Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tra un paio di settimane dovrò andare per qualche giorno da mio fratello che abita a Milano.

Nel palazzo hanno i box in cortile e il suo è proprio l’ultimo attaccato al muro e davanti ha poco

Spazio di manovra.

Quindi dovrò sicuramente entrare in retro nel box.

Siccome di parcheggi così non ne ho mai fatti mi serve qualche consiglio per non fare 20000000

Manovre o ancora peggio sfrisare la macchina.

In retro mi consigliare di stare a fianco dei box o stare a fianco del muro davanti al box?

Inviato
In retro mi consigliare di stare a fianco dei box o stare a fianco del muro davanti al box?
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Se ho capito bene la disposizione dei box, conviene stare abbastanza vicino al box precedente e girare tutto lo sterzo per chiudere subito la manovra.

Se riesci ad allegare uno schemino è meglio.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Non ho capito perchè devi per forza entrare in retro. Comunque o entrando o uscendo avrai delle difficoltà. Se hai un minimo di spazio davanti al box cercherei di arrivare al box in maniera parallela al muro, in modo da fare solo piccole correzioni in fase di ingresso (a prescindere se entri di muso o di retro). Altrimenti con la minima inclinazione possibile (anche se lascierei un minimo di inclinazione rispetto al muro, per facilitarti l'uscita).

HTH

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Per me e' fondamentale usare gli specchietti in questi casi... se hai la regolazione elettrica, puo' valere la pena orientarli momentaneamente verso il basso e verso l'interno, in modo da valutare in tempo reale la distanza tra carrozzeria e muri.

Inviato

Mi sono sbizzarrito nelle mie abilità artistiche e ho prodotto uno schemino :lol:

retro_zps22331b0b.jpg

Ha un che di Dalì :lol: :lol: :lol:

Il trucco nelle manovre in retro è tenere come riferimento la ruota posteriore interna. Devi fare in modo che questa sia più vicina possibile all'ostacolo attorno al quale devi ruotare: una volta che la ruota è all'altezza dello spigolo puoi permetterti di sterzare fino in fondo perché ormai tutto quello che doveva passare è passato.

A quel punto devi solo fare attenzione allo spigolo posteriore esterno della tua auto, che non si avvicini troppo al muro; ma a quel punto la correzione è intuitiva, basta andare avanti controsterzando.

Chiaramente più hai spazio davanti più potrai prenderla larga; se spazio non ne hai tieniti più vicino al bordo e poi farai un po' di manovre per allinearti. Comunque tieni sempre come riferimento la ruota posteriore interna, è il perno attorno a cui ruota tutto il veicolo.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Il trucco nelle manovre in retro è tenere come riferimento la ruota posteriore interna. Devi fare in modo che questa sia più vicina possibile all'ostacolo attorno al quale devi ruotare: una volta che la ruota è all'altezza dello spigolo puoi permetterti di sterzare fino in fondo perché ormai tutto quello che doveva passare è passato.

Inviato

Usa molto gli specchietti laterali per vedere esattamente quanto ci passa tra la tua auto e i muri.

Lo schemino di Wilhem rende bene l'idea sul tipo di manovra da fare.

In generale poi in questi casi la manovra in retromarcia è sempre la migliore, è la più precisa e consente di entrare dove non si riuscirebbe a muso in avanti.

Altra cosa: oramai con il servosterzo conviene sterzare completamente da un senso all'altro - se occorre - a veicolo fermo, non serve più, come una volta, girare il volante con il veicolo in movimento.

Se fai bene la manovra come dice Wil puoi passare con il tuo passaruota sinistro a pochi cm dallo spigolo, procedi pianissimo e regolati con lo specchietto interno.

Se poi il tuo spigolo posteriore destro arriva quasi a toccare il muro, allora ti fermi, da fermo giri completamente le ruote verso destra, avanzi piano sino a che la vettura è perpendicolare al muro di fondo, ed a quel punto puoi raddrizzare da fermo le ruote, rimettere la retro ed entrare definitivamente.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.