Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Cosa vuol dire "idrogeno prodotto on demand"?

A questo punto perchè non passare direttamente alla "benzina prodotta on demand". :si:

Le problematiche legate all'uso dell'idrogeno nell'autotrazione di massa sono ancora numerose e non risolte.

  • Risposte 22
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma elettrolizzando l'acqua of course!!! perchè dobbiamo sottolineare cose ovvie ?? :mrgreen:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
ho scritto motore non auto, lasciamo perdere struttura della vettura e sebatoio

se il mio impianto di alimentazione è a gas non basta modificare gli iniettori?

No poiché è necessario intervenire sui materiali: la benzina ha un buon potere lubrificante, il GPL meno ed il metano pochissimo. L'idrogeno invece non ha alcun potere lubrificante e questo obbliga ad usare materiali più resistenti all'usura.

Inoltre l'idrogeno non ha lo stesso potere calorifico ed antidetonante dei combustibili tradizionali, cosa che obbliga a riprogettare la conformazione della camera di combustione ed a rimappare la centralina.

Inviato
  • Autore

cambiando carburante mi sembra ovvio cambiare tutta l'alimentazione

so che l'idrogeno aggredisce l'alluminio è per questo che ho chiesto del trattamento ceramico

esistono in commercio generatori che funzionano ad idrogeno però non puro è una miscela di gas naturale più idrogeno

una costruzione amatoriale credo si possa fare senza riprogettare l'intero motore, industriale dipende da quanto deve durare, mi viene in mente i primi motori a gas della fiat

Inviato
cambiando carburante mi sembra ovvio cambiare tutta l'alimentazione

so che l'idrogeno aggredisce l'alluminio è per questo che ho chiesto del trattamento ceramico

esistono in commercio generatori che funzionano ad idrogeno però non puro è una miscela di gas naturale più idrogeno

una costruzione amatoriale credo si possa fare senza riprogettare l'intero motore, industriale dipende da quanto deve durare, mi viene in mente i primi motori a gas della fiat

Inviato

Costruzione amatoriale? Ottimo! Magari con una liberatoria dal comune perché l'isolato che ospita l'improvvisato H2Lab potrebbe saltare in aria... :roll:

Perle d'autore

From Heel to Hell and back (Matteo B.)

Inviato

una costruzione amatoriale credo si possa fare senza riprogettare l'intero motore, industriale dipende da quanto deve durare, mi viene in mente i primi motori a gas della fiat

Credevo d'averti spiegato perché non si può fare una costruzione amatoriale e perché il caso dei motori convertiti per andare anche a gas non è un esempio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.