Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto e limitazioni neopatentati

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, vengo diretto al problema in questo mio primo post sul forum sperando in qualche aiuto e/o consiglio.

Ho una Fiat Panda Young del 2001 a benzina e con circa 90.000km che sta lentamente "affondando" in quanto ha una sospensione KO, il bagagliaio che non si chiude più perfettamente, "climatizzatore" con strani rumori quando si accende, una luce di posizione morta ecc.. insomma parecchi problemucci. Ho questa macchina da quando ho preso la patente (2 anni) e in famiglia hanno acconsentito a cambiare macchina piuttosto che riparare la Pandina BASTI che questa nuova auto sia per guidabile da un NEOPATENTATO in quanto ho un fratello di 16 anni che tra qualche anno presumibilmente prenderà la patente.

A questo punto ho fatto qualche ricerca sulle macchine per neopatentati e mi sono segnato un paio di modelli che mi piacevano, usciti negli ultimi anni: Mito, Polo, Corsa, Clio, Fiesta, A1... che ovviamente non hanno grandi prestazioni dalla loro e costano parecchio (nuove). Chiedevo aiuto su cosa fare a questo punto, che macchina scegliere, se prenderne una nuova o una usata anche di qualche anno tenendo conto che principalmente mi muovo in città e che vorrei una macchina di discrete prestazioni e dal design un pochino accattivante... (prezzo fino a 12-13.000).

Grazie in anticipo.

Inviato

Scusa, ma non so se è il caso di prendere un'auto, che a quanto pare userà tutta la famiglia, con limitazioni per un presumibile neopatentato del 2015...

Anche perchè essendo una normativa senza un senso logica, si spera venga decisamente modificata.

Anche solo perchè c'è gente inferocita che ha in casa neopatentati che non possono guidare salvo acquistargli auto nuova apposta per loro, e non è periodo che piovono soldi dal cielo per comprare macchine nuove per tamponare un'emergenza della durata di un anno.

Poi ci sono comunque tante motorizzazioni interessanti anche con queste limitazioni, i modelli che hai citato sopra, anche la Punto volendo verrebbe via a un'ottimo prezzo e se allestita bene fa ancora la sua figura...

Inviato

Se l'uso che ne farete sarà prevalentemente urbano, imho un'auto anche sotto i 70 kW e i 55 kW/t potrebbe tranquillamente bastare.

Tra quelle elencate, la più prestazionale a benzina è Fiesta 1.0 80 CV... A1 a benzina non è invece disponibile per neopatentati.

Tutte le auto che hai elencato, anche nelle versioni benzina base, hanno prestazioni più che sufficienti per girare in città - e non solo. Se specifichi di cercare discrete prestazioni, immagino voglia qualcosa di brioso. Ovviamente le potenze sono quelle che sono (ripeto: più che adatte per l'urbano), ma Fiesta imho potrebbe fare al caso tuo... certamente né MiTo né Punto col 1.4 Fire sono ferme, anzi.

Visto che sono tutti modelli affidabili, mi farei un po' di prove, vedrei quali piacciono di più al fratello, e mi farei anche un giro su Autoscout, dato che le Fiesta 1.0 si trovano anche a meno del tuo tetto di spesa massimo. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Ringrazio entrambi per le risposte, mi informerò di più sulla Fiesta che non avevo troppo considerato anche perchè la Punto proprio non mi piace :(

Scusa, ma non so se è il caso di prendere un'auto, che a quanto pare userà tutta la famiglia, con limitazioni per un presumibile neopatentato del 2015...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.