Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto (CLASSE A)

Featured Replies

  • Risposte 30
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Devi filtrare TUTTO quello che dice... perché con quella sparata non è stato un po' impreciso, ha proprio sbagliato pianeta...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Io non ci capisco molto di motori!

ØØØ lui dice di essere un appassionato! Forse devo filtrare un po' quello che dice!

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Al di là dei preconcetti e della diffusa xenofilia, io prenderei sempre con le molle il giudizio di chi mi dice che tra due motori di tecnologie paragonabili non ci sia confronto.

Indipendentemente dal fatto che il 1.6 MJT sia uno dei migliori diesel di media cilindrata sul mercato (secondo molti il migliore) mi sembra onestamente difficile trovare un'altro propulsore della categoria che sia migliore o peggiore in toto.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ciao,

io ho posseduto una classe A (W169 per intenderci) per due anni e posso confermare che:

- è geniale lo spazio che ha in meno di 4 metri

- interni comodi da Mercedes (attualmente paragonabili ad una Classe C Mercedes)

- ottimo impianto frenante

Ma di contro devo dire che:

- con un 180 CDI scordati i 20 Km/l: se ti va di lusso fai i 17,5 Km/l (i 19 li faccio a malapena ora con un BMW 318D)

- la manutenzione Mercedes è costosissima (e la macchina, soprattutto come ammortizzatori anteriori è debole - ne ho cambiati 3 in garanzia)

- visibilità in manovra non perfetta (ogni volta che entravo in garage avevo il terrore di toccare: ora con un serie 3 entro senza problemi)

- in tangenziale rompere un vetro è facilissimo (3 vetri in 2 anni + 2 riparazioni)

Se ti piace, ne conosci i difetti e puoi permettertela ti dico: vai di Mercedes (ovviamente dopo averla provata su strada) :razz: ma preventiva ogni anno almeno 1000€ di manutenzione/spese

Spero di non averti annoiato

Ciao

Inviato
  • Autore

Grazie 1000 a tutti per i consigli...

Pero' perchè nessuno mette sul piatto la Nuova Auris? Nuova Auris vs Delta (come confort e motore) chi vince?

Ciao

Inviato
Grazie 1000 a tutti per i consigli...

Pero' perchè nessuno mette sul piatto la Nuova Auris? Nuova Auris vs Delta (come confort e motore) chi vince?

Ciao

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • 2 settimane fa...
Inviato

Delta la trovi a 15.000 di un anno e con pochi km,il 1.6 mjt é un ottimo motore ma per spostare il peso pachidermico della delta consuma un po(15 km/l),auris dentro non é male e pure esteticamente la preferisco alla delta,con 15.000€ di un anno con pochi km si trova o il 1.4 diesel che ti sconsiglio con la strada che fai o qualche 1.8 ibrido che non sarebbe male a mio avviso,mentre per il 2.0 diesel sale il prezzo,consumi del 2.0 diesel sui 18km/l più o meno equivalenti del 1.8 ibrido,mentre per la classe A il modello vecchio qualcosa si trova a quella cifra magari con qualche km in più(30/40000) consumi sui 18 km/l.

calcola poi la manutenzione Mercedes sicuramente più cara e lo spazio a bordo,la delta é decisamente più grande,e l'estetica(io trovo la classe A inguardabile), buona scelta....

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato

Ciao, vorrei porti una domanda. Hai avuto modo di provare queste tre auto ? Ti chiedo questo perche' io mi sono trovato di fronte a questo dubbio qualche mese fa quando dovetti scegliere l'auto aziendale. Escludendo i costi di acquisto e parte dei costi di gestione (l'uso privato ovviamente e' a mie spese) che, per fortuna, non mi hanno riguardato...ho dovuto valutare tutto sulle sensazioni che mi davano le macchine indiziate. Tu sei indeciso su Classe A,Auris e Delta...io lo ero tra V40,Golf7 e Delta. Che ho fatto alla fine ? Ho escluso la V40 che, dal vivo, proprio non mi e' piaciuta...e per le altre due sono andato in concessionaria a provarle. Io penso che ogni macchina deve darti certe sensazioni...positive o meno...e da li puoi valutare tutto il resto. Con macchine della stessa categoria sei abbastanza sicuro di sapere che a parita' di motore/cv puoi valutare con estrema tranquillita' cio' che puo' servirti...alla fine non stai paragonando una 500 con bmw serie 5 !!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.