Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Lo si fà perché lo vuole l'europa,

Europa, FMI, economisti stranieri, Draghi (sottotraccia) ecc.. ecc...praticamente l'intera comunità economico-politica dell'Europa occ +USA

domanda: PERCHE' lo chiedono? (insieme ad altre cose che vanno tutte sotto il cappello delle "riforme" che ci hanno chiesto tutti)

ce l'hanno a morte con noi e vogliono fotterci? allora ha ragione Alfa Milano et al che dicono di far saltare tutto, dall'euro in giù

è evidente che vedono queste cose (e l'art. 18 non è IL problema, ma uno dei tanti e probabilmente nemmeno il più grande) come la causa dei nostri mali.

io ripeto che ci sono da fare un sacco di cose, però continuare a dire "ah, no questo no, perché questo e non quell'altro, perché prima noi, c'è benaltro da fare" ecc

serve solo a non fare NULLA.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

IL CAMMINO DELLE RIFORME IN ITALIA

1) S'individua una problematica

2) Si propongono delle riforme per risolvere la problematica

3) Si constata che le riforme sono troppo riformatrici e si tratta per ridurne l'impatto

4) Vengono varate delle riforme che di fatto non riformano un bel niente

5) Si appura che le riforme varate non hanno risolto nulla

6) Si propongono nuove riforme

7) Poiché le riforme precedenti non hanno risolto nulla, si conclude che anche le nuove riforme sarebber

o inutili.

8) Si constata che la problematica si è aggravata con il tempo.

9) S'invocano delle riforme per risolvere la problematica.

10) Si ritorna al punto 2 od al punto 7 a seconda del tempo trascorso.

Modificato da EC2277

Inviato
Europa, FMI, economisti stranieri, Draghi (sottotraccia) ecc.. ecc...praticamente l'intera comunità economico-politica dell'Europa occ +USA

domanda: PERCHE' lo chiedono? (insieme ad altre cose che vanno tutte sotto il cappello delle "riforme" che ci hanno chiesto tutti)

ce l'hanno a morte con noi e vogliono fotterci? allora ha ragione Alfa Milano et al che dicono di far saltare tutto, dall'euro in giù

è evidente che vedono queste cose (e l'art. 18 non è IL problema, ma uno dei tanti e probabilmente nemmeno il più grande) come la causa dei nostri mali.

io ripeto che ci sono da fare un sacco di cose, però continuare a dire "ah, no questo no, perché questo e non quell'altro, perché prima noi, c'è benaltro da fare" ecc

serve solo a non fare NULLA.

senza contare che il discorso del licenziamento "illegittimo" purtroppo non sta in piedi perchè è il giudice a decidere cosa è legittimo e cosa no... e stranamente è quasi sempre illegittimo

dai su, a malpensa hanno reintegrato la gente che rubava nei bagagli....

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

anche li..il ricorso a giudice per QUALSIASI cosa, dall'inquinamento, nel senso se una fabbrica deve stare aperta o no , alla cura Stamina a uno che si incula la roba sul posto di lavoro..

:disp2:

Italia...ma come siamo messi....:disp2:

Inviato
anche li..il ricorso a giudice per QUALSIASI cosa, dall'inquinamento, nel senso se una fabbrica deve stare aperta o no , alla cura Stamina a uno che si incula la roba sul posto di lavoro..

:disp2:

Italia...ma come siamo messi....:disp2:

non è solo il ricorso al giudice, siamo arrivati al livello superiore: giudici che ribaltano sentenze di altri giudici, magari basate, come sul caso stamina, da indagini scientifiche ed internazionali. Eppure mi son sentito dire da un tipo che ritengo piuttosto acculturato (fa il notaio...) che è tutto un "complotto"

Però siamo anche di fronte ad ex pm che se ne sbattono delle sentenze a proprio carico, disconoscendo di fatto l'autorità dei propri colleghi.

Semplicemente ognuno cerca di fare il cazzo che gli pare appellandosi al tribunale, alla legge, al codice che dicono tutto e il contrario di tutto. E se questo non basta c'è l'amico o l'opinione pubblica a cui fare appello.

