Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Peccato che l'economia è una scienza dove non è possibile la sperimentazione empirica ex-ante. Dovrebbe esserci una economia delle scimmie dove sperimentare . :)

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

Peccato che l'economia è una scienza dove non è possibile la sperimentazione empirica ex-ante. Dovrebbe esserci una economia delle scimmie dove sperimentare . :)

L'economia è una scienza sociale, per cui la sua scientificità sta nel metodo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

L'economia è una scienza sociale, per cui la sua scientificità sta nel metodo.

Con tutti i limiti connessi :-)

È una battuta e come tale va presa

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

Con tutti i limiti connessi :-)

È una battuta e come tale va presa

In realtà la tua battuta rivela i limiti tipici dell'economia. E spiega perché gli economisti non hanno previsto certi eventi, oppure ne hanno previsti di altri che non si sono verificati.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

No, che poi sul blocco del turnover vorrei dire un paio di cosette.

I dirigenti del pubblico hanno l'obbligo di legge di fare, una volta all'anno, la "radiografia" del loro organico, evidenziando sia scoperture che eccedenze. Il tutto, sempre per legge, dovrebbe portare alla collocazione in disponibilità del personale eccedentario, finalizzato al suo inserimento a copertura dei posti vacanti in altre amministrazioni, ovviamente compatibilmente con la fungibilità delle professionalità e delle mansioni. Il tutto ha il fine di contenere i costi e favorire una allocazione efficiente del personale. Questo sempre in teoria.

Qual è il punto? Il punto è che sindacati, dirigenza pubblica, dipendenti pubblici la politica... insomma, tutti quanti remano contro e quello che è previsto dalla legge non avviene.

Invece cosa succede? Succede che nessuno in nessuna amministrazione evidenzia le eccedenze e, nel caso di posti vacanti, si fa ricorso agli inserimenti dei precari (per fortuna a partire da Monti da questo punto di vista si è cominciato a mettere dei paletti). Roba che se i privati facessero ricorso al lavoro precario come lo hanno fatto certe amministrazioni, sarebbero stati rasi al suolo da vertenze e sentenze di condanna dei giudici del lavoro.

Quindi le eccedenze rimangono dove stanno, magari a giocare al solitario al PC, gli uffici con scoperture invece usano i mezzucci e pieghe della legge, riducono l'efficienza del servizio e buttano moli di lavoro assurde sul personale (che c'è, eh) che ancora ha senso del dovere.

Quindi, per l'ennesima volta, parole come austerity, accanimento contro le amministrazioni pubbliche, etc., sono usato o in mala fede o senza aver capito bene come vanno le cose.

Ed in conclusione ribadisco che l'idea di uscire dall'Euro per poi attivare le magiche stampanti di banconote, è un'idea del cazzo.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Scusami, senza offesa, l'indicatore "spesa pubblica pro-capite" non indica una beata minchia, è stato usato una delle prime volte da Fassina per sostenere la tesi che la nostra spesa pubblica sarebbe addirittura troppo bassa e che l'Italia starebbe pagando lo scotto di oltre 20 anni di applicazione di idee "libbberiste" e mercantiliste.

Lo stesso grafico, poi, è stato ripreso ad nauseam da tutti quelli che "ho letto tre blogghe, due storifai, visto 4 video su iutubbe e ora sono un esperto economista" che credono che l'uscita dall'euro potrà miracolosamente e magicamente trasformare l'Italia nella prima potenza economica europea.

uscire dall'euro serve a svalutare la moneta anziche' i salari. Stampare moneta e' un'idea che non funziona, serve solo alle banche, infatti lo sta per fare draghi

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi la tua soluzione è far pagare un litro di benza 5000 nuove lire... interessante.

Come la metti con il debito denominato in euro da ripagare con un moneta ipersvalutata come la nuova lira?

Ah, dall'euro non si può uscire, e anche se lo si volesse fare, chi comanda non vuole. Non hanno lasciato uscire manco Cipro, figuriamoci se fanno uscire noi.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Stiamo su un passaggio a livello, prima c'era la lira, dopo c'è l'euro (fatto e compiuto). Se si rimane nel mezzo dei binari si viene travolti dal treno. Tanto vale, quindi, gettare il cuore oltre l'ostacolo e completare il processo dell'Europa unita.

Link al commento
Condividi su altri Social

uscire dall'euro serve a svalutare la moneta anziche' i salari. Stampare moneta e' un'idea che non funziona, serve solo alle banche, infatti lo sta per fare draghi

Interessante. E con quale meccanismo svaluteresti la nuovalira esattamente?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

...........

il pubblico va tagliato, l'hanno fatto in Grecia, in Spagna, in Portogallo...ma non si riesce a farlo in Italia. Curiosità: posta i un grafico dell'andamento dei PIL di questi paesi dal 2012 ad oggi è un paragone con l'Italia; vediamo quale strategia ha funzionato.

Per favore, non prendiamo la totale distruzione dello stato sociale come esempio da seguire per migliorare la situazione, in Grecia accadono cose da paesi dell' Africa subsahariana (decine di migliaia di bambini non vaccinati ad es.).

Tra le politiche di devastazione della troika e il non fare nulla ci sono delle vie di mezzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Interessante. E con quale meccanismo svaluteresti la nuovalira esattamente?

Il mercato delle valute. Funziona per tutto il resto del mondo.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Quindi la tua soluzione è far pagare un litro di benza 5000 nuove lire... interessante.

Come la metti con il debito denominato in euro da ripagare con un moneta ipersvalutata come la nuova lira?

Ah, dall'euro non si può uscire, e anche se lo si volesse fare, chi comanda non vuole. Non hanno lasciato uscire manco Cipro, figuriamoci se fanno uscire noi.

Ci spieghi, per favore, come calcoli 5000 al litro?

Sono curioso.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Quindi la tua soluzione è far pagare un litro di benza 5000 nuove lire... interessante.

Come la metti con il debito denominato in euro da ripagare con un moneta ipersvalutata come la nuova lira?

Ah, dall'euro non si può uscire, e anche se lo si volesse fare, chi comanda non vuole. Non hanno lasciato uscire manco Cipro, figuriamoci se fanno uscire noi.

Ci spieghi, per favore, come calcoli 5000 al litro?

Sono curioso.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.