Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

anche in Austria sul discorso multe per scadenza orario sono molto selettivi, ovvero multano solo gli italiani.

A me è capitato che mi aspettassero per vedere se arrivavo, altrimenti un secondo dopo zacchete.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma, esattamente, a quali investimenti svizzeri in Italia faceva riferimento lo spot? Industriali, finanziari o cosa? Ma poi: non siamo noi italiani che chiudiamo da noi e apriamio 2 km oltre il confine per fuggire dalla fiscalità italiana? E' in queste aziende che viene consigliato di non investire? :gratta:

Perchè, a parte il coglione che innaffia e viene pallonato mentre broccola quella al sole, io non ho capito molto altro...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io farei un contro spot dove si mostrano i valloni che portano i soldi in contanti nelle filiali UBS e Credit Suisse.

E il claim "Svizzera: da sempre efficace contro il nero più difficile" :§

Giusto per un filo di pudore eh....perché dopo che ne hai combinate di cotte e di crude, andare a fare gli indignati no, eh...mi sale la scimmia..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma, esattamente, a quali investimenti svizzeri in Italia faceva riferimento lo spot? Industriali, finanziari o cosa? Ma poi: non siamo noi italiani che chiudiamo da noi e apriamio 2 km oltre il confine per fuggire dalla fiscalità italiana? E' in queste aziende che viene consigliato di non investire? :gratta:

Perchè, a parte il coglione che innaffia e viene pallonato mentre broccola quella al sole, io non ho capito molto altro...

E' piu' terra terra la cosa.

Il ticinese medio usa imprese artigiane italiane: muratori, idraulici, imbianchini, persone che fanno i serramenti etc.. senza contare che i vestiti li comprano in Italia, e la spesa la fanno in Italia.

Grossomodo la roba in Italia costa il 35 / 40 % in meno che da loro..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

E' piu' terra terra la cosa.

Il ticinese medio usa imprese artigiane italiane: muratori, idraulici, imbianchini, persone che fanno i serramenti etc.. senza contare che i vestiti li comprano in Italia, e la spesa la fanno in Italia.

Grossomodo la roba in Italia costa il 35 / 40 % in meno che da loro..

E' un atteggiamento, che comprendo poco.

Io PRETENDO - per legge - di essere pagato uno sfondone.

E allo stesso tempo, PRETENDO di pagare le cose poco come quelli che hanno stipendi la metà del mio.

L'operaio/impiegato ticinese, da dove crede che spuntino i soldi per pagarlo?

Spuntano dalle vendite. Ma se io devo pagare di più le maestranze, ovviamente il mio prodotto dovrà essere più caro....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un atteggiamento, che comprendo poco.

Ma uno potrebbe dirti che e' lecito rivolgersi a chi ti fa il prezzo minore, no?

Qua dentro penso un po' tutti comprino da Amazon (pur sapendo che fa i suoi magheggi, uccidendo le librerie italiane), o compriamo i LEGO da Ebay tedesco (facendo chiudere i negozi).

Loro fanno lo stesso, cosi' come chi vive nella fascia di frontiera fa benzina in Ticino.

Pero' qui e' intervenuta la Regione, facendo uno sconto sulla benzina per pareggiare il prezzo: la Regione penso ci perda, ma i benzinai almeno non chiudono.

In questi casi io auspicherei un intervento dall'alto, per scoraggiare questi atteggiamenti. Per esempio, potrebbero annullare il recupero IVA, e già cosi' farsi 60km per fare la spesa a Varese potrebbe cominciare a diventare meno conveniente..

Magari va contro il libero mercato, ma la situazione e' anomala: da una parte una moneta che valeva 0.66 euro 5 anni fa, e ora vale 0.8, di qua deflazione..

Non penso potrebbero intervenire sul cambio (negli altri cantoni la cosa e' meno sentita) quindi potrebbero agire "sulla frontiera", rendendo meno attrattivo il servirsi di mezzi, personale e materiale italiani..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma io non sto dicendo che è illecito, ma che è un "egoistico".

Mi spiego meglio.

Se io sono un impiegato e PRETENDO per contratto di essere pagato ALMENO 2500€ (cifre a caso), ovviamente il mio datore di lavoro dovrà strutturare i suoi prezzi in modo che saltino fuori.

Idem farà il mio amico, che lavora al LIDL (esempio a caso).

Non posso poi sorprendermi se poi i prezzi del LIDL italiano, che paga i dipendenti 800€, siano molto inferiori rispetto a quelli dove lavora il mio amico.

E dovrei sorprendermi ancora di meno se, nel caso io decida di comprare al LIDL italiano perchè, cazzo, costa meno, se il LIDL del mio amico chiude e questo è a spasso.

Perchè sono CO-responsabile.

Invece ho l'impressione, che tutti si voglia fare quel cazzo che si pare, e poi si rugni se - orrore orrore - le nostre azioni hanno conseguenze spiacevoli.

E - ancora di più - si rugna se vengono posti limiti al "faccio quel che cazzo che mi pare" per evitare le conseguenze.

p.s. Io amazon lo uso. Cerco però di utilizzarlo solo in due casi:

- non è trovabile il prodotto fisicamente nei negozi vicini

- il negozio vicino è uno stronzo....

Ma se non sussistono quelle cose, preferisco comprare nel negozio. Anche se mi costa qualcosa di più...

Idem negozietto vs. GdO

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

tutti ragionamenti giusti...il punto è che gli sguizzeri sono sempre in bilico tra la EU e la Extra-EU.....questo comporta anche questo genere di problemi, sopratutto in aeree come la Svizzera Italiana con un differenziale grosso col Nord Italia (specie dopo la crisi).

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Ma io non sto dicendo che è illecito, ma che è un "egoistico".

Non per nulla il simbolo della Svizzera dovrebbe essere un uomo con un braccio lungo (quello usato per prendere) ed uno corto (quello usato per dare).

;)

Vorrebbero potersi aprire al mondo solo quando fa loro comodo e poterlo chiudere fuori dai partii confini quando non vedono nessun vantaggio per loro. Ma la globalizzazione ha reso impossibile il continuare a comportarsi in tal modo e puntualmente finiscono per pagare le conseguenze del loro atteggiamento.

Questo loro atteggiamento mi ricorda quello di un altro popolo, che vive un po' più a sud ed è molto più rissoso e poco coeso.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

ma un'associazione di imprese potrà fare pubblicità per sé stessa no? è un messaggio volutamente provocatorio e punta a fare leva sulla coscienza di privati e imprenditori ticinesi, che invece di cercare sempre prezzi al ribasso puntino anche a favorire l'economia locale, poi è un libero mercato e uno fa quello che vuole. Concorrenza sleale comunque c'è perché i padroncini non pagano l'iva sotto una certa soglia, alcune aziende assumono lavoratori distaccati con partita iva indipendente e altri fenomeni difficilmente controllabili che causano solo altro dumping salariale e lavoro nero. C'è anche un problema di reciprocità, un'impresa italiana che vuole lavorare in svizzera deve semplicemente fare una notifica online, mentre da parte italiana vengono messi tutta una serie di paletti burocratici protezionistici, blacklist e quant'altro. Comunque nell'artigianato lavorano anche molti frontalieri, con uno stipendio svizzero al contrario di quelli che vengono su a chiamata, per cui ci guadagnano anche loro.

I supermercati in questo caso centrano poco, in svizzera hanno orari assurdi per cui non hanno diritto di reclamare.

Modificato da Asdatore
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.