Vai al contenuto

quanto ti piace la Mazda 3 2013?  

136 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mazda 3 2013?

    • • Molto
      73
    • • Abbastanza
      38
    • • Poco
      15
    • • Per niente
      1


Messaggi Raccomandati:

Ancora ci stupiamo di dati dissimili tra riviste e uso reale? ;) Al di là delle due auto diverse, un dato rilevato durante una prova di mezz'ora da una testata non è affatto confrontabile con quelli di un utilizzatore su migliaia e migliaia di km... anche un vecchio benzina aspirato poco efficiente può fare 19-20 km/l, se messo su percorsi favorevoli e condotto con accortezza.

Molto probabilmente a parità di utilizzo consumerà qualcosina in più, ma la vera domanda è: chi se ne importa? :lol: Cioè, ha senso preoccuparsi un aggravio di 200-250 € annui quando si pianifica di spenderne... almeno 25.000 per la macchina nuova? :pen:

Imho no, ma giustamente si nota che per molti sì. A quel punto faccio notare che Mazda 3 non è un'auto progettata per i grandi numeri da record o per arraffare fette di mercato nel suo segmento, cosa che non farà (almeno non nel medio periodo) nemmeno presentandosi a listino con il 1.5 SkyActiv-D.

Se voglio risparmiare in assoluto, ci sono n-mila opzioni più indicate. Sceglo il metano o una C Diesel km 0/usata che porto a casa con 10.000 € in meno. Però se vado invece a confrontare il 2.2 Mazda con motori sul serio paragonabili, e se la ricerca è svolta cercando: auto tecnologica, motore Diesel godibile e più rotondo rispetto a un 1.600 cc, dotazione di bordo ricca e prezzo - in relazione ai contenuti - non sciagurato, ecco che Mazda 3 può ben dire la sua. Non essere LA soluzione, che non esiste, ma un pensiero serio lo si fa, specie se il 2.2 Exceed costa 1.000 € in meno di una Golf 2.0 Highline, offrendo più roba di serie.

Mi fido piu di quattroruote che di molte persone che magari ti danno consumi solo nelle condizioni piu favorevoli.....sul forum nella sezione prove un utente ha registrato una media di 13 litro e in generale in giro si leggono sempre consumi tra i 14 e i 15.

Logico che in condizioni favorevoli la macchina puo fare pure trenta km/litro, ma a me interessa il consumo misto....come fa una mazda 6 che é piu grossa e pesante a fare 5,4?

Link al commento
Condividi su altri Social

Può essere che Mir utilizzi l'auto su percorsi favorevoli.

tuttavia, la media della Mazda 6 150cv manuali, non è molto distante da lui

Übersicht: Mazda - 6 - Spritmonitor.de

Segno che comunque, nonostante il 2.2, la macchina é efficiente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Buonissimi!! Ma allora come mai la 3 sembra consumi di piú?

Le variabili son tantissime...strade percorse, quanto si schiaccia il pedale dell'acceleratore, come si frena etc.

Che il 2.2 consumi più di un motore più piccolo è assodato, ma tali differenze possono pesare non più di tanto a fronte della spesa di acquisto di una nuova auto(e di un motore più godibile).

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Le variabili son tantissime...strade percorse, quanto si schiaccia il pedale dell'acceleratore, come si frena etc.

Che il 2.2 consumi più di un motore più piccolo è assodato, ma tali differenze possono pesare non più di tanto a fronte della spesa di acquisto di una nuova auto(e di un motore più godibile).

Certo peró è anche vero che per molti un motore 115-120cv è piú che sufficente e alla fine è un buon compromesso costi/prestazioni, quellaparte di clientela(che in italia risulta maggioritaria su questo seg.) la perdi.

Logico che con il solo 2.2 copri una fascia di mercato minore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Buonissimi!! Ma allora come mai la 3 sembra consumi di piú?
Dipende da come e dove la si usa, spesso le 6 vengono usate come stradiste da extraurbano che è un territorio più favorevole.

Occhio poi che molte delle auto con il 2.2 sono automatiche, e l'automatico mazda per quanto moderno ed appagante come funzionamento, non è comunque parco come un manuale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che il 2.2 consumi più di un motore più piccolo è assodato, ma tali differenze possono pesare non più di tanto a fronte della spesa di acquisto di una nuova auto(e di un motore più godibile).

la differenza è più sensibile nel ciclo che nel reale, a parità di utilizzo

(che se hai più cavalli, li vuoi anche usare, e quindi finisci per consumare di più)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Buonissimi!! Ma allora come mai la 3 sembra consumi di piú?

ma infatti non consuma di più. enon capisco cosa c'entri la mazda 6.

infatti i dati riportati la pagina precedente, sempre dallo stesso sito, ma per la MAZDA 3 ndicano 5.4 , ovviamente la 6 consuma di più (6.2)

altrettanto ovviamente un giovane che si compra una bella auto filante e piuttosto potente come la Mazda 3 poi

è giusto che ci si diverta (entro i limiti)

come è normale che i diversamente giovani come me e mir quando prendono

una SW da 4,80 metri avendo i bimbi a bordo se la prendano più con calma mentre vanno in vacanza.

