Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Se si trattasse di un "10-20%", e solo di alcune categorie (quindi, ben sotto il 10% sul totale del PIL) non staremmo manco qua a porci il problema del nero (che non comprende solo evasione/elusione, ma anche corruzione e criminalità organizzata)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il ricorso al lavoro nero fa male ai lavoratori, poiché vengono privati dei contributi su quelle ore lavorative. Fa male ai contribuenti poiché sulle ore in nero non vengono pagate le tasse. Fa male ai concorrenti che si ritrovano in un regime di concorrenza sleale.

Inoltre il ricorso al lavoro nero non è quasi mai saltuario, ma sistematico e questo amplifica gli effetti di tali conseguenze negative.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il ricorso al lavoro nero fa male ai lavoratori, poiché vengono privati dei contributi su quelle ore lavorative. Fa male ai contribuenti poiché sulle ore in nero non vengono pagate le tasse. Fa male ai concorrenti che si ritrovano in un regime di concorrenza sleale.

Inoltre il ricorso al lavoro nero non è quasi mai saltuario, ma sistematico e questo amplifica gli effetti di tali conseguenze negative.

lavorare 4 ore a settimana in più in nero non influisce minimamente sui contributi versati, non danneggia i contribuenti perchè è un "di più" rispetto a quanto regolarmente versato nelle ore settimanali e fa male solo ai concorrenti esteri in quanto sono le nostre aziende a guadagnarne in competitività...

concettualmente è simile al defiscalizzare lo straordinario (proposta avanzata ma gettata nel dimenticatoio)

Se si trattasse di un "10-20%", e solo di alcune categorie (quindi, ben sotto il 10% sul totale del PIL) non staremmo manco qua a porci il problema del nero (che non comprende solo evasione/elusione, ma anche corruzione e criminalità organizzata)

ma infatti io dico, c'è nero e nero...

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

lavorare 4 ore a settimana in più in nero non influisce minimamente sui contributi versati, non danneggia i contribuenti perchè è un "di più" rispetto a quanto regolarmente versato nelle ore settimanali e fa male solo ai concorrenti esteri in quanto sono le nostre aziende a guadagnarne in competitività...

Peccato che spesso (sopratutto nelle realtà legate alle piccole imprese) si tratta di 4 ore in più al giorno.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma infatti io dico, c'è nero e nero...

Ma la differenza non è tra "lecito" e "non-lecito". E' sempre non-lecito.

La differenza è da parte dello stato "che è conveniente recuperare" o meno.

Se il sommerso in Italia fosse il 3%....non avrebbe senso sbattersi. Perchè i costi per recuperarlo diventerebbero insostenibili.

E' che è il 33%.........e quindi BISOGNA recuperarlo, perchè non è etico far si che il costo della baracca, di cui usufruiscono tutti, lo paghi solo i 2/3....

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Analisi sul costo dell'energia in italia

http://www.lavoce.info/lenergia-del-jobs-act/

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra il "tutto e subito" e il "mai" esistono delle vie di mezzo. Capisco che in Italia il concetto di "pianificazione" sia più etereo e mistico di quello di "divina provvidenza", ma esiste, te lo assicuro :mrgreen:

senza offesa,eh ....ma non ti rendi MINIMAMENTE conto delle cifre in ballo.

qui si parla di PAREGGIO DI BILANCIO (che è già un'utopia in Italia, controlla)

+ ALMENO 50 MILIARDI/ANNO per i prossimi 5 anni ,così senza fare voli pindarici ai prossimi 20

segnalo che su Repubblica già partono gli articoli contro il Fiscal Compact (e li collegano al semestre UE greco + italiano)

signori questi qua (nordeuropei) ci mandano affanculo senza passare dal via, altro che palle.

ah, il fiscal compact parte dal 2015, l'ha detto Barisoni alla radio stasera dicendo che è un'assurdità (dato che sa benissimo che non possiamo onorarlo)

non mi puoi ridurre la questione a 3 tasse sulla casa o la compravendita quando con queste cifre in ballo NESSUNO E DICO NESSUNO avrebbe voglia di investire nel mattone a prescindere.

