Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Ma stoltamente, nemmeno allora, che ci precluse una serie di passi indispensabili che andavano fatti (es: riforma seria del mercato del lavoro, su privatizzazioni, liberalizzazioni, tagli burocrazia e razionalizzazione spesa pubblica), che nemmeno oggi, dopo aver patito 3 anni di più, ci stiamo mettendo in testa....

Corretto

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

domanda da profano.

ma privatizzare(che in italia vorrebbe dire svendere all'amico) non è un rischio?

fai cassa al momento però rischi di perdere i guadagni (seppur piccoli) che si potrebbero avere tutti gli anni(ovvio se la cosa pubblica fosse gestita bene).

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato

Se lo fai come viene fatto in Italia si... Se lo fai come andrebbe fatto apri un mercato solitamente in mano a un monopolista... Quindi ci guadagni nel breve, nel medio (più sviluppo più produzione più incassi dalle tasse e indotto) e nel lungo (se,ad esempio una parte del servizio, critica per il paese, tipicamente una rete, la tieni a controllo pubblico ma con fornitura di servizi in maniera aperta, trasparente, non discriminatoria, efficiente e orientata ai costi).iI problema è che il concetto di privatizzazione in Italia è far passare un servizio dalle mani di un monopolista pubblico alle mani di un monopolista privato...

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore
domanda da profano.

ma privatizzare(che in italia vorrebbe dire svendere all'amico) non è un rischio?

fai cassa al momento però rischi di perdere i guadagni (seppur piccoli) che si potrebbero avere tutti gli anni(ovvio se la cosa pubblica fosse gestita bene).

In Italia privatizzare non è un rischio.

E' una certezza.

Di perderci soldi :roll:

Vedasi palazzo INPS in centro a Torino regalato a 500€/mq.

Ma tanto l'INPS naviga nell'oro.

O l'area della Continassa, data agli asini in pigiama a 60 cents/mq.....

Questo nel mondo reale. Nel mondo ideale, privatizzare significa togliere alla politica un sacco di poltrone dove mettere trombati, e obbligare le società ex-statali-regionali-municipali a comportarsi da impresa.

Ah, in riferimento a un commento a un link, che "solo in Europa esiste spread tra stati con la stessa moneta". Costui, farebbe meglio a guardare un po' l'america.....che in America, non esistono solo i Treasury. Che sono governativi. Esistono bond anche dei singoli stati.

E, al momento, dubito che un bond californiano lo si paghi come quello di altri stati con i conti in ordine. E son sempre dollari

L'anomalia UE, non è che un Bund sia più prezioso di un Bonos. Ma piuttosto, che non esistano bond a livello federazione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
domanda da profano.

ma privatizzare(che in italia vorrebbe dire svendere all'amico) non è un rischio?

fai cassa al momento però rischi di perdere i guadagni (seppur piccoli) che si potrebbero avere tutti gli anni(ovvio se la cosa pubblica fosse gestita bene).

Teoricamente è così: perderesti dei guadagni se l'azienda fosse gestita bene. Però la logica della privatizzazione è che la gestione richiede risorse e capacità che non consentirebbero alla PA una gestione profittevole per lungo tempo, quindi si preferisce fare cassa subito e liberare risorse da destinare ad altre aziende statali.

Peccato che in Italia la privatizzazione risulti molto spesso un disastro all'atto della vendita (praticamente una svendita) e la gestione della nuova privatizzata implichi comunque un intervento della mano pubblica in un modo o nell'altro, con doppia perdita da parte dello Stato.

Inviato

parlando di privatizzazione si dovrebbero tenere in conto non solo parametri economici, ma anche quelli politici, sociali e strategici.

per esempio: privatizzare la gestione dell'acqua, della salute o dell'istruzione è come minimo suicida. Non avere un servizio postale dello Stato era altamente problematico fino a 20 o 30 anni fa, oggi per esempio molto molto meno (le ragioni per cui era importante gestire la posta o il telefono con un monopolio statale 50 anni fa, oggi fanno sì che sia importante gestire i protocolli di rete attraverso consorzi internazionali fondamentalmente di controllo pubblico).

Inviato

Le Poste potrebbero chiuderle domani, inteso come servizio di consegna-pacchi.

La cosa che costa meno e' il PaccoCelere, mentre altre compagnie ti fanno un servizio analogo ad un prezzo minore.

Terrei le Poste giusto per le buste col francobollo da 70cents, pero' poi ti dicono "sicuro che non vuole fare una raccomandata? Sa, ogni tanto non arrivano"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
domanda da profano.

ma privatizzare(che in italia vorrebbe dire svendere all'amico) non è un rischio?

fai cassa al momento però rischi di perdere i guadagni (seppur piccoli) che si potrebbero avere tutti gli anni(ovvio se la cosa pubblica fosse gestita bene).

il vero problema è che chi compra a prezzi di svendita l'azienda oggetto di privatizzazione,

poi la spolpa e la manda in fallimento come Telecom

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

La Stampa - Classe media Usa, tramonto di un mito ?Non è più la migliore del mondo?

Imho, in USA, se volessero davvero ripartire, dovrebbero riflettere su questa faccenda.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
La Stampa - Classe media Usa, tramonto di un mito ?Non è più la migliore del mondo?

Imho, in USA, se volessero davvero ripartire, dovrebbero riflettere su questa faccenda.

Beh è anni che in questa discussione si parla di un "piccolo" problema di ridistribuzione della ricchezza.

A me sorprende che fino adesso si è voluto mascherare il problema dietro ad altri, non dico meno importanti

ma comunque non tali da poter ignorarne questo.

Il problema non è gli USA, il problema riguarda la classe media occidentale, e tutto il resto del mondo che vorrebbe accederci giustamente.

Solo che se dici che il modello economico attulae è sbagliato, i più come minimo ti dicono che sei comunista, o altrimenti che sei

un sempliciotto che non sa' come deve girare il mondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.