Vai al contenuto

quanto ti piace la Jeep Cherokee 2014?  

353 voti

  1. 1. quanto ti piace la Jeep Cherokee 2014?

    • • Molto
      56
    • • Abbastanza
      112
    • • Poco
      75
    • • Per niente
      102


Messaggi Raccomandati:

No, il telaio a longheroni non era un problema visto che nemmeno la XJ era cosi.

Sugli assali rigidi, impossibile dargli torto visto che per il fuoristrada sono di gran lunga preferibili ad una sospensione indipendente.

Meglio della concorrenza? E capirai, CRV, rav4, ix35, me cojoni...grandissimi fuoristrada!

Detto questo, molti jeeper non hanno mai discusso il probabile successo commerciale del mezzo, ma cio non vuol dire far finta di non vedere che di Jeep ha ben poco. Sono due cose distinte, ma per chi voglia farsi un'idea c'è un lunghissimo thread dedicato appunto su allpar (the Death of Jeep?).

Il timore non è il successo immediato, ma le ripercussioni a lungo termine sul marchio e sui prodotti di un marchio che, ricordiamolo, salve pochissime eccezioni ha sempre e solo fatto mezzi dedicati al fuoristrada serio o comunque capaci di affrontarlo. Non é un caso che Jeep è sinonimo di fuoristrada e Rav non lo è...

Punti di vista, IMHO un cherokee così fatto, di questi tempi, in questo mercato, non ha senso....poi potevo capire se in fuoristrada facesse cagare.... avranno calcolato che forse sia meglio perdere una clientela (ristretta )jeepster talebana, in favore di una nuova e più ampia .

PS se non erro la XJ oltre a perdere il telaio a longheroni, perse anche l'assale rigido in favore delle indipendenti,almeno all'avantreno mi pare,per renderlo più guidabile su strada.

Tra l'altro lo sappiamo che fine avevano fatto a produrre solo mezzi di quel genere, che piaccia o no.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non e' scandalosa, il discorso e' diverso, ma inultile asciugare con OT.

In essenza, se tu dovessi dire ad un ingegnere "hai carta bianca, fammi una Jeep di segmento D", quella soluzione la scarterebbe subito.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Questa e' una teoria, ma ce ne sono altre.

La Cayenne e la balena sono Porsche per te, appassionato di Porsche? Per me no...Vendono? si! Vanno meglio di una serie 5? si!

C'e' qualcuno che si sta rotolando nella tomba? secondo me si.

le case automobilistiche sono delle onlus? no.quindi se il prodotto vende hanno ragione loro. dove sarebbe oggi porsche senza cayenne?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Non si tratta di quelo che voglio io, stav solo spiegando la posizione dei Jeeper, tutto li.

Riguardo alla tua domanda "E' molto probabile che Ferdi si stia rigirando nella tomba............Ma se fosse il capo di Porsche oggi secondo te cosa farebbe nel mercato attuale ?"

Risposta: probabilmente guarderebbe cosa fanno a Maranello e vedrebbe che non mouiono di fame ;)

EEEEEEHHHHHHH........ma non tutti si chiamano Ferrari ;) Pensi che se Jeep rifacesse il Wrangler come tradizione comanda utilizzando tutte le migliori tecnologie disponibili e lo "tempestasse" di lega di alluminio e lo vendesse all'MSRP attuale + 10000/15000 dollari a seconda delle versioni i Jeeper sarebbero contenti ? Dubito................magari sbaglio !!!! :pen: Però pensandoci bene è quello che hanno fatto con il GC che oramai costa una tombola, quindi......Maglione prendi nota !!!!!! :mrgreen: Comunque stiamo deragliando forse è meglio continuare su DOJ di Allpar

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

PS se non erro la XJ oltre a perdere il telaio a longheroni, perse anche l'assale rigido in favore delle indipendenti,almeno all'avantreno mi pare,per renderlo più guidabile su strada.

Errato, la XJ aveva assali rigidi sia avanti che dietro. Come li aveva ache la Gran Cherokee fino al 2005 o giu di li.

Tra l'altro lo sappiamo che fine avevano fatto a produrre solo mezzi di quel genere, che piaccia o no.

le case automobilistiche sono delle onlus? no.quindi se il prodotto vende hanno ragione loro. dove sarebbe oggi porsche senza cayenne?