50 miliardi /anno drenati ancora dall'economia (legale) per 5 anni ci porteranno al disastro.

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

se volete giocare a fare i limatori di spese:

http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/Bilancio-s/Gennaio-2011/4.Sintesi_delle_spese.pdf

tabella 3.1 pagina 15

(cifre espresse in milioni di euro :mrgreen:, sedetevi..)

son 50 zucconi su un giro di 750 scarsi.... il sei per cento del globalissimo rimborso prestiti (che quelli vedi sparire e basta e cubano per 200 e passa :lol:) compresi , direi mecojoni. Ma manco Macgjver....

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

senza offesa,eh ....ma non ti rendi MINIMAMENTE conto delle cifre in ballo.

qui si parla di PAREGGIO DI BILANCIO (che è già un'utopia in Italia, controlla)

+ ALMENO 50 MILIARDI/ANNO per i prossimi 5 anni ,così senza fare voli pindarici ai prossimi 20

segnalo che su Repubblica già partono gli articoli contro il Fiscal Compact (e li collegano al semestre UE greco + italiano)

signori questi qua (nordeuropei) ci mandano affanculo senza passare dal via, altro che palle.

ah, il fiscal compact parte dal 2015, l'ha detto Barisoni alla radio stasera dicendo che è un'assurdità (dato che sa benissimo che non possiamo onorarlo)

non mi puoi ridurre la questione a 3 tasse sulla casa o la compravendita quando con queste cifre in ballo NESSUNO E DICO NESSUNO avrebbe voglia di investire nel mattone a prescindere.

50 miliardi /anno drenati ancora dall'economia (legale) per 5 anni ci porteranno al disastro.

abbiamo potere di abolire il fiscal compact con decisione autonoma? NO.

abbiamo potere di migliorare quello che ci zavorra e rende il FC ancora più pesante di quello che è, sia nel lecito che nell'illecito? SI

quindi, io comincerei a modificare quello che posso.....sennò, sei quello che esce senza ombrello e inveisce contro il temporale.

tra tagli/ottimizzazione della spesa, e recuperi dal sommerso (che di zeri ne Cuba uno in più), ne abbiamo ben più di 50 miliardi da aggredire.

qua continuamo a trovare un sacco di alibi ESTERNI per evitare di ingoiare i provvedimenti cattivi INTERNI.

sembriamo il tizio che chiede l'elemosina qua alla crocetta....si lamenta che ha fame, ma ha una panza che pare il Gabibbo...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

abbiamo potere di abolire il fiscal compact con decisione autonoma? NO.

abbiamo potere di migliorare quello che ci zavorra e rende il FC ancora più pesante di quello che è, sia nel lecito che nell'illecito? SI

quindi, io comincerei a modificare quello che posso.....sennò, sei quello che esce senza ombrello e inveisce contro il temporale.

si, ma le cifre che mi proponi sono ridicole. monetina.

allo stato attuale per il primo anno probabilmente ci vuole un prelievo forzoso dai conti (di quanto poi?), poi misure di austerità 4-5 volte maggiori di quelle delle ultime 2 finanziarie. RIPETUTE PER ANNI (la gente imboscherebbe l'imboscabile, svenderebbe roba in nero per euro o oroecc..)

guarda che potrebbe davvero significare la gente VERAMENTE in piazza, non i forconi e/o i centri sociali.

e la strategia di Letta et al è tutta incentrata sul "semestre italiano"(in pratica fermare il fiscal compact IMHO)... secondo me è FOLLE eh....:pz

qui ragazzi, la spending review è roba che se va più che bene farà 8 mld anno eh.....e già guardate all'indegno assalto alla diligenza del SalvaRoma.

secondo me qui i media non la stanno raccontando giusta agli italiani sulla loro situazione...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.