Direi che il senso civico è definitivamente andato a puttane e se non si puntella questo ogni tentativo di modernizzazione di sto paese è inutile.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Europa, FMI, economisti stranieri, Draghi (sottotraccia) ecc.. ecc...praticamente l'intera comunità economico-politica dell'Europa occ +USA

domanda: PERCHE' lo chiedono? (insieme ad altre cose che vanno tutte sotto il cappello delle "riforme" che ci hanno chiesto tutti)

ce l'hanno a morte con noi e vogliono fotterci? allora ha ragione Alfa Milano et al che dicono di far saltare tutto, dall'euro in giù

è evidente che vedono queste cose (e l'art. 18 non è IL problema, ma uno dei tanti e probabilmente nemmeno il più grande) come la causa dei nostri mali.

io ripeto che ci sono da fare un sacco di cose, però continuare a dire "ah, no questo no, perché questo e non quell'altro, perché prima noi, c'è benaltro da fare" ecc

serve solo a non fare NULLA.

Grazie al piffero, quelle istituzioni rappresentano entità che con l'eliminazione dell' articolo 18 hanno solo da guadagnarci e nulla da perderci, tutti f**** col culo degli altri (cit.)

senza contare che il discorso del licenziamento "illegittimo" purtroppo non sta in piedi perchè è il giudice a decidere cosa è legittimo e cosa no... e stranamente è quasi sempre illegittimo

dai su, a malpensa hanno reintegrato la gente che rubava nei bagagli....

Ma questo è dovuto al fatto che l'art. 18 è troppo farraginoso e che gli imbecilli ci sono in tutte le categorie (in questo caso giudici) non che sia sbagliato il principio.

è opportuno rendere più chiara la norma per evitare interpretazioni "bizzarre"? sì

ma buttare tutto nel cesso no!

Inviato
Europa, FMI, economisti stranieri, Draghi (sottotraccia) ecc.. ecc...praticamente l'intera comunità economico-politica dell'Europa occ +USA

domanda: PERCHE' lo chiedono? (insieme ad altre cose che vanno tutte sotto il cappello delle "riforme" che ci hanno chiesto tutti)

ce l'hanno a morte con noi e vogliono fotterci? allora ha ragione Alfa Milano et al che dicono di far saltare tutto, dall'euro in giù

è evidente che vedono queste cose (e l'art. 18 non è IL problema, ma uno dei tanti e probabilmente nemmeno il più grande) come la causa dei nostri mali.

io ripeto che ci sono da fare un sacco di cose, però continuare a dire "ah, no questo no, perché questo e non quell'altro, perché prima noi, c'è benaltro da fare" ecc

serve solo a non fare NULLA.

ma imho allo stato attuale, togliere l'articolo 18 equivale a dire : non abbiamo al cura per il cancro, ma nel dubbio leviamogli il moment per il mal di testa a quel povero ammalato che se no gli viene mal di stomaco, intanto il paziente sta per morire, ma di certo non avrà un po di bruciore allo stomaco...

senza contare che il discorso del licenziamento "illegittimo" purtroppo non sta in piedi perchè è il giudice a decidere cosa è legittimo e cosa no... e stranamente è quasi sempre illegittimo

dai su, a malpensa hanno reintegrato la gente che rubava nei bagagli....

e quindi la soluzione è dare la possibilità di decidere se il licenziamento è giusto a chi? se non lo fa un giudice chi lo fa? lo stesso datore di lavoro che ti ha licenziato?

Inviato

Non vogliono togliere l'Articolo 18, hanno deciso di abolire la Costituzione!

Inviato
ma imho allo stato attuale, togliere l'articolo 18 equivale a dire : non abbiamo al cura per il cancro, ma nel dubbio leviamogli il moment per il mal di testa a quel povero ammalato che se no gli viene mal di stomaco, intanto il paziente sta per morire, ma di certo non avrà un po di bruciore allo stomaco...

Si, le medicine da prendere sono TANTE ma l'Art. 18 è nella lista che hanno i partner europei, inutile raccontarci balle. gli è scappato detto alla Camusso dopo le prime esternazioni di Renzi. poi è stata zitta e l'ha messa contro il Governo e basta.

senza andare in OT politico la minoranza PD deve fare i conti con se stessa e il suo europeismo (visto che comunque è anche figlia di Prodi).

fine OT, scusate e non replicate..non inneschiamo..è solo per focalizzare il problema.

d'accordo con te (Aymaro) che l'art 18 anche tolto da solo non serve a un chezz.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Aspettatevi un casino di proporzioni immani fra un po'.. dopo 50 anni vogliono accorpare un po' di roba in capo a ps e cc. Immagino un po' di incazzature ai vertici di quelle forze

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.