Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda 1980 - Design Story

Featured Replies

Inviato
La Marbella era in pratica una Panda 45, intanto che la facevano Fiat continuò ad evolvere IMHO in maniera intelligente la Panda modernizzandola, con nuovi interni, ritocchi esterni ed introduzione di nuovi motori e abbandono delle balestre, giusto per citare le evoluzioni più importanti.

Tra l'altro credo che Marbella specie davanti apparisse più moderna perchè avevano dovuto lavorarci per forza e allora tanto valeva fare qualcosa di aggiornato. Se non ricordo male nasceva già in quel periodo in cui Seat era obbligata a cambiare una tot percentuale di componenti perchè Fiat s'era incazzata (vedi Ronda, che aveva tot di differenze perchè così era stato imposto).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 204
  • Visite 91.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buongiorno e buon weekend a tutti! Riuppo il topic per far seguito alla gentile richiesta dell'autore   e condividere il curioso documento da me rinvenuto l'anno scorso, insieme ad un sacco di altre "

  • Eh, magari.... pure io subito dopo aver letto Giugiaro che faceva riferimento ai modelli 1 e 2 sono corso a controllare tutto ciò che non avevo ancora passato al setaccio, per vedere se vi erano altri

  • Caro Paolo, da amante del Pandino in (quasi) tutte le sue salse, ti ringrazio per questo splendido documento. Il font "Fiat", le pagine scritte a macchina con tutte le imperfezioni della stesura

Immagini Pubblicate

Inviato
Tra l'altro credo che Marbella specie davanti apparisse più moderna perchè avevano dovuto lavorarci per forza e allora tanto valeva fare qualcosa di aggiornato. Se non ricordo male nasceva già in quel periodo in cui Seat era obbligata a cambiare una tot percentuale di componenti perchè Fiat s'era incazzata (vedi Ronda, che aveva tot di differenze perchè così era stato imposto).

Infatti io preferivo il davanti della Marbella a quello della Panda (almeno fino a quando non la tipizzarono), in ogni caso il motivo fu quello.

Comunque nonostante l'incazzatura (giusta) di Fiat fu un buon successo da noi dato che costava tipo un milione di lire meno della Panda.

Inviato

a me piaceva la calandra di lamiera della Panda30. Però ammetto che quella del 1999, al posto delle lamelle, le sta bene. Sulla Marbella non mi pronuncio: il passaruota posteriore di plastica era bruttino e i fari più grandi al posteriore mi parevano anonimi. Quelli davanti erano decenti come forma, ma mettere mano a un capolavoro è sempre difficile.

Modificato da Regazzoni

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
La Marbella era in pratica una Panda 45, intanto che la facevano Fiat continuò ad evolvere IMHO in maniera intelligente la Panda modernizzandola, con nuovi interni, ritocchi esterni ed introduzione di nuovi motori e abbandono delle balestre, giusto per citare le evoluzioni più importanti.

mi sembra strano che questa "intelligente modernizzazione" non sia stata mai accompagnata almeno da uno studio di restyling :pen:

Inviato

Forse è stato proprio questo il segreto del suo lunghissimo successo, ormai Panda era diventata un marchio nel marchio ed è stato giustamente sfruttato finchè è stato possibile. Cambiarle profondamente lo stile avrebbe avuto dei costi notevoli, soprattutto in relazione al segmento di mercato, e senza la garanzia di bissare il successo riscosso dalla Panda originale.

E poi, a ben vedere, la Panda '86 ebbe in dote numerosissime modifiche estetiche: lamierati (portellone, parafanghi posteriori), paraurti, gruppi ottici, cerchi, parte bassa delle fiancate, eliminazione deflettori, specchi ecc.. Per non parlare della parte meccanica che a livello di motorizzazioni e sospensioni rivoltarono la Panda come un calzino.

Inviato

si, si, io parlo di Panda I, non di panda II!

E poi, a ben vedere, la Panda '86 ebbe in dote numerosissime modifiche estetiche: lamierati (portellone, parafanghi posteriori), paraurti, gruppi ottici, cerchi, parte bassa delle fiancate, eliminazione deflettori, specchi ecc.. Per non parlare della parte meccanica che a livello di motorizzazioni e sospensioni rivoltarono la Panda come un calzino.

Inviato
  • Autore

Continuando la storia dei modelli di stile della Panda, troviamo anche i famosi prototipi Strip e Offroader, presentati al Salone di Torino del 1980:

Panda Strip:

3816fc266685730.jpg 29e939266685732.jpg 3c3aeb266685735.jpg

9029a7266686331.jpg

La Strip aveva ben SEI posti (poteva portare 4 persone nelle panche longitudinali posteriori), ha un pianale accorciato di 90mm rispetto alla Panda di serie e poteva essere ricoperta con un tetto in tela. Il brevetto non fu mai acquistato dalla Fiat, ed è ancora adesso di Italdesign. L'unico esemplare prodotto dovrebbe trovarsi ancora oggi all'Italdesign. Come potete notare, montava l'inclinometro e diversi attrezzi adatti a scampagnate fuoristradistiche.

Il parabrezza anteriore era abbattibile.

La Panda Offroader è invece il prototipo di quella che sarà la 4x4. Il motore adottato rimane però il classico 903cc della 45. La trazione è disinseribile. Questo brevetto fu invece venduto alla Fiat. Anche questa, come la futura Panda 4x4 nata 3 anni dopo, ha la prima da utilizzarsi come marcia ridotta.

6f6a78266687697.jpg

Qui una seconda foto all'azione trovata sul web. Non giurerei però che si tratti proprio di una offroader, anche se le fonti la riportano come tale. Ricordiamoci inoltre che esisteva un kit per modificare la Panda 30 in 4x4.

e7fd36266688160.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.