Inviato 9 Agosto 201411 anni fa il problema non è tuo , non abbiamo un chezz da fare:lol: fine ot Spalanca nel vento la botola, assumi la forma di un angelo e via pel tuo nuovo destin.
Inviato 9 Agosto 201411 anni fa Ma veramente avete preso sul serio la stupidaggine che ho scritto? Ma come stupidaggine, pensavamo avessi avuto accesso ai piani di Marchionne! Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".
Inviato 10 Agosto 201411 anni fa Dice che in Serbia sono agitati Fiat. Si ribellano gli operai di Kragujevac (Serbia) - contropiano.org Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.
Inviato 10 Agosto 201411 anni fa Scusa, ma anche te che mi pubblici un articolo di Contropiano, che si definisce "quotidiano comunista on-line" ed apre l'articolo con una foto di Marchionne corredata dalla didascalia: «Gli schiavi non li ha trovati nemmeno in Serbia.» È come chiedere ad un militante di Hamas cosa pensa dell'operazione "Margine Sicuro". P.S. Ho fatto una rapida ricerca con Google e non ho trovato altre fonti di codesto articolo. P.P.S. Rileggendo l'articolo non mi pare che contenga delle vere notizie: descrive eventi accaduti l'anno scorso, come sintomatici di una grave insofferenza degli operari verso una turnazione di lavoro massacrante (accompagnata da una paga bassissima), senza accennare all'evoluzione degli accordi sindacali ed alle nuove assunzioni che si sono avute negli ultimi 12 mesi. Modificato 10 Agosto 201411 anni fa da EC2277
Inviato 10 Agosto 201411 anni fa Scusa, ma anche te che mi pubblici un articolo di Contropiano, che si definisce "quotidiano comunista on-line" ed apre l'articolo con una foto di Marchionne corredata dalla didascalia: «Gli schiavi non li ha trovati nemmeno in Serbia.»È come chiedere ad un militante di Hamas cosa pensa dell'operazione "Margine Sicuro". P.S. Ho fatto una rapida ricerca con Google e non ho trovato altre fonti di codesto articolo. P.P.S. Rileggendo l'articolo non mi pare che contenga delle vere notizie: descrive eventi accaduti l'anno scorso, come sintomatici di una grave insofferenza degli operari verso una turnazione di lavoro massacrante (accompagnata da una paga bassissima), senza accennare all'evoluzione degli accordi sindacali ed alle nuove assunzioni che si sono avute negli ultimi 12 mesi. al di là delle fonti il problema salariale c’è, lo so per fonti dirette. Ma non è un problema collegato esclusivamente a quella fabbrica: in generale nel paese c’è una protesta salariale generalizzata , chi guadagna lo fa con il lavoro nero. Esempio stupido: i “tassisti” che ti portano allo stabilimento guadagnano in una settimana quello che piglia un operaio in un mese. Naturalmente in nero. E’ un paese difficile. La guerra ha lasciato i suoi begli strascichi CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI
Inviato 10 Agosto 201411 anni fa http://www.lercio.it/marchionne-entro-settembre/ fonde attendibile questa volta
Inviato 10 Agosto 201411 anni fa http://www.lercio.it/marchionne-entro-settembre/fonde attendibile questa volta Naaaa, non penso che sposti tutto sul pianeta rosso... magari apre una joint venture con Berlusconi su Venere.
Inviato 10 Agosto 201411 anni fa Se ne parlava in "Prossimi modelli Alfa", ma volendo evitare l'off-topic lì, posto qui una mia considerazione.Stando a diverse indiscrezioni Alla ex Orlandi l?intelligence di Alfa Romeo - Cronaca - Gazzetta di Modena le nuove Alfa vengono progettate alla ex IRISBUS. Visto e considerato che qui progettano prevalentemente le Alfa, spero che FCA torni a dare un minimo di dignità aziendale a questo marchio... Attenzione. L'articolo ipotizza che in futuro l'ex Irisbus-Orlandi possa eventualmente diventare un centro di progettazione Alfa e/o Maserati. Ora come ora l'unico "capannone fantasma" è quello ex Lasa Metalli adiacente a Maserati Corse I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)
Inviato 10 Agosto 201411 anni fa al di là delle fonti il problema salariale c’è, lo so per fonti dirette. Ma non è un problema collegato esclusivamente a quella fabbrica: in generale nel paese c’è una protesta salariale generalizzata , chi guadagna lo fa con il lavoro nero. Esempio stupido: i “tassisti” che ti portano allo stabilimento guadagnano in una settimana quello che piglia un operaio in un mese. Naturalmente in nero. E’ un paese difficile. La guerra ha lasciato i suoi begli strascichi ed è assolutamente normale che ci siano delle rivendicazioni: visto che sono passati almeno 15 anni stanno semplicemente entrando nella "seconda fase" della delocalizzazione, p.s. nella "terza fase" le aziende delocalizzeranno altrove:asp: Cita 7:32 : Segni i punti coglionazzo !
Crea un account o accedi per lasciare un commento