Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbio: panda classic a benzina da trasformare o new panda a metano?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

la kia l'ho presa nel 2011. Mia moglie dopo la nascita della bimba ha preso a guidare, l'errore è stato non considerare che mia moglie non l'avrebbe guidata perchè a suo dire è troppo grande. Mi sono fatto condizionare da amici che mi dicevano che mettendo su famiglia ci vuole una macchina grande quando invece mi sono accorto che lo spazio mi serve solo una volta l'anno e solo i primi mesi di vita della bimba, per il resto mi porto in giro litri di bagagliaio sempre vuoti.... Considerando infine che in città il diesel non è il suo terreno ideale (frequenti fermate e ripartenze, ecc) di qui l'idea di vendere la kia e prendere la panda a metano come auto tutto fare.

La kia ora costa oltre 20 mila euro, io l'ho pagata 16.000 euro perchè in pronta consegna e a fine trimestre. Se la rivendo a 11.500 euro circa ci perdo "appena" 4500 euro (se mi va bene). Non ti nego che sto cercando di fargliela portare nel week end, magari succede che mi dice " mi piace la kia, voglio guidare la kia" :lol:.

L'idea di mia moglie invece è di tenere kia e panda visto che abbiamo una bimba e potrebbero servirci due macchine. Tenere una macchina come la kia ceed sw diesel 1600 cc 115 cv per farci solo 5000/7000 km l'anno non mi sembra il caso, quindi cerco di vendermela ora che è ancora nuovissima, non ha neanche un graffio sulla carrozzeria.

Ho quattro soluzioni al problema:

1) non acquisto nulla, mia moglie guida la kia e io mi arrangio con bus e scooter o al massimo mi prendo una fiat 600 a benzina, (ma ho il problema di convincerla);

2) vendo la kia e mi compro una panda a metano (mi piace questa soluzione ma perdo almeno 4000/5000 euro);

3) tengo la kia e compro una panda usata a benzina: da 6000 euro in su si trovano panda 2serie (perdo però i vantaggi di avere un metanaro sotto casa)

4) tengo la kia e compro con 15.000 euro una panda 3serie twinair a metano lounge full optional (va bene ma così ho spesso oltre 30.000 euro in auto in poco più di due anni)

la panda tiene molto bene il prezzo quindi si fa fatica a trovare un'occasione nel mercato dell'usato e anche se la trovi poi ti devi accontentare degli accessori che ha richiesto il proprietario. Per questo pensavo di acquistarla nuova o benzina o bifuel. Dovendo tenerla fino alla morte ero propenso al metano.

Questa è la situazione, un po ingarbugliata ma questa è.

Complessivamente penso di percorrere 15.000/20.000 km l'anno da dividere per le macchine che abbiamo. Se l'avessimo a metano i km aumenteterebbero perchè sarei più incentivcato a prendere l'auto...

Attendo vostri suggerimenti

  • Risposte 51
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
tornando alla questione dell'EGR, che costi di manutenzione ci sono da mettere in conto? Pensavo che i diesel senza DPF fossero come i benzina in città...

Sei sui 120-150€ per il cambio della valvola EGR. Se hai abbastanza manualità la puoi smontare e pulirla da sola, se si trova in posizione buona.

Perchè i tassisti hanno auto a gasolio o ibride?

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

Ho quattro soluzioni al problema:

1) non acquisto nulla, mia moglie guida la kia e io mi arrangio con bus e scooter o al massimo mi prendo una fiat 600 a benzina, (ma ho il problema di convincerla);

2) vendo la kia e mi compro una panda a metano (mi piace questa soluzione ma perdo almeno 4000/5000 euro);

3) tengo la kia e compro una panda usata a benzina: da 6000 euro in su si trovano panda 2serie (perdo però i vantaggi di avere un metanaro sotto casa)

4) tengo la kia e compro con 15.000 euro una panda 3serie twinair a metano lounge full optional (va bene ma così ho spesso oltre 30.000 euro in auto in poco più di due anni)

la panda tiene molto bene il prezzo quindi si fa fatica a trovare un'occasione nel mercato dell'usato e anche se la trovi poi ti devi accontentare degli accessori che ha richiesto il proprietario. Per questo pensavo di acquistarla nuova o benzina o bifuel. Dovendo tenerla fino alla morte ero propenso al metano.

Questa è la situazione, un po ingarbugliata ma questa è.

Complessivamente penso di percorrere 15.000/20.000 km l'anno da dividere per le macchine che abbiamo. Se l'avessimo a metano i km aumenteterebbero perchè sarei più incentivcato a prendere l'auto...

