Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho avuto a disposizione alcune Giulietta per una intera mattinata, ecco alcune riflessioni.

JTDM-2 170 TCT

Ho scelto questo modello perche'... e' identica a quella che ho, tranne per i cerchi che erano da 18 . L'idea era proprio capire le differenze tra allestimenti diversi e produzioni diverse ( la mia e' piu' giovane di un anno ). Quindi ecco i due allestimenti:

MIA

Assetto sportivo

Freni Brembo fichissimi

Cerchi da 17

3500 km

QUELLA IN PROVA

Assetto sportivo

Freni Brembo fichissimi

Cerchi da 18

18500 km

Le differenze ? Eccome se ci sono!

1) Non comprerei i cerchi da 18 perche' rendono l'auto piu' sensibile alle disuguaglianze dell'asfalto, lo sterzo presenta alcune reazioni e la trazione non migliora. Non avevo pero' a disposizione una strada guidata per valutare le precisione di guida, quella forse migliora ?

2) La differenza piu' marcata e' la curva di coppia. Avevo letto sul forum di qulcuno che sosteneva che con il tempo le differenze tra Normal e Dynamic si affievolivano. Ebbene, e'vero! Quest'auto che aveva percorso molta pista presenta poca differenze tra i due settaggi per quanto riguarda il motore. E in assoluto ha una curva diversa dalla mia.

L'entrata in coppia dei 2000 giri non e'appuntita e evidente, sembra che ci sia meno kgm. Mentre l'allungo e' molto diverso, visto che il motore si spinge agevolmente a 4750 in buona progressione: circa 300 giri in piu' della mia.

Sara' la pista ad averne cambiato le caratteristiche ? O succede con i km? Boh

JTDM-2 140 manuale

DISCLAIMER

In questa parte saro' necessariamente poco imparziale vista l'auto che possiedo e gran parte dei commenti sono a titolo personale ( quindi non mi rompete se non vi piace).

Parto dal cambio: pur essendo un buon cambio, attaccato ad una frizione leggera e abbastanza veloce mi viene da dire: ma pecche' usare il cambio se posso avere un TCT?

E' piu' lento nella cambiata ( nel TCT e' immediata)

In partenza rischi di spegnere la macchina se non fai attenzione

Devi staccare le mani dal volante

Ti si stanca la gamba sinistra

Non hai i paddles al volante

Ti devi beccare quella stupida scritta Shift up in giallo

Poi il motore. Il 140, che sul forum si legge fare miracoli in ripresa, e' in realta' solo un pelo piu' reattivo grazie alla turbina piu' piccola. Tradotto, ha un poco meno ritardo del tubbo, ma ha anche meno spinta!!! Diciamo che stacca anche gli stessi tempi del 170 in ripresa a basso regime, ma dopo i 3500 sembra un gattino " che lo stanno strozzando". Cioe' si sente che elettronicamente viene tagliato; vuol dire non avere piu' allungo!

Assetto: questo modello aveva le sospensioni di serie e i freni di serie oltre che i cerchi da 17.

L'assetto normale non cambia piu' di tanto rispetto a quello sportivo. piu' comodo ma senza troppe concessioni al dondolamento. La frenata non mi e' piaciuta, non tanto per la modulabilita', sempre ottima, ma per la tendenza al bloccaggio subito all'inizio della frenata: colpa dell'assetto o dei freni? Non so, ma non mi piacque.

Con l'assetto base starei con i cerchi da 16 e i freni normali, in modo da avere un' auto chiaramente votata al confort. Se no: 17 ,assetto fico e freni fichi.

E comunque starei sul motore piu' piccolo, il 1,6 se voglio risparmiare.

Enjoy

Modificato da alprazolam

" Ho sempre guidato con piacere e veloce" G.A.

Inviato

la tua giulietta è ancora legata dall'elettronica (rodaggio...)... dovrebbe liberarsi completamente intorno ai 5000km (con la mia punto abarth evo è stato così)

Modificato da ISO-8707

Inviato
  • Autore

Beh, ora ne ho già 9000 km e c'è stato un moderato miglioramento.

Cosa vuoi dire con imbrigliato dall'elettronica ? Il rodaggio è un fatto puramente meccanico.

" Ho sempre guidato con piacere e veloce" G.A.

Inviato

A me la 140 mi è sembrata molto reattiva, con un bel gap di comportamento tra N e D . la 105 Cv 1.6 onestamente era molto più seduta e tra Ne D c'era poca differenza.

Mi ha dato più fastidio il "peso" del muso nel misto ( Ruote da 16', andatura allegra, ma senza forzare )

P.S. A velocità autostradali ( nei limiti ) la 140 Cv mi ha consumato meno della 1.6 :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Cosa vuoi dire con imbrigliato dall'elettronica ? Il rodaggio è un fatto puramente meccanico.

La ECU applica mappature specifiche nei primi 10000km (via via sempre meno restrittive col kilometraggio) della vettura: il rodaggio lo fa comunque, anche se non vuoi ;-)

Inviato

Le auto usate in pista son sempre più slegate...e il fatto che non si avverta lo scalino di coppia e il maggiore allungo è indice di minori incrostazioni nel motore (e filtri puliti).

ricordo che la mia golf, dopo un Livorno-Torino in epoca pre-tutor, sembrava rimappata dopo....l'avevo sturata alla grande :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Lo escludo categoricamente.

La ECU applica mappature specifiche nei primi 10000km (via via sempre meno restrittive col kilometraggio) della vettura: il rodaggio lo fa comunque, anche se non vuoi ;-)

" Ho sempre guidato con piacere e veloce" G.A.

Inviato
Lo escludo categoricamente.

Per la mia 1.4 M-A 955 A8000 ho avuto quella sensazione e mi è stato confermato da un tecnico fiat che era venuto a controllarmela per altri motivi... avrà detto una cazzata forse...

Inviato
  • Autore

Beh, la mia è abbastanza nuova e ben sturata facendo pochissima città. Il motivo esatto per cui un'auto va di più dopo lunghe tirate (anche il giorno dopo) è sempre stato un discreto mistero per me.

Le auto usate in pista son sempre più slegate...e il fatto che non si avverta lo scalino di coppia e il maggiore allungo è indice di minori incrostazioni nel motore (e filtri puliti).

ricordo che la mia golf, dopo un Livorno-Torino in epoca pre-tutor, sembrava rimappata dopo....l'avevo sturata alla grande :lol:

" Ho sempre guidato con piacere e veloce" G.A.

Inviato

La cosa fu molto evidente appunto dopo quel criminale Livorno-Torino (2h15' per compiacere una vulva :disp2:)

probabile che fai raggiungere temperature tali da bruciare tutti i residui di combustione in camera, sulla valvole e nello scarico :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.