Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Alain scrive:

Mah la Compass con il solo motore 1.2 tre cilindri pure tech non la vedo benissimo… da 42k a a salire…

Infatti dubito anche che possa ripetere gli ottimi numeri della generazione uscente, anche se vedo che la 3008 vende bene, e pure la Grandland nuova inizi a saltare fuori..

Da vedere poi se a Melfi gli arriverà per davvero altro(Tonale 2?), ma forse Melfi è l'unico sito dove per il momento hanno salva la pellaccia.

Idem Pomigliano finchè ci sarà la Pandina, e si spera Mirafiori con la 500 mhev.

Per tutti gli altri invece, buio totale, inclusa la componentistica...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

18 ore fa, A.Masera scrive:

L’Italia industriale è un ricordo di un periodo passato

Mah.. che la produzione di veicoli non sia forte in Italia è vero.

Ma l'Italia è un gigante industriale, quarto esportatore al mondo prima del Giappone, non facciamoci trascinare troppo.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Stellantis, Algeria: stop alla Fiat 500, arriva la Grande Panda nello stabilimento di Orano

Fine della produzione per la Fiat 500 ibrida nello stabilimento algerino di Tafraoui

Cambio della guardia nello stabilimento Stellantis di Tafraoui, nei pressi di Orano, nell'Algeria occidentale. Fiat Algeria ha annunciato ufficialmente la fine della produzione della 500 per lasciare spazio al nuovo modello Grande Panda, segnando quello che il gruppo definisce "una nuova era" per il marchio italiano nel paese nordafricano.

Nonostante lo stop produttivo, Stellantis ha assicurato che le ultime consegne della Fiat 500 saranno comunque garantite, "in conformità con gli impegni presi con i clienti". Per i futuri interessati alla Grande Panda, Fiat Algeria ha comunicato che sarà possibile iscriversi sul sito web ufficiale del marchio non appena verrà aperta ufficialmente la fase degli ordini, la cui data sarà comunicata nelle prossime settimane. Inoltre, in una mossa che mira a non perdere i clienti già acquisiti, Stellantis ha annunciato che tutte le persone già registrate per l'acquisto di una Fiat 500 saranno contattate direttamente dall'azienda per proporre loro il passaggio al nuovo modello Grande Panda. 

50.000 veicoli in meno di due anni

Lo stabilimento di Tafraoui può vantare risultati produttivi significativi: pochi giorni fa ha annunciato di aver superato quota 50.000 veicoli prodotti dall'avvio delle attività nel dicembre 2023. L'avvio della produzione della Fiat Grande Panda era stato annunciato all'inizio di settembre 2025, diventando così il quarto veicolo assemblato presso lo stabilimento di Tafraoui, dopo:

  • Fiat 500 ibrida (ora in fase di uscita dalla produzione)

  • Doblò commerciale (versione per utilizzo professionale)

  • Doblò turistico (versione per uso privato e familiare)

L'impianto di Tafraoui, situato a circa 15 chilometri da Orano, seconda città più grande dell'Algeria, rappresenta un investimento strategico per Stellantis nel continente africano. Lo stabilimento non solo serve il mercato locale, ma si posiziona come hub produttivo per l'intera regione del Maghreb.

La presenza di Stellantis in Algeria permette al gruppo di beneficiare di costi produttivi competitivi, vicinanza geografica ai mercati europei e africani, e di politiche governative favorevoli agli investimenti nel settore automotive. L'Algeria, con una popolazione di oltre 45 milioni di abitanti e un mercato auto in espansione, rappresenta inoltre un bacino di domanda significativo per i veicoli del gruppo.

 

Chissà che non gli arrivi la 500 332 da assemblare in CDK in un futuro prossimo...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
13 ore fa, __P scrive:

Compass avrà anche il 1.6 PHEV 4x2 e 4xe.

Plug in 4 ruote motrici ? Alleluia … un’idea di quando ?

Inviato
11 ore fa, Graziano68dt scrive:

Stellantis, Algeria: stop alla Fiat 500, arriva la Grande Panda nello stabilimento di Orano

Chissà che non gli arrivi la 500 332 da assemblare in CDK in un futuro prossimo...

Oh, the 500 production didn't last long. I wondered about the North African market for such a little, rather impractical city car. Was it a real full production or sort of kit after as well? Is Serbia ready to feed the Algerian CDK production or will components come from Morocco?

Inviato
1 minuto fa, pumadog scrive:

Oh, the 500 production didn't last long. I wondered about the North African market for such a little, rather impractical city car. Was it a real full production or sort of kit after as well? Is Serbia ready to feed the Algerian CDK production or will components come from Morocco?

I'm pretty sure Kenitra will have to compensate...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
On 01/10/2025 at 06:18, A.Masera scrive:

Guarda che non è proprio così semplice. In Germania i lordi sono simili, ma il netto cambia: se sei single ti resta spesso meno che in Italia, se hai famiglia invece di più. Negli USA gli stipendi sembrano alti, ma ti paghi tutto – sanità, università, pensione – e alla fine scopri che non sei così ricco. Non è una leggenda: in Italia di quello che l’azienda paga al dipendente arriva in tasca meno della metà. In Germania pagano tanto ma il lavoratore percepisce servizi e tutele reali, qui invece si disperde in un sistema che restituisce poco.

In più, da noi si producono sì vetture di alto livello, ma soprattutto utilitarie a basso costo perché sono quelle che il mercato interno riesce a permettersi. E questo fa ancora più differenza rispetto alla Germania.

Sul resto hai ragione: l’energia è stata il colpo di grazia e Stellantis non ha alcun interesse a tenere in piedi stabilimenti che non rendono. Se lasciano l’Italia, non è per ripicca ma perché non conviene.

Vero. Pero.

Che ti rimane piu in tasca non ha nulla a che fare con le aziende. In Germania ti posso dire che ce ne sono molti, anzi troppi, che guadagnano veramente l'ira di cristo per premere due pulsanti a 35h lavorative a settimana. Poi ti devono assicurare e a loro costa praticamente il doppio del tuo brutto e qui stai tranquillo che in Germania si puo dire, che non esiste che il tuo datore di lavoro non ti assicura.

Quindi sono molto sicuro che il costo di lavoro in Germania e' piu alto, specialmente nell'automotive con i suoi fornitori. Sono decenni che licenziano operai per prendere altri con contratti nuovi dove si guadagna di meno, non lo fanno da ieri e ci sara' un motivo.

E sta storia di spremere i fornitori e i clienti, a pagare i suoi operai esageratamente piu i bonus che prendono e uscire con la scusa del prodotto premium tedesco sta finendo e sta finendo di brutto.

Perche come gia si vede da altre parti escono auto non migliori ma simili che costano di meno. Qui in Germania ormai se parli con la gente comune la maggior parte non e' piu d'accordo con le auto tedesce premium di alta qualita' che valgono i loro prezzi esagerati.

Modificato da DonViToCorleone

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.