Attendo vostri suggerimenti

hai provato a fare un preventivo esatto per la Panda dando dentro la Kia??

Inviato
  • Autore

finora ho solo fatto preventivi con varie concessionarie, ho cercato di tirare il prezzo più basso possibile anche esibendo il preventivo della concorrenza... Appena raggiungo il massimo sconto manifesto l'intenzione di dare in permuta la kia.

Ma non ho un grande entusiasmo perchè stando al valore di quattroruote la kia si è molto deprezzata e solo vendendola a un privato posso rimetterci il meno possibile. Su al volante è quotata a circa 8 mila euro ma su autoscout, tenuta bene come la mia, i prezzi sono intorno a 11.000/11.500 euro.

La concessionaria anche volendo trattarmi bene la deve rivendere quindi (giustamente) un minimo di margine di guadagno lo deve considerare

Inviato

Io a lavoro uso tutti i giorni da poco più di un anno la Nuova Panda con il 1.2 GPL, è comodissima e penso che per una famiglia senza grandi esigenze di spazio possa andare bene.

Riesco a fare mediamente 14 km con un litro di GPL (equivalgono a 30 km/l a benza), ha poca ripresa ma il risparmio è notevole.

Se per andare in vacanza hai bisogno di molto più spazio per i bagagli ti conviene noleggiare un'auto per l'occasione, i soldi li recuperi durante l'anno andando a GPL e sopratutto pagando meno bollo, assicurazione e manutenzione.

Inviato

Io ti direi di prenderti una macchina usata con 5/6 mila €: anche se fosse a benzina, non recupererai mai i quasi 10 mila € di differenza con una Panda a metano nuova.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore

Un parente di mia moglie ci ha offerto una panda 1.2 dynamic 60 cv a benzina del 2010 con 10.000 km a 5.700 euro compreso il passaggio... La tentazione di buttarmi su questo veicolo e installarci l'impianto a metano è forte........

Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi, è il terzo post che apro per cercare di chiarirmi le idee sull'acquisto dell'auto, forse stavolta sono vicino.. ;)

Ero intenzionato ad acquistare una new panda a metano tutta accessoriata per euro 16000 compresa estensione garanzia strada facendo XL per 3 anni, quando una carissima amica di mia moglie ci ha proposto una panda classic del papà defunto sempre tenuta in garage: si tratta di una panda 1.2 dynamic 60cv 8 valvole a benzina del 2010 con soli 10.000 km al prezzo di 5700/5500 euro compreso il passaggio.

Che faccio? mi butto sul pandino a benzina e poi eventualmente lo trasformo a Metano? Se lo trasformo a metano, a parte l'ingombro nel portabagagli che problematiche potrei avrei rispetto alla new panda a metano?

So che quest'ultima ha tutte le parti collegate all'impianto rinforzate oltre a una migliore collocazione delle bombole.

Nella panda 1.2 trasformata invece mi aspetto maggiori costi di manutenzione: registrazione valvole, ecc

Che dite? La differenza di prezzo tra le due soluzioni è enorme... ma non conosco l'affidabilità di una panda 1.2 a benzina trasformata aftermarket.

Il detto "chi meno spende più spende" è sempre esistito..

Inviato

la nuova panda natural power usa il telaio della 4*4 quindi può stoccare il gas nelle bombole sotto il pianale ed ha le sospensioni irrigidite il che vuole dire migliorare la guidabilità perchè la panda ha già di suo il baricentro alto e se la zavorri con le bombole nel bagagliaio (vuole dire perderlo tutto) senza toccare le sospensioni allora iniziano a diventare dolori perchè il peso extra si aggira grossomodo intorno al 10% del peso dell'auto

la fiat nella sua versione ufficiale della natural power 1.2 ha il motore che di per se non è modificato rispetto alla versione a benzina (credo che abbiano cambiato solo le candele) però le performance già misere del fiat fire 1.2 a gas muoiono e non puoi contare su più di una 50ina di cv quindi velocità massima poco superiore a quella di codice ed accelerazione non pervenuta (si parlava di oltre i 20 secondi nello 0-100km/h :()

la panda nuova è un bel passo avanti sotto tutti i punti di vista però certo, con la differenza di prezzo diventa economicamente una scelta priva di senso

Inviato

Ho unito le 3 diverse discussioni, aperte in pochi giorni.

Miguel, non aprirne altre per chiedere consigli sullo stesso acquisto: si disperdono le informazioni e si riempie il forum di doppioni, altrimenti. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.