Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

quindi tu dici cassino pomigliano e melfi ?

melfi non la vedo finalizzata al solo mercato europeo e quindi la toglierei

cassino fino a quando non si capirà bene cosa debba produrre diventa difficile da valutare ; avesse il segmento c-d alfa completo di sw e suv penso possa anche interessare una parte del mercato americano e cinese quindi potrebbe anche andare bene

rimarrebbe pomigliano con la sola panda forse un pò in sofferenza secondo me

Link al commento
Condividi su altri Social

A LA7 hanno parlato di un polo produttivo Alfa Romeo (una specie di sede) a Cassino, possibile?

beh,

non credo che possano produrle tutte li.

Io vedrei a

Modena le sportive di Maserati e Alfa come già è adesso

Grugliasco ormai è il polo produttivo delle maserati berline

Rimangono Melfi Mirafiori Pomigliano e Cassino

Io vedrei bene la Giulia e la Giulietta e i due Suv Grandi Maserati e Alfa a Mirafiori; Le future Giulietta 4p, Coupè , SW e sedan a traz. post e int. su pianale accorciato della Giulia.. Penso che la capacità produttiva di Mirafiori possa rispondere a queste esigenze almeno inizialmente. Al max l'alfetta potrebbe finire a Grugliasco soprattutto se il pianale sarà quello della Ghibli.

A Cassino ci produrrei le segmento C Lancia (Berlina SW e Suv) e Chrysler a TA e TI un suv Alfa segmento C e il Pandone segmento C che presumo non avrai il pianale della Panda attuale.

Per Melfi oltre a 500x, Jeepster, ci produrrei una Alfa suv tipo il Nissan piccolo e la MiTo( se esisterà ancora).

A Pomigliano la 500 3/5porte e la Ypsilon. Mgari ci potrebbe stare anche la Panda se la si vuole vendere come auto "premium" stile 500 o mini o Ypsilon.

I modelli riportati forse sono tanti ma se si vuole vendere premium cil significa che i numeri di produzione non potranno essere elevatissimi. E va considerato che gli stabilimenti italiani erano predisposti per produrre numeri alti come da marchi generalisti.

Fuori dall'itailia , in polonia o nell'est ci produrrei la Panda a marchio Fiat e la Punto punto utilizzando un marchio low-cost; (in casa avrebbero già Tofas Innocenti e Zastava) Ma una eventuale acquisizione nell'est o in Cina o della DR non sarebbe una pessima idea. Alla punto andrebbero poi affiancate delle segmento A e C.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.