Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 204
  • Visite 91.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buongiorno e buon weekend a tutti! Riuppo il topic per far seguito alla gentile richiesta dell'autore   e condividere il curioso documento da me rinvenuto l'anno scorso, insieme ad un sacco di altre "

  • Eh, magari.... pure io subito dopo aver letto Giugiaro che faceva riferimento ai modelli 1 e 2 sono corso a controllare tutto ciò che non avevo ancora passato al setaccio, per vedere se vi erano altri

  • Caro Paolo, da amante del Pandino in (quasi) tutte le sue salse, ti ringrazio per questo splendido documento. Il font "Fiat", le pagine scritte a macchina con tutte le imperfezioni della stesura

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Sapete se questa è una foto ufficiale della Fiat? Perchè in tutte le gallerie immagini della Panda è presente, eppure non mi pare una bella foto,anzi... inoltre è "ribaltata".

c0eadc269791306.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato

Le Pandine speciali presentate al Salone di Torino del 1980, quando la piccina Fiat s'era mostrata al mondo da pochissimo.

Tre interpretazioni in stile "Ranch", rispettivamente di

Boneschi

post-8850-145026858926_thumb.jpg

Coriasco

post-8850-145026858931_thumb.jpg

e Savio

post-8850-145026858939_thumb.jpg

mentre la quarta potremmo definirla "customizzazione ufficiale" dato che era realizzata dal Giugi in persona. Rosso metallescente, vetrì fumè e cerchi in tinta con la carrozzeria. So nulla degli interni.

post-8850-145026858936_thumb.jpg

Ne approfitterei anche per approfondire un attimino (con l'aiuto della grafica :)) la questione degli innovativi cuscinetti che nel 1980 erano un dettaglio di Panda di cui si parlava abbastanza.

Studiati appositamente dalla RIV-SKF, sia per le ruote anteriori che per le posteriori, i nuovi cuscinetti, noti come "biflangiati" o della "terza generazione", differivano dai cuscinetti impiegati sugli altri modelli in quanto, oltre ad avere una flangia integrale con l'anello esterno (che in quel caso fungeva da organo di fissaggio al montante della sospensione) erano dotati di una seconda flangia integrale all'anello interno (che veniva ad assumere le funzioni dell'albero e del mozzo), sulla quale si avvitavano freno e ruota. I cuscinetti biflangiati presentavano numerosi vantaggi, tra cui una più rapida operazione di montaggio e smontaggio e un'assenza totale di manutenzione e registrazione. L'albero del giunto omocinetico, inoltre, non aveva più funzione portante; esso infatti conservava solo quella di trasmettere la coppia motrice tra il propulsore e la ruota.

post-8850-145026858943_thumb.jpg

post-8850-145026858926_thumb.jpg

post-8850-145026858931_thumb.jpg

post-8850-145026858936_thumb.jpg

post-8850-145026858939_thumb.jpg

post-8850-145026858943_thumb.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • 3 settimane fa...
Inviato
Sapete se questa è una foto ufficiale della Fiat? Perchè in tutte le gallerie immagini della Panda è presente, eppure non mi pare una bella foto,anzi... inoltre è "ribaltata".

c0eadc269791306.jpg

Perchè sia ribaltata non lo so, pero' mi sembra ufficiale. La location della foto è Torino, Piazza San Carlo, si riconoscono sullo sfondo Via Roma e subito dietro è possibile riconoscere la sagoma del palazzo reale in Piazza Castello. All'epoca non era raro che Fiat scegliesse Torino come location per le foto ufficiali. L'ultima volta, per quanto ne so, è stata nel 2005 per la Grande Punto (alcune foto erano ambientate in Piazza Castello).

--------------------------

Inviato
  • Autore

Pubblico inoltre la foto di un manichino del Novembre '76, che dovrebbe essere il primo. La fonte è sempre qr.

da9e1f276072595.jpg

Piccolo OT: che prototipo è quello in secondo piano? ho controllato sulla timeline, ma non ho trovato niente di simile:pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.