000km/anno anche se ci fossero differenze sensibili nei consumi,dato il numero di km/anno non ci sarebero molti € di differenza...
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Sì, ma sarebbe usata principalmente in città. Avviamenti a freddo, tragitti corti, code, accellera e riparti... IMHO il turbo ci perde. Lo consiglierei senza esitazioni per un utilizzo extracittadino.

Poi ripeto: se si cerca un po' di divertimento in più, vada pure il Twinair. Alla fine saranno grosso modo dai 250 ai 400 € di differenza in carburante all'anno (di RCA sono molti meno).

Imho son troppi,direi intorno ai 200€ al massimo,per l'rca stando alla nostra assicurazione la differenza si aggirerebbe sui 60€/anno non molti,però è intestata ad un over 60 in 1 classe da secoli senza mai incidenti...

Si il twinair sarebbe un pò svantaggiato dagli avviamenti a freddo(però forse ha lo start/stop a differenza del 1.2,o cmq non c'è su tutti i 1.2,è da verificare:pen:),però essendo cmq un benzina non ci mette molto ad entrare in temperatura,poi dipende anche dal tipo di città che farà,ma cmq imho sono differenze abbastanza trascurabili nei consumi...certo se non interessano le prestazioni maggiori del twinair,con il 1.2 utilizzato in città è tanto di guadagnato;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Per il risparmio assicurativo bisogna fare preventivi perché dipende da parecchi fattori.

In guida esperta, con una classe bassa, possono esserci 10 euro di differenza; con un profilo più a rischio anche 100, bisogna valutare le singole compagnie, anche perché alcune ora tengono in considerazione anche la potenza.

Direi che comunque su quell'ordine di cilindrata, di potenza e di dimensioni le differenze tra i vari costi di gestione non sono elevate, ma essendo elevate in assoluto le spese per il mantenimento di un'auto (soprattutto, ahimè, per un giovane), goditela e scegli in base al gusto. ;)

5ooS Twinair (o anche una 5ooC) fa gola, sicuramente.

iQ è più che altro un (caro) elettromestico da metropoli. Auto concreta nel suo segmento, ma componente emotiva 0.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.