Vai al contenuto

Cara vecchia Dedra...


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Pochi giorni fa ho scoperto che tra gli sfiziosi accessori per la Dedra c'è anche il CELLULARE MARCHIATO LANCIA!!!!!!!!!!!

Sul forum della Dedra ho messo pure le foto...

Non è che qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in più su questo curioso accessorio?

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Non ho visto la foto, ma andando a memoria mi pare di ricordare che negli anni novanta Lancia offrisse il telefono veicolare come accessorio della linea ufficiale aftermarket. Se ricordo bene si trattava di un NEC rimarchiato.

--------------------------

Inviato

il cellulare era della OKI

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato

..sono passati 15 anni è cambiato il mondo!!!!!!!!!!

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato

Eheh decisamente ;) Quello della Dedra tra l'altro non era nemmeno un cellulare come lo intendiamo da almeno dieci anni a questa parte, ma un telefono veicolare (se è il tipo che ricordo io), cioè fisso e con l'impianto ricetrasmittente alloggiato nel bagagliaio. Era disponibile anche sulla Thema e faceva troppo VIP all'epoca :D

--------------------------

Inviato

Ma se riuscissi a trovarlo (cosa penso impossibile) funzionerebbe ancora?

Perchè averci un simile oggetto sulla Dedra sarebbe molto, troppo bello. :happy:

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Una curiosità sui telefoni veicolari, per funzionare usavano le stesse linee dei moderni cellulari? E per pagare le chiamate come si faceva?

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
Una curiosità sui telefoni veicolari, per funzionare usavano le stesse linee dei moderni cellulari? E per pagare le chiamate come si faceva?

In officina abbiamo una BMW 740 del '99 con telefono veicolare, ho notato che nell'elettronica ha l'alloggio per una scheda telefonica, probabilmente la infilavi dentro e consumavi quel credito

Inviato
In officina abbiamo una BMW 740 del '99 con telefono veicolare, ho notato che nell'elettronica ha l'alloggio per una scheda telefonica, probabilmente la infilavi dentro e consumavi quel credito

Quindi usavano lo stesso principio delle vecchie cabine telefoniche, molto interessante.

Grazie mille per il chiarimento.

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.