Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Odio il Cambio Automatico: come minimizzare il fastidio?

Featured Replies

Inviato

...in effetti in automatico l'ho provato solo su Jaguar Mustang e qualche altra sempre con cambi non proprio all'ultimo grido, posso crederti.

Comunque non mi è mai accaduto il rappresentato disinserimento in salita (e per curiosità ho sfidato salite ripidissime), ma va specificato che eran tutte auto di medio-grossa cilindrata.

  • Risposte 32
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Dunque, l'andata l'ho fatta. Il cruise control c'è, ma non l'ho usato. Sono ancora all'antica-antica... Se lo inserisco per più di 10 Km mi addormento.. :mrgreen:.

Ho fatto 1100 Km senza cruise e senza problemi. La posizione di guida è rilassante.

Alla fine con il cambio sto usando praticamente solo la posizione D e, come detto, al semaforo e per una sosta più lunga di 10 secondi lo porto su N. I paddles al volante li trovo inutili su questo motore e questa auto. Praticamente non li ho più usati.

Il nuovo RAV4 è veramente comodo e spazioso, ma non lo prenderei mai. Il motore non è particolarmente brillante, ma non posso dire che sia scarso. Insomma, va bene ma non "entusiasma". Il consumo medio è piuttosto elevato in autostrada (8.4 l/100Km) ed in città mi sembra che stiamo sui 10 l/100Km. Solo se si va intorno ai 100 Km/h si raggiungono i 6.2 l/100Km, altrimenti i consumi salgono rapidamente.

Il gasolio qui in germania lo trovo a 1.399 al litro, unica nota positiva.

Continuo ad essere pro cambio manuale (e di parecchio).

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
...in effetti in automatico l'ho provato solo su Jaguar Mustang e qualche altra sempre con cambi non proprio all'ultimo grido, posso crederti.

Comunque non mi è mai accaduto il rappresentato disinserimento in salita (e per curiosità ho sfidato salite ripidissime), ma va specificato che eran tutte auto di medio-grossa cilindrata.

Mi sono espresso male, il cruise si disinserisce sul cambio meccanico dopo un certo tempo se non riesce a mantenere la velocità, nell'automatico scala marcia.

per questo trovo che il cruise accoppiato ad un automatico funzioni molto meglio che su un cambio meccanico. A lcontrario l'ho sperimentato solo su piccole cilindrate.

Inviato
  • Autore

Guarda, il cruise l'ho provato tanti anni fa in USA su un pickup RAM mostruoso (se ben ricordo era 5000 di cilindrata, una roba con un serbatoio da 120 litri... ed una cabina in cui mia moglie ci stava in piedi...). L'impressione che ho avuto allora su un cambio automatico è praticamente la stessa che ho avuto qui sul RAV4, con la differenza che qui si è sul diesel. Il cruise va bene fino ad un certo punto. In autostrada, invece, ho trovato molto utile il Lane Departure System (che sul RAV4 si chiama in altro modo che non ricordo...), e ti segnala se esci dalla tua corsia senza frecce. Forse questo abbinato al cruise control ti dà la sveglia in caso di sonnolenza acuta causata da noia autostradale...

Quanto al cambio meccanico è chiaro che il cruise va bene fino a quando non devi cambiare marcia, ma secondo me dovrebbe essere così: se devi cambiare marcia o se devi frenare il cruise si dovrebbe disinserire..

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Guarda' date=' il cruise l'ho provato tanti anni fa in USA su un pickup RAM mostruoso (se ben ricordo era 5000 di cilindrata, una roba con un serbatoio da 120 litri... ed una cabina in cui mia moglie ci stava in piedi...). L'impressione che ho avuto allora su un cambio automatico è praticamente la stessa che ho avuto qui sul RAV4, con la differenza che qui si è sul diesel. Il cruise va bene fino ad un certo punto. In autostrada, invece, ho trovato molto utile il Lane Departure System (che sul RAV4 si chiama in altro modo che non ricordo...), e ti segnala se esci dalla tua corsia senza frecce. Forse questo abbinato al cruise control ti dà la sveglia in caso di sonnolenza acuta causata da noia autostradale...