Certo peró è anche vero che per molti un motore 115-120cv è piú che sufficente e alla fine è un buon compromesso costi/prestazioni, quellaparte di clientela(che in italia risulta maggioritaria su questo seg.) la perdi.

Logico che con il solo 2.2 copri una fascia di mercato minore.

assolutamente d'accordo , però cosa ci possiamo fare ?

prenderne atto ? oppure buttare un altra atomica su hiroshima ?

Siamo sicuri che stiamo parlando di 3-400 euro? Vietato%20Cens.pngVietato%20Cens.pngVietato%20Cens.png per me non sono pochi soldi visto che ricchi non siamo e visto che questo ragionamento lo fanno in tanti....inoltre una 308 viene via con 2/3000 euro in meno....ho trattato i top gamma sia di mazda che peugeot, e considera che mazda non fà sconto.

Dico questo non per fare il fanboy, ma per spiegare uno dei motivi per cui secondo me la macchina non và quanto potrebbe.

Tra l'altro uno che si fá una seg.C non penso sia ricco per cui il 2.2 spaventa molti

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma km0 su autoscout ci sono di tutte le marche, non puoi paragonare il nuovo con km0 o auto importate......sennó facciamo il solito discorso: "è ma io con i soldi di 500x mi ci compro una mercedes classe E (con millemila km peró!)"

allora le km0 non hanno millemila km,

l'unica differenza fra una km0 e una vettura ordinata e poi scontata è la possibilità di scegliere gli optional,

cosa che però fà lievitare in modo vertiginoso il prezzo e quindi in casi come questi non si sfrutta:

quindi in questi casi meglio avere un allestimento con "quasi tutto" come offre mazda.

l'esempio riportato indica che quantunque mazda faccia pochi sconti le offerte ci sono

e per il tipo di auto e motorizzazione sono molto buone.

ovviamente non la rendono paragonabile ad una vettura che costa 3/4000 euro in meno

ma questo non dipende dalla cilindrata del motore ma dal tipo di auto in generale:

se vuoi una vettura "sportiva" la paghi di più di una "generalista".

e anzi, se il motore avesse una cilindrata più normale,

la macchina sarebbe più appetibile e quindi probabilmente le offerte

avrebbero prezzi un poco più alti

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Alcuni dati presi dal forum

http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/63032-prova-mazda-3-2014-2-2-td-150-cv.html

http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/67030-peugeot-308-sw-1-2-130-cv-puretech-allure-1-6-bluehdi-120-cv-business-2014-a.html

Ipotizzando un consumo di 15 per mazda e 18 Peugeot (prendo 308 perché non conosco altre) ho fatto un calcolo sui costi considerando che faccio 17.000km l'anno

Costo in più gasolio 260 euro(considerando 1,4euro litro), bollo 86 euro, assicurazione non lo so ma ipotizzo un 100 euro....sono 446 euro annui.

In più di listino la allure con la exced hanno tasse incluse 2000euro di differenza (in realtà se vado a vedere il prezzo finale con sconto e permuta sono lmeno 3000)......considerando che tengo le auto in genere sui sette anni sono 330 euro l'anno....cioè quasi 800 euro all'anno che a me pesano.

Ricordo che la discussione era partita come risposta ad un utente che diceva in sostanza, "bella ma il solito italiota comprerà una citroen"

Non volevo fare paragoni, mi pare logico che la mazda risulti un auto più sportiva e prestazionale e che abbia un buon rapporto qualità/prezzo, ma sicuramente sono caratteristiche meno richieste e questo spiega perché molti preferiscano altro.

Le auto su autoscout sono km0 o usate quindi mi pare assurdo fare un raffronto sui prezzi con un auto nuova.....ci sono QQ 1.6 tekna 130cv 4x4 km0 da importare dalla germania che stanno a 23000 euro, nuove costano 32000 quindi non mi pare il caso di tirare in ballo autoscout

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma se vai a vedere i prezzi finali scontati, perché non prendere in considerazione una km0? :pen:

Che poi, la km0 può essere su autoscout, o non essere su autoscout ma essere presente (e offerta) in concessionaria.

Anche Perchè poi confermi che il peso maggiore ce l'ha il prezzo di acquisto, ed è quindi quella la variabile più importante da minimizzare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.