Tutti punti validi, ma la Jeep non ha mai avuto problemi di fatturato in tempi recenti, e sicuramente non da quando esiste il Wrangler (che e' il best seller, superato da GC solo recentemente)...quindi una Jeep "arcaica" vende quanto una "moderna".

Comunque, e' una discussione sull'identita' di un marchio, non sull'effetto che ha un prodotto sul fatturato. Come dice Pennellotref, decisamente OT, quindi la chiudo li.

Link al commento
Condividi su altri Social

Errato, la XJ aveva assali rigidi sia avanti che dietro. Come li aveva ache la Gran Cherokee fino al 2005 o giu di li.

Tutti punti validi, ma la Jeep non ha mai avuto problemi di fatturato in tempi recenti, e sicuramente non da quando esiste il Wrangler (che e' il best seller, superato da GC solo recentemente)...quindi una Jeep "arcaica" vende quanto una "moderna".

Comunque, e' una discussione sull'identita' di un marchio, non sull'effetto che ha un prodotto sul fatturato. Come dice Pennellotref, decisamente OT, quindi la chiudo li.

il punto è quanti di quei 15.000 acquirenti sarebbero disposti ad avere un fuoristrada più offroad (passatemi il termine) a scapito di prestazioni e confort su strada.

Quando abbiamo scelto il suv per la famiglia nel 2006...li abbiamo provati tutti (quelli di fascia media).

E la jeep su strada era la peggiore (senza contare che internamente lasciava a desiderare).Non facendo offroad estremo (ma leggero) abbiamo scelto altro...di marchio sicuramente meno nobile...ma più adatto anche all'utilizzo stradale.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Errato, la XJ aveva assali rigidi sia avanti che dietro. Come li aveva ache la Gran Cherokee fino al 2005 o giu di li.

Tutti punti validi, ma la Jeep non ha mai avuto problemi di fatturato in tempi recenti, e sicuramente non da quando esiste il Wrangler (che e' il best seller, superato da GC solo recentemente)...quindi una Jeep "arcaica" vende quanto una "moderna".

Comunque, e' una discussione sull'identita' di un marchio, non sull'effetto che ha un prodotto sul fatturato. Come dice Pennellotref, decisamente OT, quindi la chiudo li.

Giusto ho fatto confusione con le sigle,pensavo ti riferissi al più recente KJ;)...segno comunque che già dalle precedenti versioni KJ-KK le cose stavano cambiando...

Ma infatti qui si discute sul senso di un Cherokee con una meccanica più fuoristradistica a scapito del resto,il Wrangler và benissimo così com'è;-)

Sarei curioso di sapere le vendite/profittabilità dei precedenti Cherokee...ma al netto di tutto,imho dei Cherokee fatti come nel recente passato non li vorrei vedere neanche dal binocolo,al netto delle loro qualità fuoristradistiche perchè per il resto lasciavano molto a desiderare imho.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

a veder sto video il cirochi :mrgreen: vecchio non mi pare un forza della natura nel fuoristrada :lol:

anche se pare che il tipo in questione abbia messo delle slick alla sua macchina

in ogni modo, se i GC mi son sempre piaciuti esteticamente, i cherokee li ho sempre trovati diversamente brutti, l'ultimo poi è veramente una roba strana...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

a veder sto video il cirochi :mrgreen: vecchio non mi pare un forza della natura nel fuoristrada :lol:

anche se pare che il tipo in questione abbia messo delle slick alla sua macchina

in ogni modo, se i GC mi son sempre piaciuti esteticamente, i cherokee li ho sempre trovati diversamente brutti, l'ultimo poi è veramente una roba strana...

Capra! Capra! Capra! :mrgreen:

Questo non é un Cherokee, é un Liberty.

In USA la seconda serie di Cherokee decisero di chiamarla Liberty perché non era sufficientemente hardcore per i jeepers.

Il vero Cherokee é uno ed uno soltanto:

97-01_Jeep_Cherokee.jpg

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Capra! Capra! Capra! :mrgreen:

Questo non é un Cherokee, é un Liberty.

In USA la seconda serie di Cherokee decisero di chiamarla Liberty perché non era sufficientemente hardcore per i jeepers.

Il vero Cherokee é uno ed uno soltanto:

vero :lol:

ma io vivo in italì...

quel cherokee era bellissimo, ma da noi aveva quel diesel di guano lentissimo e fumosissimo :disp2:

altra roba erano i vuotto..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.