Quanto al cambio meccanico è chiaro che il cruise va bene fino a quando non devi cambiare marcia, ma secondo me dovrebbe essere così: se devi cambiare marcia o se devi frenare il cruise si dovrebbe disinserire..[/quote']

Si vero, sul il cambio manuale il cruise si stacca sia se si tocca il freno che la frizione, sul mio automatico DSG si stacca solo toccando i freni, se uso il cambio in modalita sequenziale resta inserito...una cosa molto comoda è arrivare al casello fermarsi (esiste il telepass direte) e appena riparto riattivo il cruise che mi riporta alla velocità iniziale.

Inviato
  • Autore

Continuo brevemente con due dati sul RAV4: confermo le impressioni positive sull'auto (gran comfort, ottima visuale, anche se il montante destro a volte da' leggerissimamente fastidio) nel tratto di ritorno, anche se a me i suv non piacciono... Il consumo invece si fa sentire alle alte velocita'. Ho avuto modo di provare su tratti autostradali al ritorno (a proposito traffico autostradale interrotto in germania... 5 ore di ritardo...). A 120 Km/h il consumo si e' attestato sui 7.7 l/100Km, mentre a 160 Km/h e' balzato sui 12.9 l/100Km.

Questo, semmai ce ne fosse bisogno, indica che i suv aereodinamicamente parlando sono dei ferri da stiro.

In citta' invece il consumo e' acccettabile (sui 10 l/100Km).

Salendo al Gran San Bernardo ho provato il cambio per un breve tratto di montagna. La posizione D e' accettabile anche in salita, ma mi sembrava scarsa, con il motore sempre un po' giu' di giri e molto poco brillante. Con i paddles la situazione migliorava, ma non di molto. Il RAV4 ha pure una specie di pulsante che simula il freno motore, ma onestamente non mi e' sembrato che la situazione cambiasse di molto...

Il cruise control a volte e' utile per viaggiare sempre al limite del codice, ma confermo la mia parziale avversione per 'sto coso. Sul RAV4 si stacca se si piagia il freno, ma continua ad essere operativo se si pigia l'acceleratore. L'impressione e' che il consumo peggiori, anche se di poco, usando il cruise, forse a causa di accelerate che manualmente di solito sono (almeno per quello che mi riguarda) piu' dolci.

Confermo in pieno, invece. la mia personale avversione al cambio automatico.

Aggiungo due cose sui pneumatici: cerchio da 18, abbastanza silenziosi, ma il rumore dipendeva estremamente dal tipo di asfalto. Auto con sospensioni ben tarate.

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  • 7 mesi fa...
Inviato

Sono anomalo?

Amo il cambio manuale, ed il cruise control, che purtroppo ho solo su una macchina.

Lo uso sempre, anche per spostamenti brevi, metto la sesta e accellero usando solo il cruise, non solo ha più ripresa, ma i consumi migliorano.

Penso che migliori il viaggio perchè la contrenzione va tutta solo alla strada, utile anche in città per mantenre i 50 orari, o su statale.

Quest'estate ho fatto un lungo viaggio, e fortunatamente con cambio manuale, ma la mancanza del cruise si è fatta sentire.

Mantenere il piede in posizione fissa a lungo stanca, e la concentrazione è volta non solo alla strada ma anche a dover mantenere controllata velocità e consumi.

Aggiungo che ho provato cambio automatico Mercedes, vecchio e nuovo, smart, toyota 4x4 su strerrato e su strada.

Unico vantaggio non dover sfrizionare in salita.

Pensare che non prenderei mai una AMG o Mezzo industriale Mercedes SOLO perchè non disponibili con cambio manuale.

Modificato da paolinogt

Inviato

Bè calma ultimamente ci sono dei bei cambi automatici!

Dovessi comprare attualmente un' auto valuterei seriamente il cambio auto, ma deve essere qualcosa di decente non robe tipo scooter.

Inviato

Non discuto sul comfort, ma non mi piace dover far fare ad altri, qualcosa che faccio volentieri e bene.

Aggiungo anche dei dubbi sull'affidabilità e possibilità di risulzione dei problemi.

Se si dovesse guastare qualche sensore, o fare i capricci, e ti fermi in mezzo alla strada? Come risolvi?

con manuale premi frizione e sposti veicolo.

metti caso batteria morta, come avvi se non puoi mettere in folle e "lanciare" la macchina per un avvio a spinta?

Inviato

Ok sui problemi sono d'accordo .

Sul fatto che con il cambio manuale classico si cambi bene mah ?! Innesti molli , se cominci a tirare non entrano le marce. Con l'automatico hai sempre innesti precisi e puntuali .

Si ok manca il tacco punta ma in quanti lo usano ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.